Cristiano Ronaldo, rifiutati 200 milioni del City

Ecco scoperto il motivo del malcontento di Cristiano Ronaldo. Lo sceicco Mansour, proprietario del Manchester City, quest’estate avrebbe offerto 200 milioni di euro al Real Madrid per arrivare al calciatore portoghese. Il suo malcontento deriverebbe dal fatto che il club inglese gli aveva offerto un contratto incredibile da 20 milioni di euro l’anno, circa il doppio di quanto percepisce ora.

Llorente alla Juve, per Mourinho è già fatto

Per un giorno Josè Mourinho è diventato il miglior amico dei tifosi juventini. Parlando alla convention degli allenatori della Champions League, il tecnico del Real Madrid ha prima di tutto difeso Conte, affermando anche che gli piace molto come allenatore, ma ha poi lanciato una bomba di mercato: i bianconeri sarebbero la destinazione più probabile per Fernando Llorente.

Neymar e l’effetto domino, per lui via Rooney o Cristiano Ronaldo?

Un talento come Neymar fa gola a tutti i club del mondo. Ora però che non è più una novità per nessuno, il suo prezzo è lievitato talmente tanto da poterselo permettere solo i grandi club. Ed anche questi dovranno fare i conti con i bilanci. Secondo quanto rivelato oggi dal Sun, il Manchester United avrebbe offerto 48 milioni di euro per l’attaccante del Santos. Il club non vede l’ora di incassare, ma per adesso è stato lui stesso a rifiutare, volendo rimanere in Brasile fino al 2014.

Del Piero al Sydney, accordo trovato

Dopo aver rifiutato l’offerta del Liverpool, Alex Del Piero ha deciso di accettare quella del Sydney FC. Probabilmente a pesare sulla sua scelta è stata la possibilità di evitare in qualsiasi modo di incrociare la Juventus nelle coppe europee, e così è volato dall’altra parte del mondo. Il contratto non è al livello di Anelka o Eto’o, ma è comunque cospicuo per un ragazzino di quasi 38 anni: 3,2 milioni a stagione per due anni più un ruolo di ambasciatore del calcio. Con la consapevolezza che, una volta ritiratosi, andrà a fare il dirigente alla Juve.

Cristiano Ronaldo, i primi club si fanno avanti

Non è per soldi. O almeno così pare. E’ questo il messaggio che Cristiano Ronaldo in persona fa arrivare ai tifosi del Real Madrid per tranquillizzarli del fatto che non è triste per un problema di denaro. Ma soprattutto continuerà a giocare e a cercare di vincere quest’anno per rispetto verso se stesso e verso il più grande club del mondo. Detto questo, la realtà è tutta un altro paio di maniche.

Cristiano Ronaldo, il Manchester City pronto con un’offerta da 120 milioni

Non ha fatto nemmeno in tempo ha pronunciare le parole “sono triste” e subito è arrivata la prima offerta per Cristiano Ronaldo. Il talento del Real Madrid vuole cambiare aria, e allora quale migliore città per tirarlo su di morale di quella in cui è cresciuto calcisticamente? All’orizzonte si profila un importante ritorno, quello di CR7 in quel di Manchester, ma non allo United che economicamente non se la passa benissimo, ma ai cugini del City.

Calciomercato, Hulk allo Zenit di Spalletti

Il calciomercato italiano ha chiuso i battenti lo scorso 31 agosto, ma in giro per l’Europa ci sono mercati ancora aperti, con squadre pronte a mettere a segno colpi clamorosi. E’ il caso, ad esempio, del mercato russo, che chiuderà il prossimo venerdì e che promette di sconvolgere il panorama internazionale del pallone. Come a ha fatto lo Zenit nelle ultime ore, portando in Russia Hulk, uno degli attaccanti più ricercati del calciomercato europeo.

Calciomercato Juventus, a gennaio Dzeko o Llorente

Un tesoretto da 20 milioni di euro. Questa sarà la cifra che Marotta avrà a disposizione a gennaio per portare a Torino il top player che ancora non è arrivato. Il fatto che si continuino a seguire Dzeko e Llorente fa capire che non c’è molta fiducia in Bendtner, confermata dal numero di maglia che gli è stato assegnato, il numero 17, dopo che lui aveva chiesto il 10 di Del Piero che era stato promesso invece a Van Persie.

Calciomercato, i top e i flop della Serie A

Il mercato in Serie A è ormai chiuso e siamo rimasti tutti un po’ delusi quando ieri, a differenza del solito, non ci sono stati i fuochi d’artificio poco prima del triplice fischio finale. Ora che le rose sono complete (a parte qualche cessione nei pochi campionati in cui il mercato è ancora aperto come quello russo o turco), possiamo valutare il calciomercato del nostro campionato. Un campionato che ha visto partire diversi campioni, ma ha visto arrivare alcuni calciatori interessanti.

Calciomercato, da Toni a Borriello tutti gli affari conclusi

Chi si aspettava i fuochi d’artificio nell’ultima giornata di calciomercato sarà rimasto deluso dalle poche trattative andate a buon fine, specie per quanto riguarda le cosiddette big, alla ricerca di tasselli per completare il puzzle e rimaste invece a bocca asciutta. E’ accaduto alla Juventus con Peluso, al Milan con Antonelli ed all’Inter con Floccari, tutti rimasti nelle rose di appartenenza. Presunti top player a parte, comunque, c’è da registrare un curioso valzer di attaccanti, con Borriello, Toni e Gilardino a recitare la parte dei protagonisti.

Calciomercato, da Gilardino a Llorente, tanti attaccanti cambiano maglia

Il calciomercato si chiude alle 19 per la gran parte dei club europei e così, come ad ogni finestra, se ne vedono delle belle. L’ultima notizia è di quelle che faranno tremare i tifosi juventini: Llorente potrebbe finire al Tottenham. E’ la doppia beffa del club londinese che ha appena incassato 42 milioni dalla cessione di Modric e potrebbe prendere anche Berbatov che così cambierebbe squadra per la quinta volta in 3 giorni, e finire anche lui a Londra.

Del Piero al Sydney, per gli australiani è fatta

Ancora non c’è la firma, ma secondo i siti dei quotidiani australiani è solo questione di ore. Alex Del Piero avrebbe scelto il Sydney FC per i prossimi due anni (probabilmente gli ultimi) da professionista. La trattativa andava avanti da tre giorni, in pratica da dopo il rifiuto per il Sion. Su Pinturicchio al momento ci sarebbero anche Celtic, Southampton e Braga, il Tottenham si è appena tirato indietro, ma a quanto pare potrebbe preferire l’Australia.

Calciomercato Juventus, cosa succede ora con Bendtner

Il mercato della Juventus dovrebbe essere chiuso, almeno in entrata. E’ l’impressione che si ha osservando i movimenti dei dirigenti bianconeri dopo l’ingaggio in prestito di Bendtner. La rosa bianconera è completa al 99%, e mancano soltanto dei giocatori che facciano fare il salto di qualità a sinistra ed in attacco, ma entrambi i ruoli saranno coperti a gennaio. Sì perché nonostante il danesone, non si è ancora chiusa la trattativa per Llorente.