Bayern Monaco – Juventus, Rummenigge teme i bianconeri

Sale la tensione in vista dell’andata dei quarti di finale di Champions League tra il Bayern Monaco e la Juventus. I nove gol rifilati ieri all’Amburgo dovrebbero aver tranquillizato l’ambiente bavarese, ma l’amministratore delegato dei tedeschi, Karl-Heinze Rummenigge, non si fida dei bianconeri e – forse per scaramanzia – assicura che le compagini rimaste in corsa sono tutte ugualmente competitive.

Moviola 30a giornata, manca un rigore all’Inter ma dubbi sul gol di Palacio

Giornata tutto sommato positiva per gli arbitri italiani che hanno preso tantissime decisioni difficili, azzeccandone il 99%. Bisogna anche ammettere che è raro trovare una giornata senza partite falsate, ed anche se fra mille polemiche, questa potrebbe esserlo. L’unica gara dubbia è il big match, Inter – Juventus. A far discutere è ovviamente il fallo di Chiellini su Cassano. Il difensore bianconero, saltato dall’avversario, lo stende allungando la gamba all’indietro. Il signor Rizzoli è coperto e non può vederlo, ma l’arbitro di porta è lì a due passi e lascia continuare.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 31 marzo 2013

Dopo l’impresa a San Siro,  le prime pagine di oggi non potevano che aprire con gli elogi alla Juventus. Battendo l’Inter, e mostrando a tutti che la superiorità degli uomini di Conte è netta, la Juve mette la mani su uno scudetto già ipotecato da tempo, ed ora non si attende altro che la matematica. Ci sono però diversi spunti dopo un sabato insolito con 10 partite. Uno di questi è il Napoli che è stato in grado di compiere l’impresa di ribaltare un risultato che sembrava negativo negli ultimi dieci minuti, ma soprattutto in grado di mettere a segno ben 5 gol. Una buona notizia per Mazzarri che finalmente rivede quel carattere che era andato perdendosi.

Il Bayern spaventa la Juve, nove gol all’Amburgo

Ci sono squadre che rallentano il passo in campionato in prossimità di incontri europei decisivi. Ma non il Bayern Monaco, che – pur avendo venti punti di vantaggio sulla seconda in classifica in Bundesliga – travolge il malcapitato Amburgo, nonostante l’impegno imminente contro la Juventus nei quarti di finale di Champions League. I bavaresi avrebbero potuto concedersi il lusso di lasciare qualche punto agli avversari, ma hanno voluto dare una dimostrazione di forza, battendo per 9-2 l’Amburgo tra le pareti domestiche.

Chievo – Milan 0-1: commento, pagelle e tabellino

Una rete di Montolivo permette al Milan di battere il Chievo in trasferta nel posticipo della trentesima giornata di Serie A, conquistare momentaneamente il secondo posto e ipotecare quindi la qualificazione in Champions League. Partita non bellissima nel primo tempo, sbloccata soltanto dal gol di Montolivo. Milan in cerca del raddoppio nella ripresa, con il Chievo che ha provato a colpire in contropiede. Ma è finita 1-0 per i rossoneri.

Roma, Osvaldo sogna il Real Madrid

Da idolo della curva a panchinaro. La stagione di Pablo Daniel Osvaldo si sta trasformando in un incubo e sembrano così lontani i tempi in cui esultava sotto la Sud. Anche oggi contro il Palermo è partito dalla panchina, salvo poi entrare in sostituzione di Tachtsidis ad inizio ripresa, quando per la Roma la frittata era già fatta. Lui soffre, incassa a denti stretti e sogna un futuro al Real Madrid, pur ammettendo di voler vincere qualcosa con la maglia giallorossa.

Palermo – Roma 2-0: commento, pagelle e tabellino

Clamoroso al Barbera: il Palermo più bello della stagione batte la Roma per 2-0 e torna a sperare per la salvezza. Partita dominata dai rosanero nel primo tempo, chiuso in vantaggio con le reti di Ilicic e Miccoli. Leggera sofferenza nella ripresa, ma per i padroni di casa poi è un agevole trionfo. Ora il Genoa è lontano soltanto tre punti.

Inter – Juventus 1-2: commento, pagelle e tabellino

Successo che profuma di scudetto per la Juventus sul campo dell’Inter. La formazione di Antonio Conte passa a Milano grazie alle reti di Matri e Quagliarella e si porta momentaneamente a +12 sul Napoli. Vittoria complessivamente meritata per i bianconeri, che hanno giocato meglio nel primo tempo prima di subire il ritorno dell’Inter nella ripresa, che gioca però più con il cuore che con la testa. Nel finale, espulso Cambiasso.

Risultati 30a giornata Serie A 2012-2013


La Juventus vince a San Siro, si prende la rivincita sull’Inter e mette una nuova ipoteca sullo scudetto, nel caso ci fossero ancora dubbi. In zona Europa, vittoria per la Lazio sul Catania, mentre la Fiorentina cade a Cagliari. Capitolo salvezza: si riaprono i discorsi per il Palermo che batte la Roma e si porta a tre punti dal Genoa, fermato in casa per 2-2 dal Siena. Pescara ormai condannato (0-3 a Parma). Pareggi a reti bianche a Udine e Bergamo.

Formazioni Chievo – Milan, out Pazzini e Boateng

 La trentesima giornata di Serie A sarà disputata per intero la vigilia di Pasqua. Dopo le partite delle 15 è la volta del posticipo delle ore 18 che vede impegnate Chievo e Milan. I rossoneri grazie ad un filotto di risultati utili sono risaliti in classifica fino al terzo posto e a due sole lunghezze dal Napoli secondo. Oggi vogliono vincere per continuare la risalita sperando di ripetere il rotondo 5-1 dell’andata

Robbie Rogers si ritira perché omosessuale

Sembra incredibile che nel 2013 si debbano ancora ascoltare vicende del genere, specialmente nel Paese delle Libertà come gli Stati Uniti, ma è accaduto davvero. Robbie Rogers, attaccante americano di nemmeno 26 anni, si è dovuto ritirare. Il motivo? È gay. Lo ha ammesso lui stesso nel febbraio scorso, pubblicando un post sul suo blog in cui sosteneva la battaglia di un altro calciatore professionista preso di mira perché omosessuale.

Formazioni Palermo – Roma, Totti unica punta

È una sfida cruciale quella che si svolgerà tra poche ore al Barbera tra Palermo e Roma. Lo è per entrambe le formazioni che dopo questa gara capiranno come potrà proseguire il loro campionato. Il Palermo gioca per la salvezza, un obiettivo che senza una vittoria oggi diventa quasi impossibile; la Roma per proseguire il suo cammino verso l’Europa e, in caso di vittoria, continuare a sognare il terzo posto.