Juventus-Milan Coppa Italia, Allegri sogna la rimonta

La sfida Juventus-Milan si rinnova e questa volta è più decisiva che mai, visto che il superamento del turno equivale all’accesso nell’atto finale di Coppa Italia. All’andata ebbe la meglio la Vecchia Signora, che espugnò San Siro e tornò a casa con un confortante 2-1. Un bel vantaggio per gli uomini di Antonio Conte, anche se il Milan è una squadra capace di ribaltare qualunque situazione. Massimiliano Allegri non si dà per vinto e sogna la rimonta sul terreno dello Juventus Stadium.

Conte: “Contro il Milan la gara dell’anno”

 Si giocherà domani sera la semifinale di Coppa Italia di ritorno tra Juventus e Milan. I bianconeri, forti del 2-1 ottenuto a San Siro, hanno la grossa opportunità di eliminare i Campioni d’Italia e approdare alla finale di Roma. Antonio Conte, allenatore della Juventus, intervenuto oggi in conferenza stampa per parlare della partita ha sottolineato l’importanza del match, definito, senza troppi giri di parole, il più importante dell’anno.

Formazioni Roma Genoa 19/03/2012

 Questa sera alle 20:45 si conclude questa lunga 28esima giornata di campionato, cominciata con le emozioni del sabato di Parma-Milan e di Fiorentina-Juventus e continuata con le gare di ieri. Roma e Genoa si sfidano in una partita di vitale importanza per i giallorossi. Alla luce dei risultati delle altre squadre infatti, i tre punti per Luis Enrique potrebbero riaprire la corsa per il terzo posto, che sembrava ormai irraggiungibile e che invece potrebbe tornare a sole quattro lunghezze.

Calcio estero, Cazorla ferma il Real, United a valanga sui Wolves

Mentre tutto il mondo ha gli occhi puntati sull’Inghilterra dove Fabrice Muamba lotta fra la vita e la morte, sugli altri campi si è giocato, ed anche se il pallone passa in secondo piano, noi per dovere di cronaca dobbiamo parlarne. Di questa vicenda ci piace riportare soltanto l’intenzione del Bolton di non voler riprendere, per ora, a giocare la gara sospesa e sembra avere anche l’intenzione di ritirarsi dalla FA Cup.

Crisi Inter, è guerra aperta tra Oriali e Branca

Il momento difficile dell’Inter rischia di diventare ancora più incandescente dopo che il grande ex, Lele Oriali, e l’attuale direttore dell’area tecnica Marco Branca, hanno letteralmente litigato in diretta televisiva, dandosi nemmeno troppo velatamente dell’incompetente l’uno con l’altro.

Moviola 28^ giornata, l’Udinese fa bene a protestare

La 28^ giornata ha luci e ombre per gli arbitri italiani. Circa la metà delle partite sono caratterizzate da direzioni che filano lisce senza alcun problema, o con decisioni difficili ma corrette. Purtroppo però alcune partite risultano falsate dalla direzione di alcuni fischietti. A fine posticipo il presidente dell’Udinese Pozzo era arrabbiatissimo, e a ragione, contro il signor Rocchi.

Udinese – Napoli 2-2, video e interviste

Il posticipo della ventottesima giornata di campionato metteva di fronte Udinese e Napoli, appena eliminate dalle coppe europee ed in cerca di riscatto in campo nazionale. A portarsi in vantaggio erano i padroni di casa al minuto numero 28 della prima frazione di gioco, quando Pinzi raccoglieva un passaggio di Fabbrini e depositava alle spalle di De Sanctis. Ad inizio ripresa i bianconeri raddoppiavano con il solito Di Natale e si preparavano ad amministrare il vantaggio fino al termine della gara.

Le pagelle di Udinese – Napoli 2-2

 Incandescente posticipo per la ventottesima giornata di Serie A. Al Friuli tra Udinese e Napoli è finita 2-2, al termine di una partita molto divertente ma che farà parlare per le decisioni arbitrali di Rocchi che hanno fatto infuriare dirigenza, tifosi e giocatori dei padroni di casa.

L’Udinese si era portato infatti in vantaggio di due reti a zero. Quando la partita sembrava messa in ghiaccio, l’espulsione (dubbia) di Fabbrini per doppia ammonizione cambia tutto. Una doppietta di Cavani (che sbaglia anche un rigore molto contestato dai bianconeri) permette al Napoli di pareggiare i conti. Ecco le pagelle della gara:

Inter – Atalanta 0-0, video e interviste

L’Inter – delusa dall’eliminazione in Champions League, sperava di trovare immediatamente il riscatto in campionato nella gara interna contro l’Atalanta. Ma alla fine della fiera le reti sono rimaste inviolate, anche grazie a Consigli, che al minuto numero 23 della prima frazione di gioco ha neutralizzato il rigore di Milito. La squadra di Ranieri è costretta dunque ad accontentarsi di un solo punto, che le permette di agganciare momentaneamente la Roma, a quota 41. L’Atalanta – al terzo pareggio consecutivo – si porta invece a 34 punti.

Le pagelle di Inter – Atalanta 0-0

 Una deludente Inter non va oltre il pareggio interno a reti bianche contro l’Atalanta e non sfrutta la sconfitta della Lazio per avvicinarsi al terzo posto. Anzi, viene agganciata dal Catania e ora rischia l’Europa League.

Una brutta partita, in cui c’è da segnalare il calcio di rigore fallito da Milito nel primo tempo. Poi, poco e nulla con l’Atalanta che recrimina per un rigore non concesso a dieci minuti dalla fine. Ecco le pagelle della gara:

Risultati 28a giornata Serie A 18 marzo 2012

 Parma – Milan 0-2: 17′ pt Ibrahimovic (rig.) (M); 10′ st Emanuelson (M) (giocata ieri – cronacapagelle)
Fiorentina – Juventus 0-5: 
15′ pt Vucinic (J); 28′ pt Vidal (J); 9′ st Marchisio (J); 22′ st Pirlo (J); 26′ st Padoin (J) (giocata ieri – cronacapagelle)
Cagliari – Cesena 3-0:
14′ pt, 45′ pt (rig.) e 12′ st Pinilla (C) (anticipo 12,30)
Bologna – Chievo 2-2:
27′ pt Andreolli (C); 14′ st Di Vaio (B); 24′ st Thereau (C); 36′ st Diamanti (B)
Catania – Lazio 1-0:
35′ st Legrottaglie (C)
Inter – Atalanta 0-0
(cronacapagelle)
Lecce – Palermo 1-1:
6′ pt Di Michele (rig.) (L); 15′ pt Munoz (P)
Siena – Novara 0-2:
27′ st Rigoni (N); 36′ st Porcari (N)
Udinese – Napoli 2-2: 
28′ pt Pinzi (U); 7′ st Di Natale (U); 36′ st e 40′ st Cavani (N) (posticipo – cronacapagelle)
Roma – Genoa domani ore 20,45