Allenatore Milan, confermato Allegri

Allegri sarà l’allenatore del Milan della prossima stagione. Non sappiamo se sia l’effetto dell’anno sabbatico di Guardiola, ma la conferma è arrivata ieri sera direttamente dai due personaggi principali che hanno voce in capitolo: Silvio Berlusconi e Adriano Galliani.

Calciomercato Roma, rivoluzione in difesa

Il progetto Roma non ha dato i risultati sperati e già dalla prossima finestra di calciomercato si lavorerà per mettere a punto diversi cambiamenti, specie nel reparto difensivo, che non ha offerto finora sufficienti garanzie. Sul piede di partenza c’è quasi sicuramente l’argentino Gabriel Ivan Heinze, pronto a difendere i colori di qualche club sudamericano nel corso della prossima stagione. Ma la rivoluzione non finisce qui.

Fiorentina, Ljajic si scusa con Delio Rossi

La sua reazione al momento della sostituzione nel corso di Fiorentina-Novara ha creato un putiferio nella società viola, che si è vista costretta ad esonerare l’allenatore Delio Rossi ed a mettere fuori rosa lo stesso giocatore serbo. Adem Ljajic si rende conto di averla combinata grossa e recita il mea culpa dal proprio profilo Twitter:

Ho chiesto scusa al signor Rossi dopo la gara per la mia parte in quanto avvenuto, quello che ho fatto era per un turbine di frustrazione e il mio grande desiderio di aiutare la squadra a vincere ancora una battaglia fino al termine della stagione.

Calciomercato Juventus, Robben rinnova col Bayern

Dopo aver perso il primo match-ball per la conquista dello scudetto, la Juventus vede anche allontanarsi uno dei sogni proibiti in fase di calciomercato. Parliamo di Arjen Robben, seguito da tempo dalla dirigenza bianconera e tornato nelle mire della Vecchia Signora proprio in questi giorni. Ebbene, il fantasista olandese ha rinnovato il contratto con il Bayern Monaco fino al 2015 e mette a tacere qualunque voce che poteva innervosire l’ambiente alla vigilia della finale di Coppa di Germania e soprattutto a poche settimane dall’atto conclusivo della Champions League.

De Laurentiis: Lavezzi via? Gli mancheremmo

 Il futuro di Lavezzi, aldilà della qualificazione in Champions League, è quello che più interessa oggi i tifosi del Napoli. Fra i tre tenori in attacco sembra quello più indicato a cambiare maglia nella prossima stagione, anche se finora di offerte concrete non se ne sono viste, nonostante la relativa abbordabile clausola rescissoria del calciatore. Intervistato da Radio Marte, il presidente Aurelio De Laurentiis ha parlato del Pocho, ma anche dell’importante sfida contro il Bologna di domenica pomeriggio.

Delio Rossi, 3 mesi di sospensione dal Giudice Sportivo

 Dopo essere arrivato l’inevitabile esonero da parte di Della Valle, l’ex allenatore della Fiorentina Delio Rossi è stato punito severamente per la rissa con Ljajic anche dal giudice sportivo. L’aggresione al giocatore della sua squadra costerà a Rossi tre mesi di squalifica, come si legge nel comunicato rilasciato dal Giudice Sportivo Gianpaolo Tosel assistito da Mario De Luca e dal Rappresentante dell’A.I.A. Eugenio Tenneriello.

Fiorentina affidata a Guerini, Della Valle addolorato

Il dolore ieri sera non l’ha provato solo Della Valle, ma tutti gli sportivi, e non solo quelli che amano il calcio. Come ha detto Ulivieri, un ragazzotto che ti batte le mani in faccia non è bello, ma la reazione è stata spropositata. Un allenatore dovrebbe essere un esempio non solo per i suoi ragazzi, ma per tutti, anche quelli che guardano una partita e non sono direttamente coinvolti, e così una scena come la rissa di ieri sera speriamo non si ripeta più.

Calcio estero, il Real vince la Liga, Chelsea fuori dalla Champions

Ieri sera si è giocato anche il turno infrasettimanale della Liga spagnola e si sono recuperate le partite che, a causa della FA Cup, erano state rimandate in Premier League. I fari erano tutti puntati sullo stadio di Bilbao dove i padroni di casa, con la testa già alla doppia finale di Europa League e Coppa del Re, affrontavano il Real Madrid a cui bastava una vittoria per assicurarsi lo scudetto. E così è stato.

Moviola 36^ giornata, errori gravi ma ininfluenti sui risultati

Un piccolo passo indietro è stato effettuato in questa giornata dagli arbitri italiani. Siamo sempre a livelli eccellenti visto che in 6-7 partite sono stati perfetti, azzeccando anche le decisioni difficili, ma tutto sommato nessun risultato viene poi inficiato dagli errori arbitrali. Il peggiore di giornata è Damato in Cesena-Udinese. Infatti convalida (colpa più del guardalinee che sua) il gol con cui l’Udinese vincerà la partita, nonostante Danilo, che effettuerà l’assist per Fabbrini, sia in fuorigioco. A compensare l’errore però c’è un gol fantasma di Asamoah, con il suo tiro che colpisce la traversa e cade sul terreno di gioco oltre la linea, ma la velocità del pallone non rende chiaro dal campo se ha attraversato completamente la linea. Al replay sembra di sì.

>> LA CRONACA DELLA 36^ GIORNATA DI SERIE A

Fiorentina, esonerato Delio Rossi

Delio Rossi non è più l’allenatore della Fiorentina. L’aggressione a Ljajic, che ha provocato con insulti e gesti il tecnico dopo essere stato sostituito al trentesimo del primo tempo nella

Milan – Atalanta 2-0, video e interviste

La Juventus  molla due punti nella corsa verso la conquista dello scudetto ed  il Milan ne approfitta immediatamente, portandosi a meno uno dai bianconeri.  A tentare di arrestare la rincorsa del Milan ci ha provato questa volta l’Atalanta, ormai salva ed orgogliosa del proprio cammino in campionato.

Juventus – Lecce 1-1, video e interviste

La corsa della Juventus verso la conquista del tricolore si arresta improvvisamente contro un Lecce quasi retrocesso, ma mai domo. I bianconeri nel turno infrasettimanale valido per la trentaseiesima giornata di campionato speravano di conquistare tre punti importanti per il raggiungimento dell’obiettivo, ritrovandosi invece beffati sul filo si lana.