Juventus: mercoledì l’incontro per Rossi, Aguero sfuma definitivamente

Foto: AP/LaPresse

A meno di qualche rivoluzione dell’ultimo minuto, Sergio Aguero finirà al Manchester City, il Real si “accontenterà” di Tevez, e senza più richieste, il Villareal sarà costretto ad abbassare le pretese per Giuseppe Rossi. In sintesi è questa la strategia di Marotta che sembra attendere anche troppo per chiudere una trattativa che sembra scontata da tempo.

Ieri il ds dei bianconeri è stato chiaro quando ha spiegato che, a conti fatti, con i soldi di Aguero la Juve potrebbe prendere due giocatori, Rossi e Vucinic, peraltro due già rodati nel campionato italiano che non hanno bisogno di tempo per adattarsi come farebbe il Kun.

Roma: Lamela ha firmato, tutto fermo per Stekelenburg

Foto: AP/LaPresse

E’ stata una serata molto intensa quella appena passata per i tifosi della Roma, visto che, mentre tutti gli altri club producevano solo aria fritta, i giallorossi hanno concretizzato molto il loro mercato. L’aspetto più importante è stata la firma di Erik Lamela, è bastato un incontro tra Sabatini, un rappresentante del River Plate e i due Lamela, senior e junior, un’occhiata alle carte e subito la firma.

Le condizioni sono le stesse citate ieri, ma l’argentino non sarà subito a disposizione di Luis Enrique. Potremo vederlo in campo solo all’incirca a metà settembre a campionato già iniziato perché per tutto il mese di agosto la sua nazionale Under 20 sarà impegnata in Colombia per il Mondiale di categoria, e così se l’Argentina dovesse arrivare in finale, vorrà dire che rimarrà in Sudamerica fino al 30 agosto. Tra partenza, giorni di riposo e allenamenti con i compagni per rientrare negli schemi, passeranno settimane prima di poterlo vedere in campo.

Coppa America 2011: Venezuela – Ecuador 1-0

Foto: AP/LaPresse

Seconda giornata del girone B della coppa America 2011
Venezuela-Ecuador 1-0
Rete:
17′ st Cesar Gonzalez

Venezuela – Ecuador 1-0

Non sta decollando l’edizione 2011 della coppa America. In Argentina, complice anche le opache prestazioni delle nazionali più attese, si è ancora in attesa che i migliori – intesi come calciatori e collettivi – mostrino qualcosa di importante. La prima considerazione consequenziale è che, laddove il teatro argentino dovesse servire a far lievitare ulteriormente il prezzo dei giovani talenti, in tale scopo la competizione non ha garantito un supporto. La seconda: ci si sta appassionando poco e, neppure i calciofili che non avrebbero resistito un luglio intero senza partite, sembrano mostrare trasporto.

Brasile – Paraguay 2-2: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Il girone B della Coppa America resta in perfetto equilibrio al fischio finale di Brasile-Paraguay, terminata con il punteggio di 2-2. Ci si aspettava un Brasile pimpante e capace di imporre il gioco sui meno quotati avversari, ma alla fine della fiera Pato e compagni devono ringraziare la buona stella di Fred, entrato a pochi minuti dalla fine della gara al posto di Neymar.  Il Paraguay si è mostrato pimpante sin dalle prime battute di gioco, quando Santa Cruz faceva correre lunghi brividi sulla schiena dei tifosi verdeoro, sbagliando poi una rete quasi fatta.

Qualche minuto dopo era Estigarribia a proporsi in avanti, ma Lucio faceva buona guardia ed impediva ai biancorossi di passare in vantaggio. Ed il Brasile? Non pervenuto fino al minuto 19, quando Pato si presentava dalle parti di Villar, ma non riusciva ad indovinare il pertugio giusto per far esultare i suoi.

Coppa America 2011: Brasile – Paraguay 2-2

Foto: AP/LaPresse

Seconda giornata del girone B della coppa America 2011
Brasile-Paraguay 2-2
Reti:
39’ pt Jadson (B), 10’ st Santa Cruz (P), 22’ st Estigarribia (P), 45′ st Fred (B)

Le formazioni iniziali

Brasile (4-2-1-3): Julio Cesar; Dani Alves, Lucio, Thiago Silva, Andre Santos; Lucas, Ramires; Ganso; Pato, Neymar, Jadson.
Paraguay (4-1-4-1): Villar; Da Silva, Veron, Alcaraz, Torres; Vera; Santa Cruz, Ortigoza, Riveros, Estigarribia; Barrios.

Brasile – Paraguay 2-2

Ancora gruppo B in campo con le due partite che vanno a completare la seconda giornata del girone. I primi a calcare l’erba sono i brasiliani di Menenes che necessitano di una vittoria per non rischiare di arrancare e sperare nell’ultimo turno utile. Di fronte ai verdeoro, i paraguaiani schirati in formato offensivo per accaparrarsi tre punti pesantissimi. I confronti tra le due formazioni dicono che negli ultimi 5 incontri, I carioca si sono imposti in due circostanze, un pareggio e due vittorie avversarie. Stupisce la decisione del tecnico brasiliano, secondo cui è Robinho – finito in panchina – a pagare per la prestazione opaca dell’esordio.

Fabio Cannavaro si ritira

Foto: AP/LaPresse

Era il 9 luglio del 2006 e Fabio Cannavaro sollevava al cielo la Coppa del Mondo in quel di Berlino, dopo una finale al cardiopalma vinta ai rigori dagli azzurri. Oggi – a distanza di cinque anni da quella notte magica – il capitano di quella nazionale si ritira dal calcio giocato e si prepara a sedersi dietro una scrivania per continuare la carriera come dirigente.

Trentotto primavere il prossimo settembre, la maggior parte delle quali passate a correre dietro ad un pallone, a respingere gli attacchi degli avversari, ma anche quelli della critica, che in qualche circostanza non ha avuto pietà del difensore napoletano. Basti pensare alle polemiche nate nel 2005, quando vennero tirate fuori delle immagini in cui Cannavaro si mostrava su un lettino, intento a sottoporsi ad una flebo. In seguito venne accertato che si trattava di una sostanza non dopante, ma intanto le chiacchiere correvano sul filo.

Una corsa a tre per Vargas?

Foto AP/LaPresse

La Juventus sta seguendo diversi giocatori per completare il 4-2-4 di Antonio Conte. E non è un mistero che tra le piste seguite, è molto calda quella che porta al centrocampista esterno ventisettenne della Fiorentina Juan Manuel Vargas, centrocampista esterno 27 enne della Fiorentina e della nazionale peruviana.

Il giocatore dovrebbe avere una valutazione di una dozzina di milioni di euro, e Pantaleo Corvino confida nelle prestazioni del giocatore in Coppa America per ritoccare la valutazione verso l’alto.

Napoli, acquisti da Champions

Foto: AP/LaPresse

Il Napoli formato Champions League che Mazzarri ha chiesto ad inizio estate, sta prendendo sempre più forma. Dopo gli arrivi di Donadel, DzemailiRosati è dato per certo anche  il passaggio di Britos dal Bologna, difensore fortemente voluto dal tecnico dei partenopei e sponsorizzato proprio oggi dal suo ex compagno Marco Di Vaio che ha dichiarato:

Miguel è un ottimo calciatore, a Bologna ha fatto molto bene ed ha ancora margini di miglioramento. Può diventare più forte e sicuramente in maglia azzurra crescerà ancora.  Fisicamente è molto forte, bravo di testa, potente e nello stesso tempo veloce. E’ un difensore molto affidabile ed è disciplinato, ha le caratteristiche giuste per la Champions League

Ma il presidente De Laurentis vuole regalare ancora qualche tassello al tecnico e ai tifosi, per poter competere al meglio su tutti e tre i fronti in cui il Napoli si troverà impegnato nella prossima stagione e quindi il mercato non si ferma qui.

Video: Fifa 12 e la visione di gioco dei calciatori

Non c’è bisogno di essere un esperto di videogiochi per comprendere che lo sviluppo dei giochi di simulazione dipende dalla loro capacità di rendere più realistici i comportamenti dei giocatori sul campo da gioco. Un lavoro che dipende dal livello di intelligenza artificiale del gioco.

L’Electronic Arts ad esempio, ha messo a punto la Pro Player Intelligence. Questo video ne spiega le caratteristiche prendendo in considerazione due giocatori come Cesc Fabregas, centrocampista spagnolo per ora capitano dell’Arsenal, e Park Ji-Sung, dinamicissimo sette polmoni del Manchester United – e beniamino di Sir Alex Ferguson.

Roma: è fatta per Lamela, martedì verrà presentato

Foto: AP/LaPresse

Ormai è fatta, Lamela ed il River Plate hanno accettato le condizioni della Roma e probabilmente oggi ci sarà la firma mentre martedì potrebbe esserci la presentazione. Una presentazione di lusso, visto che si vocifera che alla conferenza, insieme all’argentino, potrebbe esserci anche Bojan Krkic.

A dare quella che suona tanto come un’ufficializzazione è lo stesso fantasista che, su Facebook e Twitter, ha definitivamente salutato i tifosi del River, mentre il padre, ospite insieme a lui nell’hotel prenotato sulla Pontina, ha dichiarato:

E’ tutto a posto, mancano alcuni dettagli. Firmerà un quinquennale, siamo felicissimi.

Coppa America 2011: pari tra Cile e Uruguay, Perù quasi qualificata

Foto: AP/LaPresse

Il girone era di quelli tosti, ma la squadra “materasso”, il Perù, potrebbe essere persino in grado di vincerlo. Nella nottata di ieri infatti le due favorite, Cile e Uruguay, si sono tolte punti a vicenda, così i peruviani, forti del pari nel primo match, vincono contro il Messico ed ora hanno bisogno di un solo punto per qualificarsi, anche se persino con una sconfitta potrebbero passare alla fase successiva.

Ma andiamo con ordine ed analizziamo il match clou tra Cile e Uruguay. La Celeste ripropone il solito schema a tre punte Cavani-Forlan-Suarez, stavolta con l’attaccante del Villareal come punta centrale, mentre la Roja vede in attacco Sanchez a fare da spalla al pilone Suazo. La gara è pimpante, ma ancora i gol faticano ad arrivare.