Video: La manita del Barcellona

szólj hozzá: Bar 5-0 Mal Solita facile vittoria del Barcellona che impiega trenta minuti per segnare una tripletta al povero Maiorca – il 17°-18° e 19° gol segnati da Lionel

Serie A 10a giornata: fotogallery

La copertina della decima giornata di campionato è dedicata al Bologna, che dopo tre sconfitte consecutive tra le mura amiche, riesce finalmente a regalare una gioia al pubblico del Dall’Ara. La vittima di turno è l’Atalanta di Colantuono, che pure era riuscita a portarsi in vantaggio al minuto numero 7 della prima frazione di gioco con Denis.

Ma i felsinei non mollavano e a pochi istanti dall’intervallo riuscivano a procurarsi un calcio di rigore, regalando a Di Vaio la gioia della trasformazione. Ad inizio ripresa era Ramirez a portare in vantaggio i padroni di casa, mentre al minuto numero 68 Loria chiudeva i conti siglando il 3-1 finale.

Serie A 10a giornata: Udinese seconda, ok Fiorentina, Bologna e Parma


Catania – Napoli 2-1: 
1′ pt Cavani (N); 25′ pt Marchese (C); 3′ st Bergessio (C) (giocata ieri)
Roma – Milan 2-3: 17′ pt e 33′ st Ibrahimovic (M); 28′ pt Burdisso (R); 30′ pt Nesta (M); 43′ st Bojan (R) (giocata ieri)
Inter – Juventus 1-2: 12′ pt Vucinic (J), 28′ pt Maicon (I), 33′ pt Marchisio (J) (giocata ieri)
Siena – Chievo 4-1: 25′ pt e 12′ st Destro (S); 16′ st D’Agostino (S); 30′ st Moscardelli (C); 49′ st Calaiò (S) (giocata alle 12,30)
Bologna – Atalanta 3-1: 7′ pt Denis (A); 48′ pt Di Vaio (rig.) (B); 3′ st Ramirez (B); 23′ st Loria (B)
Fiorentina – Genoa 1-0: 41′ pt Lazzari (F)
Lecce – Novara 1-1: 31′ pt Strasser (L); 44′ pt Rigoni (rig.) (N)
Parma – Cesena 2-0: 41′ pt Paletta (P); 26′ st Lucarelli (P)
Udinese – Palermo 1-0: 38′ pt Di Natale (U)
Cagliari – Lazio stasera ore 20,45 

Siena – Chievo 4-1: fotogallery

Continua il momento felice del Siena che infila terza vittoria consecutiva tra le mura amiche, umiliando un Chievo sceso al Franchi con la voglia di riscattare la debacle casalinga contro il Bologna. Passavano 25 minuti nel corso della prima frazione di gioco ed i padroni di casa erano già in vantaggio grazie a Destro. Lo stesso attaccante bianconero raddoppiava al 57′, prima che D’Agostino portasse a tre le reti del Siena.

Moscardelli riusciva a segnare la rete della bandiera al minuto numero 75, ma al 90 era Calaiò a chiudere i conti, fissando il risultato sul 4-1. Con questa vittoria si toscani si portano a quota 13 in classifica, mentre il Chievo, alla sua terza sconfitta consecutiva, resta ancorato a 9.

Video: Boateng canta Happy Birthday

Kevin Prince Boateng ha un futuro assicurato al termine della sua carriera agonistica come showman. Dopo la sua ormai celebre imitazione del moonwalk di Michael Jackson – in occasione della festa dello Scudetto rossonero -, nel video in testa al post potete vederlo impegnato in una versione rap di Happy birthday to you.

Accanto a lui in versione gruppo di contorno il trio carioca composta da Pato, Robinho e Thiago Silva. Da registrare la performance di Robinho in versione batteria elettronica, mentre gli altri due fanno soprattutto le belle statuine.

Sampdoria: Atzori ad un passo dall’esonero, tifosi imbufaliti e violenti

Doveva essere la squadra ammazza-campionato, ed invece i tifosi blucerchiati continuano a rimanere delusi dopo l’annata ancor più deludente della scorsa stagione. La Sampdoria non solo non vince, ma addirittura perde troppo. L’ultimo episodio è contro la Nocerina, una partita da cui i blucerchiati escono con le ossa rotte, sconfitti e umiliati dai 4 gol subiti dai campani che la spediscono al sesto posto, undici punti sotto quella che sarebbe dovuta essere la sua posizione di diritto.

Per questo le contestazioni sono diventate furibonde, ed i tifosi chiedono la testa di Atzori. Addirittura ieri sera all’aeroporto si è arrivati a quello che vorremmo non accadesse mai, e cioè la violenza contro i giocatori (Palombo addirittura preso a schiaffi, altri giocatori colpiti dai caschi). Una situazione che la società denigra, ma intanto sa che qualcosa deve pur fare.

Bundesliga: super Bayern riprende a correre, sorpresa Moenchengladbach

E’ stato solo uno stop and go quello del Bayern Monaco di una settimana fa in casa dell’Hannover. I bavaresi tornati all’Allianz Arena si sono mostrati ancora più affamati e così hanno sbriciolato i poveri avversari del Norimberga. Che non ci fosse partita lo si sapeva sin da prima del fischio d’inizio, ma Mario Gomez, segnando dopo appena 120 secondi, in pratica la chiude definitivamente. Gli ospiti pensano soltanto a non farsi umiliare, e così il centravanti della nazionale tedesca segna una doppietta, condita dalle reti di Schweinsteiger e Ribery, ed i tifosi possono già cominciare a sognare il titolo.

Anche perché dietro si rallenta. Quella che dovrebbe essere l’anti-Bayern, il Borussia Dortmund, pareggia contro lo Stoccarda, e si fa così superare dallo Schalke 04, guidato da un incredibile Huntelaar che da quando se n’è andato dal Milan sembra rinato, oltre a farsi raggiungere dal Werder Brema e dal Borussia Moenchengladbach al terzo posto a 20 punti, 5 in meno della capolista.

Premier League: Chelsea umiliato, City imprendibile

E’ un sabato di emozioni quello che si vive in Premier League, grazie soprattutto a delle difese un po’ “allegre”, ma anche all’agonismo mostrato in campo dai grandi campioni che affollano il campionato inglese. Il big match era senza dubbio Chelsea-Arsenal, e non ha deluso le aspettative. Dopo la vittoria del City nel derby, i Blues credevano di essere gli unici in grado di fermare la squadra di Mancini, ed invece la vede scappare via a +9. Tutta colpa dell’Arsenal.

I Gunners infatti alternano un primo tempo inguardabile ad una ripresa da 10 e lode, grazie soprattutto ad un Van Persie incredibile e ad un Walcott che da solo vale l’intera squadra. Comincia bene la giornata per il Chelsea, con una dormita della difesa che permette a Lampard di sbloccare il risultato. Lo show di Van Persie comincia poco dopo la mezz’ora, segnando la rete del pareggio. E a pochi istanti dalla fine del primo tempo, un’altra dormita dei Gunners permette stavolta a Terry di riportare in vantaggio i suoi.

Inter – Juventus 1-2: fotogallery

Seconda vittoria consecutiva per la Juventus, che batte l’Inter a San Siro e si candida seriamente per la conquista del tricolore. I nerazzurri partivano a razzo, rendendosi pericolosi con Pazzini e Cambiasso nei primi minuti di gioco. Ma era la Juventus a passare in vantaggio al minuto numero 12 della prima frazione, grazie ad un Vucinic finalmente decisivo sotto porta.

Il pareggio dei padroni di casa arrivava al 28, con Sneijder che smarcava Maicon, invitandolo al tiro da posizione defilata. Passavano solo cinque minuti e la Vecchia Signora era nuovamente in vantaggio, grazie a Claudio Marchisio, alla sua terza rete in campionato, dopo la doppietta rifilata al Milan.