Totti ritorna in nazionale? Prandelli ci pensa

Prima il ritorno al gol con un po’ di ritardo, poi l’elezione come calciatore più popolare d’Europa, ed ora la doppietta al Cesena che lo consacra calciatore che ha segnato di più con la stessa maglia in Italia. Francesco Totti è ritornato alla ribalta e, non appena ha recuperato la forma, ha ripreso a segnare e far vincere la sua squadra come ha sempre fatto nella sua carriera.

Per questo ha attirato le attenzioni di più parti, compresa quella di Cesare Prandelli. Il ct della nazionale dovrà portare almeno 5 attaccanti (se non 6) al prossimo Europeo di Polonia e Ucraina che si svolgerà a giugno, ma al momento ha molta difficoltà. Così torna a pensare al numero 10 giallorosso che sembra rinato.

Inter – Lazio 2-1, le interviste ai protagonisti

Settima vittoria consecutiva per l’Inter di Ranieri, che supera la Lazio in campo ed in classifica e mette pressione alle prime della classe. Milito e Pazzini hanno regalato la vittoria ai nerazzurri, ma Claudio Ranieri ha il volto tirato al triplice fischio finale e non manca di bacchettare i suoi per la prestazione non proprio esaltante:

Così non si va lontano, non siamo stati squadra e abbiamo sofferto come temevo. Di buono c’è praticamente solo il risultato, e ce lo prendiamo ben volentieri. Il carattere e la voglia ci sono, ma siamo stati troppo timorosi e poco fluidi. In settimana dovremo analizzare con molta attenzione questa gara. Alvarez? Non ha fatto peggio di altri, il cambio all’intervallo era per dare una sferzata all’intera squadra.

Le pagelle di Inter – Lazio 2-1

 L’Inter batte la Lazio 2-1 nel posticipo della diciannovesima giornata di Serie A, ottiene l’ottava vittoria di fila (Coppa Italia compresa) e scavalca proprio i biancocelesti al quarto posto.

In avvio meglio la Lazio, che si porta in vantaggio al trentesimo con Rocchi. Milito pareggia i conti poco prima dell’intervallo ma è poi Pazzini, con una vera e propria perla, a regalare i tre punti ai suoi. Ecco le pagelle della gara:

Video Inter – Lazio 2-1

L’Inter conclude il girone di andata con una vittoria e si porta a ridosso delle prime della classe, in piena corsa per la conquista del titolo finale. A farne le spese è la Lazio di Reja, che pure era riuscita a portarsi in vantaggio con Rocchi, quando correva il minuto numero 30 del primo tempo.

Foto Inter – Lazio 2-1

Il posticipo della diciannovesima giornata di campionato vedeva di fronte Inter e Lazio, entrambe alla ricerca di punti per non perdere il contatto con le prime della classe. Ad avere la meglio è la squadra di Ranieri, che allunga la striscia positiva, superando proprio i biancazzurri e portandosi a quota 35 in classifica, a -6 dalla Juventus capolista.

E dire che a passare in vantaggio erano stati proprio gli ospiti, quando Rocchi infilava Julio Cesar al minuto numero 30 della prima frazione di gioco. L’Inter però non mollava ed a pochi istanti dall’intervallo riusciva ad acciuffare il pareggio con Milito.

Foto 19a giornata Serie A

La copertina della diciannovesima giornata di campionato spetta al Milan, che abbatte il Novara e mantiene il passo della capolista Juventus, restando ad un solo punto di distacco. L’armata rossonera ha faticato più del previsto per abbattere il muro dei piemontesi, siglando la prima rete solo al minuto numero 57.

A far esplodere la curva ospite era Ibrahimovic, che raccoglieva un assist di Ambrosini e freddava Ujkani. Al 74′ era Robinho a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori, mentre Ibrahimovic fissava il tris pochi istanti prima del fischio finale. Il Milan sale dunque a 40 punti, mentre il Novara resta in ultima posizione a quota 12.

Risultati 19a giornata Serie A 22 gennaio 2012


Roma – Cesena 5-1:
1′ pt e 8′ pt Totti (R); 9′ pt Borini (R); 14′ st Eder (C); 16′ st Juan (R); 25′ st Pjanic (R) (giocata ieri – cronaca)
Atalanta – Juventus 0-2: 10′ st Lichtsteiner (J); 37′ st Giaccherini (J) (giocata ieri – cronaca)
Bologna – Parma 0-0 (giocata alle 12,30 – cronaca)
Cagliari – Fiorentina 0-0
Lecce – Chievo 2-2:
3′ pt e 24′ pt Paloschi (C); 30′ pt Esposito (L); 48′ st Di Michele (L)
Novara – Milan 0-3:
12′ st e 45′ st Ibrahimovic (M); 29′ st Robinho (M)
Palermo – Genoa 5-3:
14′ pt e 14′ st Palacio (G); 26′ pt Budan (P); 37′ pt Silvestre (P); 42′ pt Mantovani (P); 30′ st Miccoli (P); 39′ st Migliaccio (P); 44′ st Jankovic (G)
Siena – Napoli 1-1:
22′ st Calaiò (S); 41′ st Pandev (N)
Udinese – Catania 2-1:
20′ pt Armero (U); 8′ st Di Natale (U); 48′ st Lodi (rig.) (C)
Inter – Lazio 2-1:
30′ pt Rocchi (L); 44′ pt Milito (I); 18′ st Pazzini (I) (cronaca)

Video Bologna – Parma 0-0

Il derby salvezza tra Bologna e Parma offre davvero poche emozioni e finisce senza reti. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa provavano in un paio di occasioni a bucare il muro dei gialloblu, trovando sempre pronto il portiere avversario.

Foto Bologna – Parma 0-0

Finisce senza vincitori né vinti il posticipo dell’ora di pranzo della diciannovesima giornata di campionato. Bologna e Parma speravano di conquistare la posta piena, così da mettere in tasca qualche punto utile per la salvezza. Ma alla fine della fiera uscirà un derby monotono, senza particolari sussulti, specie nel primo tempo, quando solo i padroni di casa mostravano voglia di offendere in un paio di occasioni.

Qualche opportunità in più nella seconda parte di gara, ma il tabellino resterà fermo sullo 0-0 fino al triplice fischio. Il Bologna sale a quota 20 in classifica, mentre il Parma viaggia a 23 punti.

Mourinho e Real Madrid di nuovo ai ferri corti

Ci risiamo, ogni settimana post-Clasico si trasforma in un’agonia per Mourinho. Nonostante il Real Madrid di quest’anno sia più convincente di quello passato e lo dimostrano i 5 punti di distacco dal Barcellona nella Liga, basta perdere uno dei tanti scontri stagionali contro il Barça per rimettere alla gogna lo Special One.

Stavolta la discussione è con Sergio Ramos e Casillas. Il virgolettato è riportato dal quotidiano Marca, di solito considerato “amico” del Real, che ha riportato le parole esatte che Mourinho e i suoi giocatori si sono scambiati durante l’ultimo allenamento.