A volte vien da pensare che senza Galliani il Milan sarebbe in Serie B o quasi. Come si fa a costruire un club vincente senza spendere un euro? Probabilmente non ci riuscirebbe nessuno, tranne Galliani appunto. Il Milan non ha i soldi per costruire un centrocampo nuovo? E allora ecco che scende in campo l’ad ed in un pomeriggio mette a segno due colpi d’autore.
Euro 2012, tabloid furiosi con Hodgson, ma lui: “usciamo a testa alta”
Va bene che il calcio non è una scienza esatta, ma quando è troppo è troppo. Roy Hodgson, ct dell’Inghilterra, ha avuto ieri il coraggio di dire che siccome la sua nazionale ha perso solo ai calci di rigore, allora esce dall’Europeo a testa alta. Per una volta possiamo sorridere noi per la superiorità mostrata dalla nostra nazionale. A fine gara lo score dei tiri in porta dell’Italia si avvicinava a quota 30, quello inglese si fermava a 6. Nemmeno in una partita amichevole tra una squadra di Serie A ed una di Serie C si sarebbe registrato qualcosa di simile.
Calciomercato Lazio, tutto fatto per Yilmaz, domenica l’annuncio
Sarà Burak Yilmaz il secondo acquisto della stagione 2012/2013 di una Lazio che ha intenzione di arrivare almeno in Champions League. Dopo essersi assicurata Ederson, la società biancoceleste ha intenzione di regalare a Petkovic l’attaccante richiesto a gran voce. Nelle ultime ore di ieri infatti c’è stata un’accelerata nella trattativa dopo che l’inserimento del Tottenham sembrava dovesse scombinare le carte in tavola.
Inghilterra – Italia 2-4, fotogallery
Ai punti avrebbe vinto l’Italia ben prima del fischio finale. Ma la sorte, i pali, la fortuna degli inglesi hanno fatto in modo che si arrivasse alla lotteria dei rigori, per tradizione poco amica dell’Italia, Mondiale 2006 escluso. La beffa per i colori azzurri era dietro l’angolo e l’Inghilterra già gongolava al pensiero di passare il turno senza aver sporcato i guanti di Buffon, mentre l’Italia mangiava chilometri e chilometri alla ricerca del vantaggio.
Euro 2012, le pagelle di Inghilterra – Italia 2-4
Abbiamo preso gli inglesi e li abbiamo strapazzati. Dominati. Umiliati. Perlomeno nel gioco. Il risultato di 0-0 dopo i minuti regolamentari e supplementari non racconta della grande partita giocata dall’Italia che solo ai calci di rigore abbatte il muro britannico e accede con pieno merito alle semifinali di Euro 2012, dove incontrerà la temibile Germania. Queste le pagelle della gara di stasera:
Inghilterra – Italia 2-4, video e interviste
La vittoria del cuore e della determinazione. Una vittoria fortemente voluta, cercata sin dai primi minuti di gioco, quando il destro di Daniele De Rossi andava ad infrangersi contro il palo alla destra di Hart. L’Italia di Prandelli ha giocato la sua partita migliore, battendo con pieno merito un’Inghilterra a tratti rinunciataria e troppo chiusa in difesa dello 0-0.
Inghilterra – Italia 2-4, azzurri in semifinale ai rigori
Euro 2012 – Quarti di finale
Stadio Olimpiyskyi di Kiev
Inghilterra – Italia 2-4 dopo calci di rigore
Sequenza Rigori: Balotelli (It) gol; Gerrard (In) gol; Montolivo (It) fuori; Rooney (In) gol; Pirlo (It) gol; Young (In) traversa; Nocerino (It) gol; Cole (In) parato; Diamanti (It) gol
Calciomercato Juventus, Van Persie sempre più lontano?
Questo tira e molla è destinato a durare ancora a lungo, ma speriamo finisca il prima possibile. Robin Van Persie, si sa, era il primo obiettivo di mercato bianconero, ma attualmente sembra destinato a finire a Manchester o al massimo a rimanere all’Arsenal. Wenger non lo vuole cedere, anche se una recente polemica con la società sembra lasciare intendere che ha capito che l’olandese è vicino alla partenza. Ma il problema è la valutazione.
Formazioni Inghilterra – Italia, Euro 2012
Gli allenatori di Inghilterra e Italia si nascondono a poche ore dall’ultimo quarto di finale che deciderà chi dovrà affrontare la temibile Germania. Mentre gli inglesi ritrovano i pezzi, gli azzurri li perdono. Si sapeva infatti che Chiellini non ci sarebbe stato, e molto probabilmente non ci sarà nemmeno Thiago Motta. A parte la giornata di ieri in cui si è allenato regolarmente, l’ultima settimana è stata travagliata per un problema muscolare e dunque difficilmente inizierà la partita dal primo minuto.
Euro 2012, Balotelli non teme l’Inghilterra
Non è ancora sicuro di partire nell’undici tioloare che affronterà l’Inghilterra nei quarti di finale di Euro 2012, ma è chiaro che Mario Balotelli vuole fortissimamente una maglia per la partita di domani, vista la possibilità di giocare contro il suo Paese di adozione. SuperMario spera di avere una chance contro gli inglesi e non si dice affatto spaventato dai nomi che popolano la rosa della nazionale dei Tre Leoni.
Euro 2012, le pagelle di Spagna – Francia 2-0
La Spagna accede alla semifinale come era prevedibile, battendo senza troppi affanni la Francia. I voti per la nazionale francese che essere catastrofici perché per buona parte della partita hanno rinunciato a giocare, mentre quelli degli spagnoli di conseguenza non possono che essere altissimi visto che di fatto hanno giocato solo loro.
Spagna – Francia 2-0, video e interviste
Xabi Alonso strapazza la Francia e trascina la Spagna nelle semifinali di Euro 2012. Le Furie Rosse hanno giocato la solita gara ordinata, fatta di passaggio continui, possesso palla e penetrazioni improvvise nell’area di rigore avversaria. I galletti francesi speravano di poter contrastare lo strapotere spagnolo, per poi ripartire ed impensierire Casillas.
Spagna – Francia 2-0, Furie Rosse in semifinale
Quarti di finale Euro 2012
Stadio Donbass Arena di Donec’k
Spagna – Francia 2-0
Reti: 19′ pt e 45′ st Xabi Alonso (S)
Formazioni Spagna – Francia Euro 2012
Questa sera alle 20:45 si gioca il terzo quarto di finale di Euro 2012. Si affrontano la Spagna campione del Mondo e d’Europa in carica e la Francia, nazionale che ha una tradizione positiva contro gli iberici (in 6 incontri tra Europei e Mondiali la Spagna non ha mai vinto). Del Bosque non dovrebbe cambiare molto rispetto alla formazione tipo, con in ballottaggio Torres e Fabregas per un posto da titolare. Blanc invece per arginare il tiki-taka spagnolo dovrebbe mettere in mezzo al campo tre interditori.