Le pagelle di Genoa – Milan 0-2


Continua il momento positivo del Milan che espugna anche Marassi battendo per 2-0 il Genoa portandosi momentaneamente in testa alla classifica, in attesa che la Juventus affronti il Cesena domenica pomeriggio.

Partita bella e dominata per quasi tutti i novanta minuti dai rossoneri e contrassegnata però da una sospensione di dieci minuti a causa di alcuni tafferugli che si sono verificati fuori dallo stadio, costringendo le forze dell’ordine a lanciare lacrimogeni cui fumo si è riversato in campo. Tornando a parlare di calcio giocato, ecco le pagelle delle partita:

Le pagelle di Napoli – Juventus 3-3


Gol e spettacolo al San Paolo
dove il recupero dell’undicesima giornata tra Napoli e Juventus termina con il risultato di 3-3. Partenopei in vantaggio nel primo tempo per 2-0 che si fanno però rimontare nella ripresa.

Dopo il momentaneo 2-1 di Matri, arrivava infatti il sigillo di Pandev (doppietta per lui) per il 3-1. I bianconeri però recuperavano grazie alle reti di Estigarribia e Pepe. Juve ancora imbattuta e sempre in testa alla classifica. Ecco le pagelle della gara.

Cavani salta Napoli – Juve, in campo scende Pandev

 Non è un momento facile per Mazzarri, che deve gestire le energie della squadra per la Champions, ma al contempo non può permettersi di perdere altri punti in classifica. Per questo il match di questa sera al San Paolo con la Juventus diventa fondamentale, e l’allenatore si è ritrovato con un problema in più: l’assenza di Cavani, che ha provato ad allenarsi in mattinata, ma non è riuscito a recuperare la botta presa da Cigarini nella gara contro l’Atalanta di Sabato

E’ un assenza pesanze per il Napoli, visto che Cavani sembrava aver ritrovato la sua vena realizzativa, ma ancor di più perchè a sostituirlo con ogni probabilità sarà Pandev. Il giocatore ex Inter non ha convinto per niente in questo inizio di campionato, e sembra completamente diverso da quello che entrava e faceva la differenza nell’ Inter di Mourinho.

Le pagelle di Milan – Chievo 4-0

Il Milan risolve la pratica Chievo in appena quarantacinque minuti. Nel solo primo tempo, i Campioni d’Italia firmano infatti quattro reti con le quali chiudono una gara mai in serio pericolo.

I clivensi infatti si sono rivelati poca cosa questa sera e non hanno mai dato l’impressione di potersi rimettere in partita. Da segnalare i 101 gol in Serie A per Ibrahimovic autore di una doppietta. A segno anche Thiago Silva e Pato. Ecco le pagelle della gara:

Foto Serie A 13a giornata

Dopo l’abbuffata di anticipi degli ultimi due giorni, il pomeriggio domenicale della tredicesima giornata di Serie A proponeva solo quattro gare. La copertina del giorno è dedicata la Cesena, che conquista la seconda vittoria consecutiva ed abbandona l’ultima posizione in classifica.

L’avversario di turno era il Genoa, che cercava di confermarsi dopo la vittoria della scorsa settimana contro il Novara e di portarsi a ridosso delle prime della classe. Ma i padroni di casa non hanno concesso nulla ai liguri ed hanno approfittato della giornata di grazia di Mutu per conquistare un successo pesante. Il rumeno portava i suoi in vantaggio al minuto numero 70, incaricandosi della trasformazione di un calcio di rigore.

Risultati 13a giornata Serie A 27 novembre 2011


Udinese – Roma 2-0:
34′ st Di Natale (U); 44′ st Isla (U) (giocata venerdì)
Lecce – Catania 0-1: 45′ st Barrientos (C) (giocata ieri)
Novara – Parma 2-1: 29′ pt Centurioni (ag) (P); 25′ st Rubino (N); 33′ st Rigoni (N) (giocata ieri)
Atalanta – Napoli 1-1: 19′ st Denis (A); 49′ st Cavani (N) (giocata ieri)
Lazio – Juventus 0-1: 34′ pt Pepe (J) (giocata ieri)
Cagliari – Bologna 1-1: 30′ st Di Vaio (B); 36′ st Conti (rig.) (C)
Cesena – Genoa 2-0: 25′ st (rig.) e 35′ st Mutu (C);
Palermo – Fiorentina 2-0: 22′ pt Miccoli (P); 28′ st Ilicic (P)
Siena – Inter 0-1: 45′ st Castaignos (I)
Milan – Chievo 4-0: 8′ pt Thiago Silva (M); 16′ pt e 43′ pt Ibrahimovic (M); 33′ pt Pato (M) (cronaca)

Le pagelle di Atalanta – Napoli 1-1

Due punti persi o uno guadagnato? Sicuramente ad inizio gara Colantuono avrebbe firmato per un punto, ma per com’è andata ora si starà mangiando le mani. L’Atalanta ha disputato una grandissima partita, degna di una squadra da parte alta della classifica, e forse avrebbe meritato la vittoria.

Il Napoli invece dimostra ancora una volta che quando non schiera l’11 titolare lascia molto a desiderare. E’ bastato togliere Lavezzi per mandare in tilt il gioco di Mazzarri, ed infatti appena il Pocho è entrato la partita è cambiata. C’è ancora molto da lavorare per il Napoli, ma di certo farebbe bene a lasciare da parte i sogni scudetto per quest’anno, e concentrarsi per raggiungere almeno il terzo posto. Di seguito le pagelle di Atalanta-Napoli.

Le pagelle di Lazio – Juventus 0-1

Continua il periodo no della Lazio in casa, dove non riesce a giocare bene come accade in trasferta. La squadra di Reja può rammaricarsi della sconfitta contro la Juventus viste le tante azioni create e per il palo colpito da Hernanes, anche se c’è da dire che la Juventus vista oggi in campo fa tranquillizzare i suoi tifosi che rivedono quel cinismo che i bianconeri avevano perso da anni.

Certo, bisognerà vedere quanto dureranno i bianconeri a questi ritmi, ma Conte sta facendo sicuramente un buon lavoro. Ottimo lavoro anche per Reja, la cui squadra però ha una pecca: se non gira Klose non va, e i risultati non arrivano. Vediamo le pagelle di Lazio e Juventus.

Serie A 13^ giornata: Atalanta – Napoli 1-1

Anticipo 13^ giornata Serie A
Stadio Azzurri d’Italia di Bergamo

Atalanta – Napoli 1-1

Reti: 64′ Denis (A); 94′ Cavani (N)

Il turnover annunciato da Walter Mazzarri si limita alla presenza di Pandev al posto di Lavezzi e a quella di Fernandez in difesa, non un vero e proprio turnover quindi, forse a causa degli scarsi risultati ottenuti con minirivoluzioni attuate nelle giornate passate. Formazione titolare invece per Colantuono che schiera Moralez dietro Denis.

Serie A 13^ giornata: Lazio – Juventus 0-1

Anticipo 13^ giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma

Lazio – Juventus 0-1

Reti: 34′ Pepe

Pirlo c’è nella Juventus che punta a consolidare il primo posto dall’assalto di una buona Lazio di questo inizio di stagione. Antonio Conte può contare su tutti i suoi migliori giocatori e conferma il 4-3-3 visto nelle ultime gare, anche se il suo fantasista non è al meglio. Nella Lazio Diakite vince il ballottaggio con Biava in difesa, centrocampo a quattro confermato con Rocchi a fare da supporto a Klose al posto di Cissè.