Dossier Juventus, ecco gli episodi denunciati

Questa mattina vi avevamo anticipato che la Juventus aveva preparato un dossier in cui venivano segnalati i torti subiti dall’inizio del campionato per provare che gli arbitri ce l’hanno con la Juve. Da quanto si vociferava in mattinata però, questo rapporto non sarebbe stato reso noto fino alla fine del campionato. Ma il segreto è durato poco visto che dopo due ore eccolo spiattellato online.

Dossier Juventus sugli errori arbitrali

Lo sfogo di ieri sera di Andrea Agnelli, l’unico dello staff della Juventus a parlare, la dice lunga sull’aria che si respira in casa Juve. La serata è stata speciale, di quelle che ti dovrebbero dare la carica, con la visita a Torino di un certo Michel Platini, ufficialmente lì per valutare lo Juventus Stadium che dovrebbe ospitare la finale di Europa League del 2014, ma che in realtà era arrivato a dare coraggio ai bianconeri, affermando che secondo lui vinceranno lo scudetto. E poi questa mattina ecco quello che non ti aspetti: un dossier.

Silenzio stampa Juventus contro le decisioni arbitrali

La Juventus è in silenzio stampa. Lo ha deciso la società in seguito alla trasferta di Genova in cui, ancora una volta, la squadra è stata penalizzata da alcune decisioni arbitrali alquanto discutibili. Dopo le tante polemiche che si sono susseguite nelle scorse settimane sarebbe stato facile arrabbiarsi ulteriormente contro la classe arbitrale, e per evitare di infiammare gli animi, e rischiare semmai qualche altra diffida, meglio tacere.

Formazioni Genoa – Juventus 11/03/2012

 Alle ore 15 a Marassi si affrontano il Genoa e la Juventus. La squadra di Marino vuole tornare alla vittoria dopo cinque turni di diguno, mentre la Juventus di Conte (squalificato e in tribuna) cercherà di smettere con la pareggite che ha portato tre 1-1 nelle ultime tre gare. Nel Genoa rientra Gilardino dal primo minuto, mentre in casa Juve è emergenza difesa, con le assenze di Barzagli, Chiellini e Bonucci.

Calciomercato Juventus: Cheikhou Kouyaté per rafforzare il centrocampo

Grandi manovre di mercato per il centrocampo juventino della prossima stagione sportiva. Per ovviare ai problemi che si stanno verificando in questo campionato bisogna rafforzare la mediana con giocatori di qualità, ma anche con calciatori dotati di grande forza fisica per far rifiatare l’uomo dai sette polmoni – ovvero Arturo Vidal – troppo spesso meno incisivo rispetto alla prima parte della stagione.

Per questo ruolo si stanno tenendo occhio diversi giocatori sparsi in mezzo mondo. Tra gli osservati c’è anche Cheikhou Kouyaté, centrocampista difensivo di grandi mezzi fisici – questo giocatore di colore è alto 192 centimetri per 75 chili di peso – che giostra davanti alla difesa, ed è di nazionalità senegalese. Il giocatore ha solo ventidue anni e gioca nell’Anderlecht. Sta vivendo la sua prima stagione da titolare e ha mostrato già di che pasta è fatto – ha pure segnato sette reti nelle 143 presenze registrate con il suo club.

Calciomercato Juventus, è il momento del top player

Una qualificazione in Champions League quasi scontata, uno stadio che piace a tutto il mondo ed un nome da far tremare i polsi fanno della Juventus la meta ideale per qualche top player per la prossima stagione. Marotta, intervistato da Tuttosport, ha spiegato che ciò che manca alla Juventus in questo momento è un calciatore come Ibrahimovic, uno che è in grado di sbloccare la partita e che da solo può portare diversi punti alla classifica.

Striscione Pessotto, la Figc apre un fascicolo

Amo il calcio, amo scrivere di calcio, ma di fronte ad episodi simili preferirei non essere innamorata del gioco più bello del mondo. Inutile dire che il riferimento è allo striscione comparso due giorni fa sulle tribune del Dall’Ara, durante Bologna-Juventus, recupero della ventitreesima giornata di campionato. “Pessotto simulatore. Si è buttato o era rigore?”: questa la frase che ha fatto rabbrividire gran parte degli amanti del calcio e che ha prodotto reazioni ancor più contrariate quando si è venuti a conoscenza delle decisioni del giudice sportivo. Nessun provvedimento per il Bologna. Tutto finito nel dimenticatoio, dunque? No, perché il procuratore federale Stefano Palazzi ha deciso di aprire un fascicolo sulla vicenda.

Le pagelle di Bologna – Juventus 1-1


La Juventus incappa nell’ennesimo pareggio, il tredicesimo di questo campionato che va, si perdoni il gioco di parole, a pareggiare il computo delle vittorie ottenute. Un dato preoccupante, specie in un torneo a 3 punti, dove il pari ha quasi la gravità di una sconfitta.

E la partita di oggi contro il Bologna, recupero della ventitreesima giornata, si era persino messa male visto il vantaggio felsineo nel primo tempo. Vucinic, per fortuna di Conte, rimetteva a posto le cose nella ripresa. Ma finisce 1-1 e il Milan è adesso distante due punti. Non tanti, ma c’è puzza di tante occasioni sprecate in casa Juve.