Non lo ha detto nessuno, ma il colpo migliore del mercato di gennaio potrebbe essere stato fatto dal Bologna. Quando si parla di giovani di belle speranza il condizionale è d’obbligo, visto che basta poco perché un giocatore di grandi prospettive si perda. Negli ultimi giorni di gennaio il club emiliano ha ottenuto in prestito Ishak Belfodil. Il giocatore viene dall’Olympique Lione e abbina un fisico impressionante – 192 cm per 86 chili – ha ottime doti tecniche ed una buona velocità.
Calciomercato
Calciomercato Inter, anche Sneijder all’Anzhi?
Eto’o e Sneijder potrebbero riunirsi nella stessa squadra. No, non sarà il camerunense a tornare all’Inter, ma sarà l’olandese a finire all’Anzhi. E’ quanto potrebbe accadere a breve secondo le voci che arrivano dalla Russia. Pare infatti che lo stesso Sneijder si sia lamentato dello scarso utilizzo e che sia la scorsa estate che in questo gennaio se fosse arrivata un’offerta se ne sarebbe andato subito.
Il mercato ora è chiuso, ma rimane una porticina aperta. E’ quella dell’Anzhi, dato che il calciomercato in Russia si chiude il 24 febbraio come sa benissimo anche la Juve che sta trattando Krasic con lo Zenit. Il club del miliardario Kerimov ha già pronta un’offerta per il calciatore: 8 milioni di euro.
Calciomercato Inter: a giugno Laurent Blanc o Luciano Spalletti?
Non poteva essere altrimenti, la pesante sconfitta di Roma ha dato il via alle plemiche sull’operato di Claudio Ranieri. Io direi davvero ingenerose, perché l’allenatore romano è riuscito a portare un gruppo ormai logoro dalla zona retrocessione alla zona Champions League.
Un gruppo che nella rincorsa dei mesi scorsi probabilmente ha dato troppo e che ora ha probabilmente mollato, conscio del fatto che non può più recuperare il gap con il Milan e la Juventus. Il mercato di gennaio dei nerazzurri in cui si è pensato più a vendere e ad aggiustare i conti che a rafforzare la squadra in vista della volata scudetto ha fatto capire ai più che il primo a non credere molto in Ranieri fosse probabilmente proprio il patron Moratti.
Calciomercato Milan: squadra da rifondare in estate?
Ogni anno arriva questo periodo ed in casa Milan si fanno i conti con le carte d’identità. Lo scorso anno praticamente tutti i “vecchietti” furono riconfermati, tranne Pirlo, ma quest’anno potrebbe andare molto peggio. In scadenza c’è praticamente mezza squadra, che in parte vedrà rinnovare il contratto, in parte verrà sostituita dalle giovani leve come Merkel e Strasser, ma in buona parte avrà bisogno di esborsi per trovare dei sostituti validi.
Ma andiamo con ordine. Il problema principale è il centrocampo. Qui sono in scadenza in 6 su 12, la metà. Tra questi l’unico che non dovrebbe avere problemi è Aquilani che ha una clausola per il rinnovo automatico dopo 25 partite ed attualmente è a 20. Il problema è per gli altri. Flamini ad esempio, ad Allegri piace, ma il pesante ingaggio (5 milioni) e le scarse condizioni fisiche potrebbero far scegliere alla società di mettere il calciatore di fronte ad una scelta: o ti riduci l’ingaggio o niente rinnovo.
Calciomercato Juventus, lo Zenit tenta l’assalto a Krasic
Milos Krasic è sempre più dello Zenit. Ora non è più nascosto l’interessamento del club russo che ha già i suoi rappresentanti a Torino per trattare con la Juve, e non lo è nemmeno la volontà della società di liberarsi di un giocatore che non rientra nei piani di Conte.
Krasic, arrivato appena un anno e mezzo fa dal CSKA Mosca, sarebbe il giocatore ideale per lo Zenit perché conosce il campionato russo, perché può giocare la Champions, cosa che difficilmente un altro esterno di classe potrebbe fare quest’anno, e soprattutto perché la squadra di Sanpietroburgo deve assolutamente trovare un sostituto di Danny.
Calciomercato Juventus: per Gabbiadini è sfida con il Napoli
Come avevo scritto qualche giorno fa, in casa Juventus c’è grande attenzione per i giovani di grandi potenzialità. Tra gli osservati speciali c’è anche Manolo Gabbiadini, attaccante ventenne dell’Atalanta e della nazionale Under 21 allenata da una vecchia conoscenza bianconera, il grande Ciro Ferrara.
Il giocatore ha fatto vedere ottime cose nella partita persa ieri contro il Palermo, e sembra che la Juventus sia pronta a fare un’offerta ufficiale al club bergamasco. Il club che potrebbe portare le maggiori insidie ai bianconeri non è – per una volta – una delle due milanesi ma il Napoli. E rispetto ai bianconeri hanno due vantaggi: da una parte il direttore generale atalantino Pierpaolo Marino ha un occhio di riguardo verso il suo ex-club – anche se ha avuto spesso rapporti burrascosi con il patron partenopeo Aurelio De Laurentiis – per capire quanti sia ancora legato ai partenopei basta andare a leggere una sua dichiarazione di qualche giorno fa, quando racconta di guardare tutte le partite del Napoli e che:
Non mi dispiacerebbe se Gabbiadini andasse al Napoli, mi fa piacere che gli azzurri ci abbiano messo gli occhi addosso perchè parliamo di un talento alla Hansik o alla Lavezzi. E’ uno dei più grandi talenti che abbia avuto tra le mani a livello giovanile.
Calciomercato Juventus: il futuro in casa
La strategia della Juventus futura dovrebbe essere fatta – finalmente – dei big e di giovani, bloccati quando erano ancora delle speranze e fatti crescere negli anni. Mentre i tifosi bianconeri aspettano di vedere ancora l’acquisto di qualche big dopo Andrea Pirlo, sui giovani si vede già la mano del direttore generale Giuseppe Marotta. Il portabandiera della new generation è sicuramente Ciro Immobile, capocannoniere della Serie B nel Pescara delle meraviglie.
Grazie a lui sono entrati nelle casse juventine quattro milioni di euro per la vendita della sua metà al Genoa – più o meno i soldi che sono serviti per assicurarsi i servizi di Simone Padoin. Una strana – e secondo molti tifosi bianconeri pericolosa – alleanza con il Genoa di Enrico Preziosi che la Juventus vorrebbe allargare a due giocatori della cantera rossoblu: Richmond Boakye e Diego Polenta.
Obiettivi di calciomercato: Robin Ramirez
Robin Ramirez è un calciatore paraguayano ventiduenne – è nato l’11 novembre del 1989 – che attualmente gioca in Colombia nel Deportes Tollima. Si tratta di un attaccante brevilineo – è alto 171 cm per una settantina di chili di peso – che unisce una buona tecnica ad un grande velocità ed intelligenza tattica – che si nota, ad esempio, nel suo movimento senza palla.
Può giocare da centravanti, da seconda punta, o anche ricoprire uno qualsiasi dei ruoli di un attacco a tre. E’ cresciuto calcisticamente nel Libertad, una società paraguayana che nell’ultima decade si è dimostrata un’ottima fucina di talenti.
Calciomercato Juventus: per l’estate Palacio e Rossi
Il mercato di gennaio è finito da pochissimo ma ovviamente non ci si può fermare. La Juventus sta già pensando al mercato estivo e tra gli obiettivi dei bianconeri c’è una new entry: il genoano Rodrigo Palacio, autore finora di una splendida stagione in rossoblu. Se sia vero o se si tratti solo di una manovra di disturbo per aumentare la valutazione del giocatore – e quindi costringere l’Inter ad aumentare la sua offerta – lo dirà il tempo. Vero è che l’affare Immobile ha migliorato i rapporti tra le due società.
Per l’estate restano caldi i nomi di Luis Suarez – che in Inghilterra continuano ad avvicinare a Juventus e Real Madrid – e io aggiungerei anche Giuseppe Rossi. Il giocatore è stato vicinissimo a Torino già quest’estate, e comunque al direttore generale juventino Giuseppe Marotta piace tantissimo il made in Italy.
Calciomercato Juventus: la scheda di Ouasim Bouy
Ouasim Bouy è un centrocampista olandese – di origini marocchine – di diciannove anni, che ha giocato nelle giovanili dell’Ajax ed è stato aggregato in questa stagione alla prima squadra. E’ anche titolare nella nazionale under 19 del suo paese – nella quale ha giocato cinque partite segnando tre reti.
Viene utilizzato nel ruolo di centrocampista centrale, e vanta notevoli qualità tecniche, unite ad un fisico di tutto rispetto che gli permette di farsi sentire anche in fase di interdizione.
Calciomercato Juventus: Krasic, Iaquinta e Kasami
Milos Krasic è ancora un giocatore della Juventus. La sua partenza però è solo rinviata, visto che è interessato al giocatore lo Zenit San Pietroburgo, ed in Russia il mercato è aperto fino a fine febbraio.
Non è detto però che il giocatore parta in questa sessione di mercato, visto che lui non vuole essere ceduto con la formula del prestito, e nemmeno la Juventus sembra propendere per questa soluzione. Il problema ora è se lo Zenit farà un’offerta che la società bianconera riterrà congrua – dovrebbe essere nell’ordine dei dieci milioni di euro. Se non dovesse succedere, il giocatore rimarrebbe in bianconera fino alla fine della stagione, per poi trovarsi con calma una destinazione in estate.
Calciomercato, da Bianchi a Honda, tutti i colpi clamorosi che non vedremo mai
E’ stata una finestra di mercato anomala quella di questo inverno che si è appena conclusa, e dopotutto le prime avvisaglie si sono avute nelle scorse settimane quando la vicenda Pato-Tevez ha tenuto mezza Italia con il fiato sospeso. Ma anche se in scala ridotta, quella non è stata l’unica vicenda che ha scombinato non poco le carte in tavola.
L’ultima, solo in ordine di tempo, riguarda Rolando Bianchi. Il capitano del Torino, ormai solo sulla carta, fino a tre ore prima della chiusura del mercato era diventato un calciatore del Catania. Ventura infatti non si era opposto alla sua cessione, e Cairo aveva accettato la proposta dei siciliani, e cioè l’altra metà di Antenucci più 1,5 milioni. Montella aveva ottenuto dunque un ottimo sostituto di Maxi Lopez, se non fosse che è accaduto qualcosa che raramente si vede nel calcio italiano.
Calciomercato Juventus, Iaquinta: “Vado a Cesena, ma sogno il ritorno”
Avrebbe pagato di tasca propria per restare in maglia bianconera e contribuire ai successi della Juventus, ma Vincenzo Iaquinta non rientrava nei iani di Antonio Conte ed è stato quindi “costretto” ad accettare il prestito al Cesena pur di tornare ad assaporare il clima del calcio giocato:
Purtroppo ho avuto tanti problemi ma ora li ho risolti, ho lavorato due mesi con una persona che mi ha messo a posto e toccando ferro va tutto bene. La proposta più concreta è stata quella del Cesena ed alla fine ho scelto di andare lì.
Tutte le operazioni di calciomercato: seconda parte
Ho pensato bene di riunire tutte le operazioni di calciomercato avvenute nel mese di gennaio. La prima parte la trovate qui. Buona lettura
Lazio
Acquisti: Alfaro (Liverpool de M.), Candreva (Udinese).
Cessioni: Sculli (Genoa), G.Stendardo (Atalanta), Capua (Siracusa), Mendicino (Taranto), Ceccarelli (J.Stabia), Carrizo (Catania), Cissé (QPR), Cavanda (Bari), Del Nero (Cesena).