Calciomercato, nuovo dietrofront di Drogba, torna in Cina

Niente da fare con il Barcellona, Drogba ritorna in Cina, questa volta per rimanerci. Il procuratore del calciatore ha smentito sia l’esistenza della clausola che libererebbe l’attaccante in caso di offerta da parte dei blaugrana, che soprattutto il fatto che Drogba fosse andato a Barcellona per sottoporsi alle visite mediche.

Calciomercato Juventus, apertura per Hummels a costo zero

Nell’attesa di scoprire quale sarà il top player in attacco, la Juve è vicinissima a quello in difesa. Da tempo Conte chiede un centrale di ottimo livello, ed attualmente, guardando anche quest’ultimo Europeo, il migliore in circolazione (Thiago Silva a parte) sembra essere Mats Hummels. 24 anni a dicembre, il centralone tedesco piace a mezzo mondo ed ha un futuro certo davanti a sé. Ma soprattutto può arrivare gratis o quasi.

Calciomercato Inter, parte la rivoluzione

Finora l’Inter si è mossa molto sotto traccia sul mercato, senza mettere a segno grossi colpi (Palacio a parte), e senza soprattutto provarli. Il motivo principale è da ricercare nella rivoluzione societaria, con molti ruoli passati di mano e l’uomo chiave per il mercato, Marco Branca, che rimane ancora in bilico. Affidata la squadra a Stramaccioni, gli si stà dando anche l’arma che i suoi predecessori, ad esclusione di Mourinho, non avevano, e cioè una carta bianca in cui segnare la lista della spesa. E vediamo che nomi ci sono reparto per reparto.

Calciomercato Milan, anche Pato lancia segnali di insofferenza

Lo strapotere economico del PSG sta mietendo vittime in giro per il mondo, e soprattutto in casa Milan. Appena ieri vi parlavamo di una ferita riaperta, quella di Thiago Silva che chiede il ritocco dell’ingaggio ai livelli offertigli dagli sceicchi, lasciando intendere che altrimenti potrebbe chiedere la cessione. Oggi tocca a Pato, rimasto sicuramente scontento dopo che a gennaio è stato riportato a Milano quando era già sull’aereo per Parigi.

Lavezzi saluta Napoli: “Resterete nel mio cuore”

 Neanche la preghiera del tifoso napoletano più appassionato può ormai far qualcosa. Ezequiel Lavezzi lascia Napoli destinazione Parigi. Ci sono ancora da limare alcuni dettagli, ma è praticamente certo a questo punto il passaggio dell’argentino alla corte di Leonardo e Ancelotti al Paris Saint-Germain. Solo questione di giorni prima dell’ufficialità: ma soprattutto, prima ci sarà il saluto di Lavezzi a quei tifosi che promette porterà per sempre nel cuore, anche coloro che l’hanno fischiato nell’ultima partita di campionato.

Calciomercato, dietrofront di Drogba, va al Barcellona

Incredibile svolta di mercato di livello mondiale. Didier Drogba, che appena la scorsa settimana aveva firmato con lo Shanghai Shenhua per l’assurdo stipendio da 1 milione di euro al mese, ha deciso di rescindere il proprio contratto. Al momento della firma infatti l’ivoriano aveva voluto inserire una clausola secondo la quale si sarebbe liberato gratuitamente nel caso in cui fosse arrivata un’offerta dal Barcellona. E questa è arrivata.

Calciomercato Lazio, tutto fatto per Yilmaz, domenica l’annuncio

Sarà Burak Yilmaz il secondo acquisto della stagione 2012/2013 di una Lazio che ha intenzione di arrivare almeno in Champions League. Dopo essersi assicurata Ederson, la società biancoceleste ha intenzione di regalare a Petkovic l’attaccante richiesto a gran voce. Nelle ultime ore di ieri infatti c’è stata un’accelerata nella trattativa dopo che l’inserimento del Tottenham sembrava dovesse scombinare le carte in tavola.

Calciomercato Juventus, Van Persie sempre più lontano?

Questo tira e molla è destinato a durare ancora a lungo, ma speriamo finisca il prima possibile. Robin Van Persie, si sa, era il primo obiettivo di mercato bianconero, ma attualmente sembra destinato a finire a Manchester o al massimo a rimanere all’Arsenal. Wenger non lo vuole cedere, anche se una recente polemica con la società sembra lasciare intendere che ha capito che l’olandese è vicino alla partenza. Ma il problema è la valutazione.

Calciomercato, Borini alla Roma, tutte le comproprietà

Confermate le ipotesi della vigilia per quanto riguarda le comproprietà. Fabio Borini rimane alla Roma dopo che la società capitolina ed il Parma se lo sono conteso fino all’ultimo. I giallorossi infatti hanno inserito nella busta la cifra di 4,9 milioni di euro, contro i 4,1 degli emiliani, in pratica meno del riscatto prestabilito ma più di quanto avrebbero voluto spendere, cioè zero. Non è detto però che Borini resti a Roma, anche se questo punto sarà valutato nei prossimi giorni.

Calciomercato, la situazione delle comproprietà

Tra meno di due ore a Milano verranno aperte le buste per risolvere le comproprietà del calcio italiano, o almeno di quelle su cui non si è trovato un accordo nei giorni scorsi. Sono tanti i nomi a metà tra due club, ma tra questi ne spicca uno che sta facendo litigare diverse squadre: Fabio Borini.

Calciomercato sorpasso Napoli su Verratti

Sembrava un calciatore della Juventus, ed invece Verratti ad oggi sembra più vicino al Napoli che ai bianconeri. I rapporti sull’asse Pescara-Torino, che in un primo momento sembravano buoni visto che ci si era messi d’accordo su 5 milioni per la comproprietà più i prestiti di Bouy e Troisi e con la permanenza per un altro anno a Pescara del centrocampista, si sono improvvisamente interrotti. Il motivo è l’inserimento a bomba del Napoli che ha fatto lievitare il prezzo del calciatore.