Oltre che in Italia, il turno infrasettimanale si è giocato anche nel resto d’Europa, e non sono mancati i colpi di scena. Il primo è che i giochi in Inghilterra si sono riaperti. Il merito è del piccolo Wigan che a sorpresa riesce a battere il Manchester United. Il club che in Premier League è a 2 punti dalla zona retrocessione gioca la partita della vita contro i Red Devils, reduci da 8 vittorie di fila, e vince 1-0.
Redazione
Le pagelle di Roma – Udinese 3-1
La Roma risolve nel finale la pratica Udinese e torna in corsa per la Champions. All’Olimpico finisce 3-1 per i giallorossi, frutto dei gol di Osvaldo, Totti e Marquinho. I friulani avevano momentaneamente pareggiato i conti con Fernandes.
Inter – Siena 2-1, video e interviste
Dopo il pareggio di Cagliari, l’Inter ritrova la vittoria e raggiunge il Napoli a quota 48 in classifica. I nerazzurri si facevano spaventare da un Siena in cerca di punti salvezza, andando sotto al minuto numero 6 della prima frazione di gioco, quando D’Agostino freddava Julio Cesar.
Le pagelle di Inter – Siena 2-1
Una doppietta di Milito salva l’Inter e la faccia di Stramaccioni. Il Siena ha messo in seria difficoltà i nerazzurri questa sera che hanno bisogno di un rigore trasformato dal Principe nel finale per vincere la partita e tornare in corsa Champions. La Lazio è ora a sei punti.
Napoli – Atalanta 1-3, video e interviste
Terza sconfitta consecutiva per il Napoli, che perde forse definitivamente il treno Champions League. L’avversaria di turno era un’Atalanta in cerca di riscatto dopo le due debacle contro Cagliari e Siena e decisa a togliersi in fretta dalla zona calda della classifica. Al minuto numero 10 della prima frazione di gioco gli ospiti erano già in vantaggio, grazie a Bonaventura. Il Napoli reagiva e trovava immediatamente la rete del pari con Lavezzi.
Le pagelle di Napoli – Atalanta 1-3
Un’altra serata negativa al San Paolo per un Napoli che pare essersi sgonfiato dopo l’eliminazione dalla Champions League. I partenopei reggono un tempo ma mollano definitivamente nella ripresa in cui un’Atalanta più in salute mette la partita sul piano della corsa e surclassa gli avversari. Vittoria meritata per i bergamaschi e Napoli che deve ridimensionare le proprie ambizioni.
Roma – Udinese 3-1, video e interviste
La Roma strapazza l’Udinese e si porta a quattro punti dalla zona Champions League. Ad aprire le danze era Osvaldo al minuto numero 8 della prima frazione di gioco. L’Udinese tentava di restare in partita ed andava in rete poco prima dell’intervallo, quando Di Natale offriva a Fernandes l’assist dell’1-1.
Juventus – Lazio 2-1, video e interviste
Quinta vittoria consecutiva per la Juventus, che batte la Lazio e si riporta in vetta alla classifica, a +1 sul Milan campione d’Italia. I bianconeri hanno dimostrato sin dal primo minuto di gioco di voler portare a casa la preziosa vittoria, andando più volte vicini alla rete.
Le pagelle di Juventus – Lazio 2-1
Alex Del Piero regala alla Juventus il gol più importante dell’anno, quello che potrebbe cambiare il corso di una stagione, e che vale 3 punti d’oro. La gara per i bianconeri si stava mettendo male con la Lazio che si difendeva benissimo e che, come spesso accade, ha bisogno di un tiro soltanto per andare in gol. Ma la rete del capitano permette ai bianconeri di rimanere in vetta alla classifica e di affrontare le prossime 6 sfide con un altro spirito. Male la Lazio, apparsa anni luce più indietro della Juve, nonostante sia appena una posizione sotto in classifica.
Risultati 32a giornata Serie A 2012
Chievo – Milan 0-1: 8′ pt Muntari (M) (giocata ieri – cronaca – pagelle – video e interviste)
Catania – Lecce 1-2: 7′ st Bergessio (C); 43′ st Corvia (L); 46′ st Di Michele (L)
Fiorentina – Palermo 0-0
Genoa – Cesena 1-1: 41′ pt Rossi (G); 31′ st Mutu (C)
Inter – Siena 2-1: 6′ pt D’Agostino (S); 42′ pt e 36′ st (rig.) Milito (I) (pagelle – video e interviste)
Juventus – Lazio 2-1: 30′ pt Pepe (J); 44′ pt Mauri (L); 37′ st Del Piero (J) (pagelle – video e interviste)
Napoli – Atalanta 1-3: 10′ pt Bonaventura (A); 13′ pt Lavezzi (N); 13′ st Bellini (A); 23′ st Carmona (A) (pagelle – video e interviste)
Parma – Novara 2-0: 29′ pt Giovinco (P); 40′ pt Jonathan (P)
Roma – Udinese 3-1: 8′ pt Osvaldo (R); 43′ pt Fernandes (U); 41′ st Totti (R); 45′ st Marquinho (R) (pagelle – video e interviste)
Bologna – Cagliari domani ore 20,45
Barcellona, Abidal operato per nove ore
L’operazione di trapianto del fegato di Eric Abidal, difensore francese del Barcellona, è durata nove ore. Il giocatore è infatti entrato in sala operatoria alle ore 15 per poi uscirne verso la mezzanotte per essere spostato nel reparto di terapia intensiva, insieme al cugino donatore. L’ospedale in cui è avvenuta l’operazione, la Barnaclinic, fa sapere che nelle prossime ore diramerà un comunicato stampa ufficiale per aggiornare tifosi e stampa delle condizioni di Abidal, ma le parole del presidente dei blaugrana Sandro Rosell fanno ben sperare.
Formazioni Roma – Udinese, Totti recupera
Questa sera allo stadio Olimpico la Roma ospiterà l’Udinese dopo il brutto Ko esterno contro il Lecce. Sarà un match importante per entrambe le squadre, che possono ancora credere ad un posto in Champions League. Luis Enrique non convoca a sorpresa Borini per un attacco influenzale, oltre ai soliti infortunati Juan, Greco Cassetti e Burdisso. Per Guidolin a supportare Di Natale ci sarà Abdi, visti gli infortuni a Floro Flores e Fabbrini.
Formazioni Napoli – Atalanta, ultima occasione Champions per i partenopei
Questa sera Napoli e Atalanta si affrontano in una gara fondamentale per il proseguio del campionato, in particolar modo per i partenopei che devono approfittare dello scontro della Lazio con la Juventus e della difficile trasferta dell’Udinese a Roma per cercare di riavvicinarsi al terzo posto, l’ultimo utile per la Champions League. La gara però non è delle più facili visto che l’Atalanta ha la serenità di non avere pressioni di risultato visto che la salvezza è molto vicina. Senza la penalizzazione la squadra bergamasca sarebbe già tranquilla, ma comunque mancano appena 3 punti per arrivare a quota 40.
Formazioni Juventus – Lazio, Conte verso il 3-5-2
Dopo quattro vittorie consecutive la Juventus proverà a conquistare anche la quinta, contro la Lazio di Reja in piena emergenza difensiva. Non sarà una gara facile, ma dopo la vittoria del Milan di ieri per gli uomini di Conte contano solo i tre punti. Reja cambia modulo per cercare più compattezza difensiva e probabilmente si affiderà ad una sola punta supportata da Mauri.