Calciomercato Napoli, chi è il nuovo acquisto Mertens

Ufficialmente è ancora un calciatore del PSV Eindhoven, ma a breve dovrebbe essere annunciato dal Napoli. Stiamo parlando di Dries Mertens, ala di 26 anni che si è messa in luce nelle ultime due stagioni con la maglia biancorossa di uno dei club principali del campionato olandese. Cresciuto in Belgio, ha esordito con la maglia della sua nazionale di cui è ora titolare inamovibile a 23 anni, anche se le cose migliori le ha fatte vedere nelle ultime due stagioni.

Aiuti statali ai club di calcio, accade in Olanda

Non si fa in tempo a chiudere uno scandalo nel calcio che se ne apre un altro. Stavolta ci vanno di mezzo 5 club olandesi, ma potenzialmente potrebbero essere molti di più, anche al di fuori dei Paesi Bassi. Lo ha scoperto la Commissione Europea che ha notato strani flussi di denaro tra alcuni Comuni ed i rispettivi club calcistici. L’accusa sarebbe di finanziare le squadre con i soldi pubblici, un danno grave sia dal punto di vista giuridico che da quello del fair play finanziario.

Europa League: Porto, Villareal e Benfica a valanga; solo pari la Dinamo Kiev

Foto: AP/LaPresse

Villareal – Twente 5-1
Porto – Spartak Mosca 5-1
Benfica – PSV 4-1
Dinamo Kiev – Braga 1-1

Pur priva di squadre italiane, l’Europa League non ha perso il suo fascino. In scena questa sera i quarti di finale con sfide interessanti, che non hanno mancato di offrire emozioni, specie per il pubblico di casa in quasi tutte le gare. Qualificazione ipotecata per il Villareal di Giuseppe Rossi, che ha rifilato un sonoro pokerissimo al Twente, ormai preso dalla corsa verso il titolo nazionale. Marchena, Valero e Nilmar hanno messo al sicuro il risultato nel prima frazione di gioco, Giuseppe Rossi ha confezionato il poker al 55′, mentre ancora Nilmar ha siglato la rete del 5-0. Per gli olandesi la consolazione della rete firmata da Janko a pochi istanti dal fischio finale.

Sampdoria-PSV Eindhoven 1-2: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Gara decisiva quella della Sampdoria contro i capoclassifica del PSV Eindhoven nel Gruppo I dell’Europa League, in una sorta di dentro o fuori che non poteva non tener conto del risultato nell’altra partita del girone (Metalist-Debreceni). I doriani hanno cercato di imporre il proprio gioco tra le mura amiche e nella prima frazione di gioco avrebbero potuto ipotecare il risultato e portarsi a soli due punti dalla testa. Festa grande sugli spalti del Ferraris, quando Pazzini inventava il gol del vantaggio, mentre sull’altro campo la situazione rimaneva ferma sullo 0-0.

Ma la gioia blucerchiata durava dal minuto numero 45 del primo tempo al minuto numero 51 della ripresa, quando Toivonen rimetteva in piedi il risultato, costringendo la Samp alla rincorsa dell’impresa. Da lì in poi, i minuti scorrevano velocemente per la squadra di casa, che non riusciva a trovare lo spunto vincente nel gelo di Genova. Ed al minuto numero 91 arrivava anche la beffa del secondo gol olandese, sempre con Toivonen, che mandava in fumo definitivamente le residue speranze doriane.

Europa League: Sampdoria-PSV Eindhoven 1-2

Foto: AP/LaPresse

Dopo l’uscita prematura dalla massima competizione europea per club per mano del Werder Brema, la Sampdoria viene eliminata anche dall’Europa League e da domani potrà cominciare a concentrarsi solo sul campionato e sulla coppa nazionale. L’avversario di turno era il PSV Eindhoven, primo nel girone e determinato a confermare il primato nella gara contro i doriani.

La Samp invece scendeva in campo con la consapevolezza di chi sa di essere all’ultima chiamata utile, prima della sesta ed ultima giornata della fase a gironi. E gli uomini di Di Carlo ce l’hanno messa tutta nella prima frazione di gioco, dimostrandosi spigliati e propositivi, anche dopo l’interruzione per qualche minuto dovuta all’illuminazione del Ferraris.

Eredivisie: Psv-Feyenoord 10-0!

Foto: AP/LaPresse

Di goleade nel calcio se ne vedono tante, ma difficilmente raggiungono proporzioni da gara professionisti contro dilettanti. Evento rarissimo nelle gare del massimo campionato, che diventa ancora più incredibile se consideriamo che la squadra che ha subìto ben 10 gol non è una neopromossa alle prime armi né una squadra scesa in campo con la Primavera. Si tratta del Feyenoord, uno dei club più gloriosi del calcio olandese, uscito letteralmente a pezzi dallo scontro con il PSV Eindhoven.

Ma com’è stato possibile il 10-0? C’è da dire che la squadra di Rotterdam non sta passando un buon momento in campionato. E’ infatti penultima con soli 6 punti dopo 10 giornate, ma questo non giustifica una sconfitta di queste dimensioni. In campo infatti è scesa con gli 11 titolari, e la partita è rimasta in bilico per oltre mezz’ora.

Europa League: Napoli e Samp solo pareggi

Psv Eindhoven – Sampdoria 1-1

Napoli – Utrecht 0-0

Dopo i risultati deludenti di Juventus e Palermo nella prima giornata della fase a gironi di Europa League, continua il momento negativo delle squadre italiane, che non riescono a portare a casa il bottino pieno. Samp e Napoli erano impegnate in serata contro Psv Eindhoven ed Utrecht, ma nessuna delle due compagini è riuscita ad andare al di là del pareggio.

Non che ci si aspettasse molto di più dai doriani, chiamati allo scontro contro i temibili olandesi, ma da come si era messa la gara, speravamo proprio che riuscissero a strappare la prima vittoria per una squadra italiana e per di più fuori dalle mura amiche.

Dall’Italia al Brasile, passando per la Scozia, ecco la situazione nei campionati di tutto il mondo

Domenica, giornata dedicata al campionato. Finito quello di serie A, e della maggior parte dei campionati nazionali europei, cerchiamo di fare un piccolo riassunto, per capire anche il quadro degli eventi e delle prossime competizioni internazionali che ci aspettano nella stagione 2008/2009.

Il campionato italiano, come detto e stradetto, è stato vinto all’ultima giornata dall’Inter, per la terza volta consecutiva (di cui due sole sul campo). In Champions League, con i milanesi, ci andrà la Roma, finita solo 3 punti dietro i nerazzurri. In Inghilterra si conferma campione lo United, che come l’Inter ha dovuto aspettare l’ultima giornata per esultare. A darle battaglia fino all’ultimo c’è stato il Chelsea, che ha mollato solo negli ultimi minuti dell’ultima gara di campionato, quando ormai i Red Devils vincevano e il sorpasso era impossibile. E così solo due sono stati i punti che hanno diviso le due finaliste di Champions League, che sarebbero potute arrivare tranquillamente pari, assegnando la vittoria ugualmente alla squadra di Alex Ferguson.

Groningen-Ajax: tragedia sfiorata

Ancora cronaca su un campo di calcio e solo per una serie positiva di circostanze non stiamo qui a raccontare l’ennesima tragedia sportiva.

Stavolta il teatro della vicenda è uno stadio olandese l’Euroborg di Groningen, trasformato ieri in una fornace da una serie di incendi, propagatisi in pochi minuti sulle tribune. Nessuna premeditazione, pare, dietro al fatto, ma solo un rischio non calcolato da parte dei tifosi della squadra di casa. Ma veniamo ai fatti.

E’ accaduto tutto nel prepartita, quando i sostenitori del Groningen hanno cominciato a dar vita ad una coreografia particolare, molto in uso soprattutto nei campionati del sudamerica. E così dalla curva sono cominciati a piovere migliaia di rotoli di carta igienica che, nello srotolarsi, danno un effetto molto suggestivo. Fin qui niente di male: la carta può dar fastidio se arriva in campo o se inavvertitamente si colpisce qualcuno con il rotolo ancora intero, ma la bizzarra coreografia non ha mai dato particolari problemi. Fino a ieri…