Thuram in campo contro il razzismo

Il suo cuore di atleta lo ha costretto a fermarsi: troppo rischioso continuare a correre dietro ad un pallone con quella malformazione congenita che già gli aveva portato via un fratello. Il suo cuore di uomo, però, continua a battere, specie quando si tratta di seguire una causa che lo tocca da vicino, il razzismo.

Parliamo di Lilian Thuram, uno dei più forti difensori che abbiano mai calcato i campi francesi e non solo, nativo di Guadalupa, nero di pelle e per questo fatto oggetto spesso di episodi di discriminazione negli stadi e fuori.

Due anni fa ha creato dal nulla la Fondazione contro il razzismo, nella speranza che il futuro del mondo sia basato sulla convivenza civile e sull’integrazione, al di là delle diverse culture e del differente colore della pelle. Ieri era a Roma, invitato dalla Camera a margine della presentazione del Libro Bianco sul dialogo interculturale. Un’occasione per parlare di sé e dei problemi che ha dovuto affrontare “a causa” delle sue origini.

Il Galaxy vuole Del Piero, Milan: è fatta per Agger

Dopo la vicenda Kakà, crediamo che più nessuno sia disposto a sorridere quando arrivano offerte stratosferiche per i fuoriclasse della Serie A. La Major League, il campionato americano, tenta da anni di diventare un torneo “dignitoso”, e per farlo ha ingaggiato tanti ex campioni, senza però mai raggiungere l’obiettivo. Ora prova il tutto per tutto, provandoci con il calciatore che indubbiamente ha più fan in giro per il mondo: Alessandro Del Piero.

Se Beckham è colui che smuove più milioni, Alex è sicuramente colui che provoca più simpatia e attrazione tra i tifosi sparpagliati nei quattro angoli del pianeta. In Giappone è considerato un mito, ma lì all’offerta di un mega-ingaggio rispose già di no qualche anno fa. A 34 anni, e oramai senza più tante stagioni a disposizione, potrebbe decidere di fare un’esperienza all’estero prima di entrare a far parte della dirigenza bianconera. L’opportunità gliela offre il Los Angeles Galaxy, proprio la squadra di Beckham, che secondo Tuttosport ha ufficializzato l’offerta di 38 milioni di euro per averlo a fine stagione.

Non solo Kakà, il City vuole mezza serie A

Ammettiamolo ragazzi: qualche mese fa abbiamo sorriso di fronte alla dichiarazione dei neo-proprietari del City, allorché si erano presentati al mondo con la ferma intenzione di diventare la prima squadra di Manchester, arrivando a conquistare Premier e Champions nel giro di tre anni.

Erano i primi di settembre ed il mercato estivo chiudeva le sue porte, lasciando agli arabi solo il tempo di assicurarsi le prestazioni di Robinho, strappato alla concorrenza del Chelsea e convinto a lasciare Madrid a suon di milioni. Da allora si è molto vociferato riguardo ad acquisti più o meno eccellenti da parte del club inglese, con smentite tanto puntuali quanto perentorie dei diretti interessati.

Ma ora il mercato si è riaperto e quelle che sembravano offerte da fantacalcio, buone solo a far vendere qualche copia in più, sono diventate realtà. Primo obiettivo della nuova proprietà è quello di arrivare a Ricardo Kakà con un’offerta che difficilmente potrà avere risposta negativa (105 milioni di euro), di fronte alla quale il “no” secco di Galliani è diventato un “perché no? parliamone”. E se cede una società che ha nel suo padrone l’uomo più potente e ricco d’Italia, figuriamoci come si comportebbero gli altri club di fronte ad offerte irrinunciabili.

Inter, rivoluzione in attacco. Nel mirino anche Pavlyuchenko

Fino a qualche mese fa tutti erano convinti che a lasciare la Pinetina a gennaio sarebbero stati Cruz e Crespo. Oggi pare che proprio loro siano destinati a rimanerci, lasciando partire due possibili fuoriclasse che a Milano non riescono proprio a sbocciare: Adriano e Balotelli.

Il grosso problema dell’attaccante da affiancare ad Ibrahimovic pare essere momentaneamente risolto dal ritorno a livelli accettabili di Crespo (almeno fino all’arrivo di una punta da prima fascia), mentre non è bastata la rete dell’Imperatore per convincere i dirigenti nerazzurri a trattenerlo. Davanti alla proposta del Tottenham, anticipata nei giorni scorsi, anziché prendere tempo o rifiutare, i nerazzurri hanno rilanciato. Per cedere Adriano agli inglesi pare abbiano chiesto in cambio Roman Pavlyuchenko, ex dello Zenit, ora chiuso dalla concorrenza. Inoltre il russo potrebbe anche essere schierato in Champions League, particolare da non sottovalutare nella scelta del suo acquisto.

Luca Toni in hit parade

Chi ha detto che gli austeri tedeschi non hanno il senso dell’ironia? Figuriamoci poi se c’è da prendere in giro un popolo come quello italiano, sebbene il calcio teutonico negli ultimi tempi abbia pescato spesso tra i nostri connazionali.

E proprio ad uno di questi si è ispirato un comico e conduttore televisivo tedesco per lanciare un brano destinato a diventare il successo dell’anno in Germania e non solo.

Ad essere preso di mira, manco a dirlo, è Luca Toni il più famoso prodotto d’esportazione nostrano in terra tedesca, capocannoniere della scorsa stagione e sempre in copertina per le sue prodezze sui campi della Bundesliga. Volete saperne di più e magari gustarvi anche il video?

Kakà non vuole andar via, ma la trattativa resta aperta

100 milioni sono sempre 100 milioni. E soprattutto ora che il patron Berlusconi ha chiuso i rubinetti dei miliardi, un assegno di quella portata può significar molto, anche se l’unico modo per ottenerlo sarebbe cedere Kakà. Probabilmente è questo il ragionamento fatto da Galliani nei giorni scorsi, quando per la prima volta da quando il brasiliano è al Milan, ha accettato di parlare di un trasferimento in qualche altro club.

Ieri sera il pallone d’oro ha detto che vuol rimanere al Milan a vita per fare il capitano:

So che ci sono delle gerarchie e prima ci sono Maldini e Ambrosini, ma dopo…

ma dopo Riccardino si è dimenticato che ci sono anche Gattuso, Seedorf, Inzaghi, Shevchenko, Kaladze, Abbiati, e chissà quanti altri dovrà aspettare prima di arrivare a quella fascia. Tralasciando le ragioni del cuore, meglio ragionare con l’esperienza, e per questo il City ha chiesto (e ottenuto) di poter parlare con Bosco, papà del calciatore, l’unico in grado di fargli cambiare idea.

Il Milan fa sul serio: scippa Mattioni alla Juve e punta Agger (Liverpool)

Il Milan ha messo a segno il terzo importante colpo del proprio mercato di gennaio, acquistando il giovanissimo talento brasiliano Felipe Mattioni dal Gremio. Mattioni, 20 anni, è un terzino destro già stabilmente nell’orbita delle nazionali giovanili verdeoro; non molto alto, sopperisce a questa lacuna con l’esplosività atletica (un po’ come l’interista Cordoba, per capirci).

Ma a stupire gli osservatori dei principali club europei, che lo segono da tempo, è stata soprattutto la buona tecnica di base del giocatore, oltre ad una spiccata intelligenza tattica che gli consente di adattarsi anche al ruolo di centrale difensivo (ma, in questo caso, non si possono sfruttare le sue micidiali incursioni). Al Gremio, la società di via Turati verserà 6 milioni di €uro.

Vieira lascia la Francia

Sembra arrivata al capolinea l’avventura di Patrick Vieira nella nazionale francese. L’interista sta meditando l’abbandono dopo la serie di infortuni che lo ha costretto più volte a fermarsi ai box:

Doppietta di Baptista. E ora la Roma ci crede

Roma in crisi, Roma destinata a barcamenarsi nelle acque poco rassicuranti del (quasi) fondo classifica; Spalletti in equilibrio precario su un filo sottile e tanti nomi di possibili sostituti ad aleggiare sulla sua pelata.

Questo si diceva il 29 ottobre scorso, quando i giallorossi si apprestavano ad affrontare la Sampdoria nel nono turno di campionato, prima che Giove Pluvio rendesse impraticabile l’Olimpico, concedendo a tutti una serata di riposo e di riflessione.

Sono passati due mesi e mezzo da allora e la storia ci ha dimostrato ancora una volta come nel calcio non si possa dare nulla per scontato. La Roma brutta e perdente è solo un lontano ricordo. Ora c’è il gioco che riesce a mascherare anche assenze pesanti ed il quarto posto non è più una chimera come qualche tempo fa.

8 giornalisti in ospedale dopo gli scontri con i tifosi della Paganese

Incredibile episodio di follia ieri pomeriggio a Pagani, vicino Salerno. Poco prima dell’inizio della gara tra Paganese e Juve Stabia, tre giornalisti di Metropolis Tv, Tiziano Valle, Michele Imparato e Ferdinando Manzo, sono stati aggrediti verbalmente all’esterno dello stadio, per motivazioni ancora non molto chiare, da alcuni tifosi della squadra locale. Intimoriti da questi esagitati i tre hanno deciso di allontanarsi quanto prima, ma questo gesto ha indispettito gli aggressori che li hanno presi a calci e pugni.

Nel tentativo di scappare i giornalisti sono saliti sulla loro Fiat Panda, ma a causa del traffico sono stati raggiunti dai loro aggressori che hanno preso a calci l’auto e hanno anche tentato di rompere il parabrezza con una pietra. Non contenti, una volta scappati i tre giornalisti, gli pseudo-tifosi sono tornati allo stadio per prendersela con altri giornalisti.

Pazzini ringrazia la Samp

L’operazione era nell’aria da giorni, ma l’ufficialità si è avuta solo qualche ora fa. Da oggi Giampaolo Pazzini è approdato ufficialmente alla corte di Mazzarri, dopo indiscrezioni che lo volevano