Che fine ha fatto George Weah?

Diavolo Nero, Il Re Leone, Big George, King George, Giorgio, La Pantera: sono alcuni dei soprannomi che hanno accompagnato la lunga carriera di George Weah, noto in questo angolo del mondo per aver vestito la maglia del Milan sul finire degli anni novanta.

Nel recensire la sua biografia non si può non ricordare la conquista del Pallone d’Oro nel 1995, primo in assoluto consegnato nelle mani di un calciatore non europeo ed unico ad oggi a finire nella bacheca di un africano. Di lui i tifosi rossoneri ricordano la straordinaria forza fisica, l’elganza nei movimenti e quella capacità di render semplici anche le giocate più complicate, come quando, in una gara contro il Verona, percorse 90 metri e scartò almeno sette avversari prima di infilare la porta avversaria.

Con il Milan ha giocato fino al gennaio del 2000, contribuendo alla conquista di due scudetti, ma poi che fine ha fatto George Weah?

Fantacalcio: giornata omaggio per Paolo Maldini

Le squadre motivate da cui ci si aspetta grandi prestazioni sono sempre meno. Assolutamente da evitare la Roma come squadra su cui puntare, con mezza formazione infortunata e l’altra metà che giocherà con qualche acciacco, e peraltro i giallorossi giocheranno contro il Milan, che qualche stimolo in più ce l’ha.

Da considerare, oltre a coloro che hanno qualche obiettivo di club, anche chi ha qualche obiettivo personale, come Paolo Maldini, all’ultima partita davanti al proprio pubblico. Di solito in queste occasioni l’interessato fa un partitone, e i compagni fanno di tutto per farlo segnare, quindi per una giornata Maldini potrebbe diventare anche rigorista. Da ricordare anche che Lazio e Reggina hanno già giocato, e quindi i voti di quei calciatori, sia che abbiano giocato che no, saranno sempre 6.