Juve-Ferrara, qualcosa si è rotto

Ancora la dirigenza bianconera appena insediatasi non mette pressione su Ciro Ferrara, ma certo è che quando l’idillio delle 6 vittorie consecutive si è spezzato, qualcosa si dev’essere effettivamente interrotto, e i fantasmi di un anno fa riemergono.

Con Ranieri lo scorso anno si diceva che la squadra non lo seguiva più. Ferrara è un amicone, lo sanno tutti, e forse la scelta inizialmente è ricaduta su di lui proprio perché si voleva ricreare quello spirito unitario che è mancato alla Juve nella passata stagione. Ma sembra che già si sia perso.

Emerson vicino al ritiro

La carriera del centrocampista Emerson sembra ormai volgere al termine. Dopo che lo scorso anno ha lasciato il Milan in anticipo rispetto alla scadenza del suo contratto, non si sapeva

Fantacalcio: Melo-Chiellini contro Marchionni-Zanetti, la sfida degli ex porta sempre punti

Il ritorno dalle nazionali, specialmente dopo turni così tesi e impegnativi, è sempre un problema per molte squadre. Purtroppo a questa stanchezza ci si aggiungono anche i tanti infortuni che hanno caratterizzato questo inizio di campionato, e che costringeranno squadre come Lazio e Roma a stare con i calciatori contati, forse fino a ricorrere alla Primavera.

Ma la gara più delicata è senza dubbio Juventus-Fiorentina, due squadre piuttosto in forma (anche se i bianconeri denunciano diverse assenze), ma soprattutto con tante facce note, ben 4, le quali già si promettono battaglia. In casi come questi è sempre d’obbligo schierarli, non si sa mai che non ci scappi qualche gol dell’ex.