Roma – De Rossi, feeling finito?

Foto: AP/LaPresse

Da anni ed anni si parla di Daniele De Rossi come possibile partente, ma all’inizio di ogni stagione Capitan Futuro è sempre lì ad occupare il suo posto nel mezzo del centrocampo della Roma. Questa volta però la storia potrebbe avere una conclusione diversa, stando alle notizie arrivate oggi dall’Inghilterra, secondo le quali la società giallorossa avrebbe ricevuto dal Manchester City un’offerta di 23 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del centrocampista.

E se l’offerta per la Roma è allettante, lo è ancor più quella fatta direttamente al calciatore, che riceverebbe uno stipendio netto di 9 milioni di euro l’anno. Una cifra simile farebbe capitolare anche chiunque e non è detto che non riesca a convincere anche uno come De Rossi, che sembra aver giurato fedeltà eterna alla causa giallorossa.

Juve, a centrocampo arriva Vidal

Foto: AP/LaPresse

La trattativa per portare Arturo Vidal dal Bayer Leverkusen alla Juventus, ha subito una grossa accelerata nella giornata odierna. Fernando Felicevich, agente del giocatore, è arrivato ieri in Italia e questa mattina a Milano ha trovato l’accordo con il Direttore Generale dei bianconeri Beppe Marotta. Sembra esser raggiunto anche l’accordo con il club tedesco, e la firma è prevista nei prossimi giorni. Non è escluso però che possa arrivare già nella tarda serata, visto che Rudy Voeller, direttore sportivo del Bayer è negli alberghi milanesi per incontrare la dirigenza torinese.

Il secondo colpo di mercato della Juve, esclusi i parametri zero, dovrebbe costare circa 12 milioni di euro, ma non è ancora deciso se saranno tutti in contanti o se questa cifra si abbasserà grazie ad una contropartita tecnica. Felipe Melo e Momo Sissoko sono sul mercato e non rientrano nei piani della società. Il giocatore maliano sembra gradito ai tedeschi e se accetterà la destinazione, potrà far abbassare notevolmente il prezzo del cartellino di Vidal.

Video: il massaggiatore fenomeno

Il video risale a febbraio di quest’anno. Si sta svolgendo una partita valida per la Coppa del Brasile tra il Comercial-PI – che milita nell’equivalente nell’Eccellenza italiana – ed il

Zamparini: “cedo Pastore in 10 giorni, spero alla Roma”

Foto: AP/LaPresse

Si riaccende il mercato su Pastore ora che l’Argentina è uscita dalla Coppa America. La firma può arrivare da un giorno all’altro, e Zamparini è sicuro che il fantasista non vestirà la maglia del Palermo il prossimo anno. Secondo il patron, Pioli sta già costruendo la squadra senza di lui, e così conta di venderlo entro la fine di luglio. Il piano è semplice: 50 milioni, ma con alcune eccezioni.

Un po’ più sbottonato del solito, Zamparini ha ammesso che c’è un grande club europeo, senza farne il nome, che gli ha offerto 45 milioni di euro. Lui ha risposto di volerne 50, ma non ha chiuso definitivamente la porta, come a dire che se non arrivano offerte migliori, potrebbe accettare quella. Il Milan si è fatto avanti, ma “è presto per parlarne” ha ammesso, mentre con la Roma la situazione è diversa.

Coppa America 2011: Perù – Uruguay 0-2

Foto: AP/LaPresse

Niente supplementari, per una volta. La prima semifinale Perù-Uruguay dura appena un tempo, visto che la ripresa è uno show uruguagio, che mette la squadra di Tabarez nel ruolo di favorita alla vittoria finale. Il Perù è squadra ostica, gioca come una provinciale, motivo per cui ha messo in difficoltà diverse nazionali sulla carta più forti come la Colombia ed il Cile, ma proprio come una provinciale, quando prende il gol, può dichiarare finita la sua partita.

Eppure i peruviani cominciano bene, con Vargas in gran forma che mette al centro i suoi soliti cross che fanno paura alla difesa avversaria. Le occasioni fioccano da una parte e dall’altra, e Suarez spreca almeno un paio di buone occasioni per la Celeste, mentre Muslera corre pochi rischi, ma non vive di certo una serata tranquilla.

Gerd Müller, il mistero della scomparsa

Quello che vedete in queste immagini d’annata altri non è che Gerd Müller, uno dei migliori attaccanti che abbiano mai vestito la maglia della nazionale tedesca e probabilmente uno dei più forti centravanti della storia del calcio. Perché tirare fuori la sua storia proprio adesso? Perché l’ex calciatore, ormai dirigente-accompagnatore delle giovanili del Bayern Monaco ha messo in apprensione l’intera Germania (ed il mondo del calcio in generale), facendo perdere ogni traccia di sé per una quindicina di ore.

Müller si trovava in ritiro con la squadra in quel di Trento, quando si è allontanato senza dare notizie. Dopo qualche ora, non vedendolo rientrare, i dirigenti del club bavarese hanno dato l’allarme e sono scattate immediatamente le ricerche. A distanza di quindici ore dalla scomparsa, Gerd è stato ritrovato mentre vagava in stato confusionale per le vie della città.

Lazio superiore alla Roma, parola di Brocchi

C’è già ara di derby nella Capitale, con Roma e Lazio impegnate e rinforzare le rispettive rose in vista della prossima stagione. Ad accendere il fuoco della discordia ci pensa Cristian Brocchi, sicuro che la sua Lazio sia più forte dei cugini:

Questa Lazio è costruita per stare ai vertici. Siamo migliorati e i nuovi hanno portato esperienza e personalità. L’entusiasmo forse è eccessivo, ma si sa che in questa città si vive di eccessi. È bello vedere i propri tifosi che sognano obiettivi importanti. Già lo scorso anno eravamo più forti della Roma e lo saremo anche l’anno prossimo.

Video: un cane ruba la scena in campo

Siamo in una partita di serie B brasiliana. In campo si vedono tanti giocatori cani. In questo caso entra in campo un cucciolo della polizia che inizia a giocare con il pallone come se fosse suo.

La torcida accoglie con favore l’incursione dell’animale. Che scorrazza per il campo come se fosse a casa sua. Con molta calma interviene un militare che provvede a mettere il guinzagli all’animale.

Roma: che problema c’è tra Totti e Baldini?

Foto: AP/LaPresse

Mettiamo insieme i pezzi del ritiro più ardente d’Italia. Il fatto che la Roma non fosse più nelle mani di una famiglia romana (né tantomeno italiana) già di per sé non piace a molti, ed in primis al più romanista tra i romanisti, Francesco Totti. Lo disse sin dai tempi di Soros, lo ha sempre ribadito negli anni, ma visto che non c’erano alternative, meglio far buon viso a cattivo gioco.

Questa polemica è rimasta a covare come braci sotto la cenere per tanto tempo, e lo dimostrano i mal di pancia del capitano e di De Rossi che più volte hanno mostrato perplessità su come la società è stata gestita finora. Ma ora quella cenere è stata rimossa e l’incendio ha cominciato a divampare con il ritorno di Franco Baldini nel ruolo di direttore generale.

Uefa Best Player: annunciato un nuovo premio per il miglior giocatore della stagione

Foto: AP/LaPresse

Si chiamerà UEFA Best Player in Europe, e si tratta di un premio che verrà assegnato da 53 giornalisti in fase di sorteggio per la Champions League, che premieranno il miglior calciatore della stagione precedente che ha militato in un club iscritto all’Uefa.

Da quando il Pallone d’Oro ed il Fifa World Player sono stati uniti in un unico premio, non c’è più distinzione tra calciatori che giocano in Europa e il miglior giocatore del mondo (anche se è scontato che il miglior giocatore del mondo giochi in Europa). Per questo Michel Platini ha fortemente voluto un premio esclusivo per l’area Uefa che, come unica differenza dal vecchio Pallone d’Oro, ha che anziché premiare il miglior giocatore dell’anno solare, premia quello migliore dell’ultima stagione.