Il Napoli batte il Palermo e continua la cprsa verso le prime posizioni di classifica. Di Pandev la rete che apriva le danze al minuto numero 35 della prima frazione di gioco, dopo che i rosanero si erano resi pericolosi in diverse occasioni.
Foto Palermo – Napoli 1-3
Il Palermo incappa nella seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche, cedendo le armi di fronte ad un Napoli concentrato finalmente solo sul campionato. Il posticipo della diciassettesima giornata veniva illuminato dalla rete di Pandev al minuto numero 35 della prima frazione di gioco.
Nella ripresa Bortolo Mutti mescolava le carte, inserendo Alvarez ed Acquah, ma erano ancora gli ospiti ad andare in rete, prima con l’ex Cavani, poi con Hamsik. Al Palermo non restava che il gol della bandiera siglato da Miccoli al minuto numero 89.
Le pagelle di Palermo – Napoli 1-3
Il posticipo serale della diciassettesima giornata di Serie A regala il ritorno del grande Napoli che ha fatto faville in Europa. Al Barbera, il Palermo è schiantato con il risultato di 3-1.
Eppure nel primo tempo era stata una partita bella ed equilibrata, con le migliori occasioni capitate peraltro sui piedi dei rosanero, spreconi con Budan, Miccoli e Vazquez. Più cinico il Napoli che infatti passa a dieci minuti dall’intervallo, per poi dilagare con merito nella ripresa. Ecco le pagelle della gara:
Palermo – Napoli 1-3, partenopei travolgenti in Sicilia
Posticipo 17a giornata Serie A
Stadio Renzo Barbera di Palermo
Palermo – Napoli 1-3
Reti: 35′ pt Pandev (N); 9′ st Cavani (N); 13′ st Hamsik (N); 44′ st Miccoli (P)
Foto 17 giornata Serie A
Terza vittoria consecutiva per il Milan di Allegri, che nella diciassettesima giornata di Serie A batte l’Atalanta in quel di Bergamo e si riporta in vetta alla classifica (in compagnia della Juventus). Ad aprire le danze era Ibrahimovic al minuto numero 22 della prima frazione di gioco, quando si incaricava di trasformare un calcio di rigore.
A pochi minuti dal fischio finale lo svedese si trasformava in uomo-assist e forniva a Boateng il passaggio decisivo per il 2-0 dei campioni d’Italia. 37 punti per i rossoneri, mentre gli orobici restano ancorati a quota 20.
Risultati 17a giornata Serie A 8 gennaio 2012
Inter – Parma 5-0: 13′, 41′ Milito; 18′ T. Motta; 11′ st Pazzini; 34′ st Faraoni (giocata ieri – cronaca)
Siena – Lazio 4-0: 11′, 36′ st Destro; 35′ (Rig), 49′ (Rig) Calaiò (giocata ieri – cronaca)
Udinese – Cesena: 4-1: 1′, 37′ st Di Natale; 39′ Eder (C); 9′ st Asamoah; 30′ st Basta (giocata alle 12:30 – cronaca)
Atalanta – Milan 0-2: 22′ Ibrahimovic (Rig); 37′ st Boateng
Bologna – Catania 2-0: 5′ st Cherubin; 45′ st Di Vaio
Cagliari – Genoa 3-0: 13′ Larrivey (Rig); 11′ st Ibarbo; 27′ st aut. Granqvist
Lecce – Juventus 0-1: 27′ Matri
Novara – Fiorentina 0-3: 20′ Jovetic (Rig) 42′ Montolivo; 4′ st’ Jovetic
Roma – Chievo 2-0: 34′ (Rig), 33′ st (Rig) Totti
Palermo – Napoli posticipo 20:45
Formazioni Palermo – Napoli: debutta il rosanero Vazquez
Il neo tecnico del Palermo Bortolo Mutti inizia il 2012 con un difficile incontro al Barbera contro il Napoli di Mazzarri. Sono molte però le assenze in casa rosanero, soprattutto nel reparto offensivo. E allora potrebbe esserci spazio dal primo minuto per il neoacquisto Vazquez, giovane trequartista che vuole mettersi subito in mostra.
In porta ci sarà Benussi e davanti a lui la linea a quattro difensiva formata da Munoz a Destra, Silvestre e Cetto centrali e Balzaretti a sinistra. Nessuna novità insomma rispetto all’ ultima gara del 2011 contro il Novara. A centrocampo Migliaccio e Barreto sono certi del posto, mentre si giocano una maglia Della Rocca e Acquah, con quest’ ultimo favorito. Dietro alle due punte Miccoli e Budan (uniche disponibili visti gli infortuni di Pinilla e Hernandez) potrebbe agire Vazquez, visto che Ilicic è squalificato e Zahavi è ancora fermo ai box.
Video Udinese – Cesena 4-1
Buona prova dell’Udinese nell’anticipo dell’ora di pranzo della diciassettesima giornata di campionato. I friulani si liberano con facilità di un Cesena impegnato nella lotta-salvezza e si portano momentaneamente in testa alla classifica. Di Natale apriva le danze al primo minuto, mentre il Cesena riusciva a restare in partita fino alla rete del pareggio di Eder, a pochi minuti dall’intervallo.
Le pagelle di Udinese – Cesena 4-1
L’Udinese continua a fare la guastafeste ai vertici alti del campionato. I friulani travolgono il Cesena per 4-1 nell’anticipo domenicale della diciassettesima giornata di Serie A portandosi momentaneamente in testa alla classifica.
Ad aprire e chiudere le marcature è stato Di Natale, autore di una doppietta. Nel mezzo, il gol del provvisorio pari di Eder e le reti realizzate da Asamoah e Basta, che hanno dato il via alla valanga friulana. Ecco le pagelle della gara.
Foto Udinese – Cesena 4-1
L’Udinese di Guidolin strapazza il Cesena nell’anticipo della diciassettesima giornata di campionato e si porta momentaneamente al comando della classifica, in attesa che Juventus e Milan affrontino lecce ed Atalanta nel pomeriggio.
Neanche il tempo di assegnare le marcature ed i padroni di casa erano già in vantaggio, grazie al solito Di Natale servito da Floro Flores. A pochi minuti dall’intervallo, però, il Cesena riusciva a pareggiare con una bella rete di Eder.
Udinese – Cesena 4-1, Di Natale trascina i friulani in testa
Anticipo 17a giornata Serie A
Stadio Friuli di Udine
Udinese – Cesena 4-1
Reti: 1′ pt e 37′ st Di Natale (U); 39′ pt Eder (C); 9′ st Asamoah (U); 30′ st Basta (U)
Coutinho gol magia in allenamento
Per noi tifosi la sosta invernale è drammatica: due settimane senza partite vere equivale all’eternità. Ora che la giostra è ripartita vi vorrei mostrare un gol segnato in allenamento all’inizio di questo 2012. Ad Appiano Gentile il brasiliano Philippe Coutinho ha mostrato tutto il suo talento.
Calciomercato Milan: il City rifiuta l’offerta di Galliani
La giornata di ieri ha assegnato un punto all’Inter nella partita per Carlos Tevez. Dopo che Galliani è tornato tutto sorridente dall’Argentina dopo aver trovato l’accordo con il calciatore, l’ormai famosa foto che ritrae lui, l’attaccante ed il suo procuratore seduti allo stesso tavolo si dice abbia fatto letteralmente imbestialire i dirigenti del Manchester City.
Secondo i regolamenti FIFA infatti una società non può prendere contatti con un calciatore senza l’autorizzazione da parte della squadra di appartenenza, ed il City non ha mai autorizzato Galliani a partare con l’Apache. A questo si aggiunge che i già cattivi rapporti sono stati peggiorati di fronte alle insistenze per il prestito da parte del Milan che sono “disturbate” dall’offerta dell’Inter.
Lazio: Reja minaccia le dimissioni
Reja minaccia le dimissioni dopo il 4-0 subìto contro il Siena, e non sono nemmeno le prime. L’amore tra il tecnico e la tifoseria laziale non è mai scoppiato davvero, e già in passato lui aveva minacciato di andarsene, ma poi la società l’aveva sempre convinto a rimanere.