Pallone d’Oro 2011: ecco i 23 candidati, fuori Di Natale

Non avevamo alcun dubbio che la commissione per il Pallone d’Oro non inserisse italiani nei 23 finalisti, ma già il fatto che Di Natale sia stato inserito nel pre-elenco dei 50 dà una certa soddisfazione. Ma anche se non ci sono italiani, almeno qualche giocatore che gioca in Italia c’è, sintomo che dopotutto anche se siamo rimasti indietro rispetto agli altri campionati, qualche campione è rimasto anche da noi. Si tratta di Sneijder e Forlan, anche se l’uruguayano ha fatto poco e niente nell’Inter, visto che è sempre infortunato.

Sampdoria: Atzori ad un passo dall’esonero, tifosi imbufaliti e violenti

Doveva essere la squadra ammazza-campionato, ed invece i tifosi blucerchiati continuano a rimanere delusi dopo l’annata ancor più deludente della scorsa stagione. La Sampdoria non solo non vince, ma addirittura perde troppo. L’ultimo episodio è contro la Nocerina, una partita da cui i blucerchiati escono con le ossa rotte, sconfitti e umiliati dai 4 gol subiti dai campani che la spediscono al sesto posto, undici punti sotto quella che sarebbe dovuta essere la sua posizione di diritto.

Per questo le contestazioni sono diventate furibonde, ed i tifosi chiedono la testa di Atzori. Addirittura ieri sera all’aeroporto si è arrivati a quello che vorremmo non accadesse mai, e cioè la violenza contro i giocatori (Palombo addirittura preso a schiaffi, altri giocatori colpiti dai caschi). Una situazione che la società denigra, ma intanto sa che qualcosa deve pur fare.

Bundesliga: super Bayern riprende a correre, sorpresa Moenchengladbach

E’ stato solo uno stop and go quello del Bayern Monaco di una settimana fa in casa dell’Hannover. I bavaresi tornati all’Allianz Arena si sono mostrati ancora più affamati e così hanno sbriciolato i poveri avversari del Norimberga. Che non ci fosse partita lo si sapeva sin da prima del fischio d’inizio, ma Mario Gomez, segnando dopo appena 120 secondi, in pratica la chiude definitivamente. Gli ospiti pensano soltanto a non farsi umiliare, e così il centravanti della nazionale tedesca segna una doppietta, condita dalle reti di Schweinsteiger e Ribery, ed i tifosi possono già cominciare a sognare il titolo.

Anche perché dietro si rallenta. Quella che dovrebbe essere l’anti-Bayern, il Borussia Dortmund, pareggia contro lo Stoccarda, e si fa così superare dallo Schalke 04, guidato da un incredibile Huntelaar che da quando se n’è andato dal Milan sembra rinato, oltre a farsi raggiungere dal Werder Brema e dal Borussia Moenchengladbach al terzo posto a 20 punti, 5 in meno della capolista.

Scommesse: coinvolto anche Hector Cuper!

Anche l’ex allenatore dell’Inter Hector Cuper rientra nel filone d’inchiesta sul calcio-scommesse. In particolare si tratterebbe di indagini iniziate già 4-5 anni fa su un presunto giro di riciclaggio di denaro sporco della camorra, il quale avrebbe persino influenzato il risultato di alcune partite.

Secondo gli inquirenti le partite “truccate” sarebbero alcune di Serie A, Liga spagnola, Bundesliga tedesca, alcuni campionati dell’Est Europa e dell’Argentina, in cui il ruolo di Cuper sarebbe stato quello di “informatore”. Dalle indagini emerge anche che alcuni degli incontri con gli emissari della camorra non sono nemmeno avvenuti, ma intanto per l’attuale allenatore del Racing Santander rimane in piedi l’accusa di frode sportiva e riciclaggio.