Napoli: il nome nuovo è Stracqualursi

Foto: AP/LaPresse

Un nome che sembra uno scioglilingua, Denis Stracqualursi, 23 anni, potrebbe essere il prossimo fenomeno che i club di mezzo mondo si contendono sul mercato. A seguirlo in Italia c’è il Catania, ma anche il Napoli che fino a ieri si vociferava avesse perfino offerto 8 milioni al Tigre, la squadra in cui milita, per ingaggiarlo.

L’offerta è stata smentita dalla società, ma si tratta del solito tira e molla tra un club che vuole acquistare un giovane interessante e l’altro che non vuol perdere un possibile campione, almeno non per pochi soldi. Stracqualursi è un centravanti di sfondamento, un ragazzone di un metro e 90 che ha dalla sua il passaporto comunitario che può sempre far comodo.

Gli obiettivi di calciomercato: Jean-Christophe Bahebeck

Per i francesi sarebbe “Il nuovo Anelka”. Anche se di mestiere fa l’ala e non il centravanti, ricorda nel fisico e nelle qualità tecniche l’attaccante del Chelsea.

Non è la sola cosa che Jean-Christophe Bahebeck, 183 cm e tra pochi giorni diciotto anni, ha in comune con lui. Tutti e due sono cresciuti nel Paris Saint-Germain. E potrebbero anche condividere la partenza anticipata dalla squadra francese per pochi euro.

Inter: si tenta per Fabregas e Drogba

Foto: AP/LaPresse

Ci aveva provato già un paio di anni fa l’Inter a prendere Drogba, ma stavolta sembra la volta buona. L’attaccante ivoriano, considerato per anni uno dei migliori centravanti al mondo, ha ormai perso definitivamente il posto da titolare. Fernando Torres sembra inamovibile al Chelsea, ed il tentativo che gli inglesi faranno a breve per ingaggiare Lukaku spingerà fuori squadra l’ex attaccante dell’Olympique Marsiglia.

Così ecco l’occasione ghiotta per l’Inter che potrebbe prendere un ottimo centravanti a prezzo scontato, cedendo invece Milito, ormai mollato dal Genoa, visto che il Real Madrid ed alcuni club inglesi sono disposti a pagarlo diversi milioni. Ma se Drogba potrebbe arrivare spendendo quanto incassato da Milito, sembra che l’investimento grosso di quest’anno debba riguardare Cesc Fabregas.

Juventus: 60 milioni per il calciomercato, si parte da Aguero

Foto: AP/LaPresse

60 milioni. E’ questa la base di partenza per il prossimo mercato della Juventus. L’assemblea della Exor ha deciso di elargire a Marotta e collaboratori questi fondi in modo da ottenere almeno due colpi importanti per costruire una squadra vincente per la prossima stagione. Non si sa chi sarà l’allenatore, ieri John Elkann aveva rilanciato le quotazioni di Delneri, ma almeno sappiamo che, chiunque sarà, avrà un bel po’ di soldi da spendere.

Il capitolo attacco è il più interessante. Nelle ultime ore ha preso quota l’ipotesi Aguero. L’attaccante che per alcuni anni, prima dell’esplosione di Messi, era stato accostato a Maradona (anche grazie alla sua parentela), si è ormai reso conto di star gettando via una carriera all’Atletico Madrid. Anche quest’anno non vincerà nulla, e siccome c’è il rischio di mancare anche la qualificazione europea per il prossimo, El Kun ha deciso di dire basta.

Fiorentina: ricostruzione da zero, via tutti i gli uomini più rappresentativi

Foto: AP/LaPresse

La Fiorentina della prossima stagione sarà molto diversa da quella che abbiamo conosciuto in questi anni, dato che ripartirà da zero, o quasi. I senatori saranno quasi tutti ceduti, e se alcuni sono chiacchierati da tempo, vedi Montolivo, gli altri sono una novità.

La prima riguarda Adrian Mutu. E’ troppo discontinuo sia nelle prestazioni che nel comportamento. Anche se è un beniamino dei tifosi, la società non può stare con questa spada di Damocle dei suoi atteggiamenti fuori dalle righe, specialmente extracalcistici, e così ha fatto sapere che se arrivasse un’offerta non ci penserebbe su due volte per cederlo.

Genoa: pronto il Milito-ter

Foto: AP/LaPresse

Milito non rientra più nei piani dell’Inter? Niente paura, ci pensa il Genoa a riprenderselo. E’ questa l’idea che serpeggia da qualche giorno nella mente di Preziosi, il quale sogna, insieme al suo pubblico, di rivedere nuovamente il Principe con la maglia rossoblù. Un’idea nemmeno tanto campata in aria.

Prima di tutto va considerato che Milito non è più indispensabile all’Inter. La dimostrazione è che Branca sta lavorando all’acquisto di un altro attaccante (Tevez o Sanchez), e dunque i suoi 32 anni e i problemi muscolari lo relegherebbero in panchina. I tanti infortuni e la poca lucidità in zona gol lo hanno fatto allontanare anche dai tifosi nerazzurri, tanto da rendere ormai scontata la sua cessione.

Inter: il calciomercato si fa all’estero

Foto: AP/LaPresse

Comincia a prendere forma il calciomercato dell’Inter della prossima estate. Quest’anno, a differenza degli ultimi 3, si tornerà al vecchio stile, e cioè una mezza rivoluzione della rosa. Non si sa ancora se a guidare la squadra sarà Leonardo, ciò che si sa è che molti giocatori partiranno. Due di questi sono punti fermi dei nerazzurri, ma che stranamente Moratti non ha dichiarato incedibili: Julio Cesar e Sneijder.

Il primo, a dir la verità, si sospettava fosse in partenza visto l’interessamento a Viviano. Ma è il secondo a sorprendere. Entrambi sono stati richiesti dal Manchester United (che perderà Van Der Sar che si ritira), e per convincere Moratti a cederli, Ferguson è pronto a mettere sul piatto della bilancia il fenomeno Nani, centrocampista tuttofare, in grado di ricoprire quasi tutti i ruoli in mezzo al campo, peraltro anche bene.

Calciomercato: il Milan 2011/2012 è quasi pronto

Foto AP/LaPresse

Adriano Galliani quest’estate potrà permettersi delle vacanze più lunghe, visto che la campagna acquisti del Milan per la prossima stagione è quasi finita. Dopo essersi assicurato i servizi di Philippe Mexès, nelle ultime ore i rossoneri hanno trovato l’accordo con il Genoa per il passaggio definitivo di Kevin Prince Boateng al Milan. La seconda metà del cartellino del centrocampista ghanese è stata rilevata dal Milan per sette milioni di euro.

Negli ultimi giorni è stata anche definito il passaggio – a costo zero – di Taye Taywo dal Marsiglia. Il difensore nigeriano non si può considerare ancora un giocatore rossonero perché non ha ancora lo status di comunitario – ma visto che gioca già da diversi anni nel campionato francese dovrebbe riuscire a diventarlo entro la fine dell’annata calcistica.

Roma: Vucinic potrebbe restare, Menez sarà scambiato con Amauri

Foto: AP/LaPresse

L’ultima idea di mercato della Roma arriva dal procuratore di Amauri Ernesto Bronzetti. L’italo-brasiliano, che negli ultimi due anni alla Juve ha raccolto più fischi che applausi, è rinato in quel di Parma, con 7 gol (alcuni anche molto belli) in 11 partite. Così si possono giustificare i 10 milioni che la società bianconera chiede per cederlo, e siccome i giallorossi hanno in casa un’altra grana, Jeremy Menez, ecco che lo scambio tra i due rende conveniente la transazione per entrambe le squadre.

Amauri costa troppo per le casse del Parma, ed inoltre, sempre secondo il suo procuratore, ha 6-7 squadre che lo cercano, e le due più sicure sono Milan e Roma. Ma i rossoneri hanno Ibrahimovic, e molto probabilmente si ritroveranno di nuovo in casa Borriello, che i giallorossi non vogliono riscattare, mentre il futuro allenatore della Roma, chiunque sia, avrà poche alternative in attacco, dato che partito l’ex rossonero, si ritroverà in casa soltanto Totti e Vucinic.

Milan: il piano per Ganso è pronto

Foto: AP/LaPresse

Ormai non è un mistero che il sogno di Galliani si chiami Ganso, e sembra che nella volata contro l’Inter, ad avere la meglio debbano essere i rossoneri, non fosse altro che per il maggior impegno che ci stanno mettendo nella trattativa.

L’ostacolo maggiore sta nella clausola rescissoria presente nel contratto del giovane fantasista, fissata a 50 milioni di euro per le offerte estere. E così ecco la strategia: Galliani si metterebbe d’accordo con il Corinthians per acquistare, durante la prossima estate, Ganso dal Santos. A questo punto il costo dovrebbe calare di parecchio, si crede fino a 30 milioni, in modo che poi nel gennaio prossimo i rossoneri possano prenderlo dall’ex squadra di Ronaldo, risparmiando una ventina di milioni.

Video: i gol di Neymar

Lo sanno anche le pietre Neymar da Silva Santos Júnior ha solo diciotto anni, ma come dice Giuseppe Marotta:

è la stella più luminosa del calcio mondiale.

E infatti lo seguono quasi tutte le maggiori squadre europee. Tra di loro però ce ne sono alcune che si possono definire in prima fila per il suo ingaggio: il Chelsea e la Juventus. La prima ha anche fatto un’offerta, mentre la seconda e in stand-by, ma in più occasioni il direttore generale della Juventus ha detto che farà il possibile per arrivare al campione brasiliano – magari contando sul fatto che in alcune occasioni l’attaccante ha detto che vorrebbe restare in Brasile ancora un po’.

Juventus: Mancini sempre più vicino, parla già di progetto

Foto: AP/LaPresse

Nonostante si dica che, in caso di vittoria della FA Cup, Roberto Mancini debba restare al Manchester City, il suo nome è quello che tutti danno come più probabile per la panchina della Juve della prossima stagione. A confermare questo sospetto arriva la notizia che ieri il Mancio si sarebbe incontrato con Fabio Paratici e Pavel Nedved, e pare abbia accettato di dirigere i bianconeri nella prossima stagione. Per farlo però ha chiesto delle garanzie.

O meglio, una in particolare: una campagna acquisti sontuosa nella prossima estate. Non importa se giocherà la Champions o l’Europa League, ciò che Mancini vuole è che la rosa sia competitiva e possa lottare per le prime tre posizioni (ricordiamo che il prossimo anno la quarta giocherà l’Europa League). E vediamo se sarà accontentato.

Gabriel e Guilherme Appelt Pires sono due giocatori della Juventus

Come abbiamo scritto qualche giorno fa era in atto un derby di mercato tra Juventus ed Inter per assicurarsi i servizi di Gabriel Appelt Pires. Alla fine l’anno spuntata i bianconeri.

Il giocatore – che a differenza di quanto avevo scritto è un volante, ovvero un centrocampista che giostra normalmente davanti alla difesa – arriverà a Torino insieme al fratello Guilherme – una seconda punta che ricorda nei movimenti capitan Del Piero – per due milioni di euro più bonus.

Genoa: Preziosi dichiara guerra al Milan per Boateng

Foto: AP/LaPresse

Boateng è uno dei calciatori più positivi nella stagione del Milan, ma rischia di non passare definitivamente in rossonero come si vocifera ormai da mesi. Il calciatore è stato acquistato quest’estate dal Genoa che appena 4 giorni dopo lo aveva girato al Milan con la formula della comproprietà. Un’operazione lecita ma che ha fatto storcere il naso a molte persone. E così oggi cominciano a venir fuori gli altarini:

Boateng fa parte di un accordo con il Milan che comprende sei giocatori e se l’accordo sulla parola con i rossoneri non sarà rispettato siamo pronti a fare una piccola guerra.

La frase è alquanto enigmatica perché non chiarisce molto il senso della trattativa. Per l’altra metà del cartellino di Boateng il Milan ha promesso al Genoa 6 giocatori? O i rossoneri devono accollarsi l’ingaggio anche di altri calciatori per poter riscattare il ghanese?