Juventus scatenata sul mercato: si tentano Bruno Alves e 2-3 esterni

Chi pensava che con l’arrivo di Giaccherini ed il quasi accordo per Alex il mercato della Juventus si potesse dire concluso, si sbagliava. Nella giornata di ieri non solo Marotta ha rimesso in gioco Elia e Perotti, le prime scelte per le fasce, seguiti da Afellay e Ramirez, ma si è buttato a capofitto su Bruno Alves.

Il difensore portoghese, oggi allo Zenit, è diventato un pallino fisso di Conte e Marotta che vogliono portarlo a tutti i costi a Torino. Spalletti non chiude ad una trattativa, ma le condizioni sono complicate, anche se non impossibili.

Fiorentina, arrivano Cassani e Santiago Silva

 Pantaleo Corvino, direttore sportivo della Fiorentina, dovrà lavorare molto in questa ultima settimana di mercato, sia in entrata che in uscita. Intervistato da Sky Sport 24, ha fatto il punto sul mercato viola rivelando che  sono in dirittura d’arrivo Cassani e Santiago Silva, ma anche sottolineando che non è intenzionato a regalare i suoi giocatori più pregiati, come  Montolivo o Gilardino. Proprio su quest’ultimo giocatore ecco le parole del DS:

Gilardino?  Per firmare con un’altra squadra il club d’appartenenza deve aver trovato un accordo con un altro club. Finora nessuno ha voluto prendere concretamente il giocatore. Non ho ancora avuto proposte ufficiali. Il Genoa ha manifestato solo il suo interesse. Noi non liquidiamo nessuno. Chi rimane qua deve pero essere attaccato alla maglia viola. Per noi nessuno è incedibile ma come ha detto il presidente ci vuole attaccamento alla maglia perché questa è una maglia che ha fatto grandi cose negli ultimi anni.

Roma e Inter, addio Casemiro

Casemiro non verrà in Italia, almeno per quest’anno. Le trattative per il giovane centrocampista del San Paolo erano a buon punto sia per la Roma che per l’Inter, con i giallorossi che sembravano più vicini dopo una prima offerta al club di 15 milioni di euro.

I rappresentanti del San Paolo non avevano mai chiuso le trattative, ed anzi avevano deciso di discuterne con Sabatini, nell’attesa di far lievitare l’asta con l’inserimento dell’Inter, ma nella notte arriva la doccia gelata: Casemiro ha rinnovato con il suo club.

Roma, si chiude per Kjaer e Osvaldo

 Il primo giorno di Thomas Di Benedetto a Trigoria potrebbe essere fondamentale per il mercato della Roma. Dopo la brutta figura rimediata in Europa League Sabatini in accordo con il propietario americano ha deciso di accelerare sugli obiettivi di mercato, anche a costo di utilizzare una parte del budget di mercato che doveva esser diluito nei prossimi tre anni. Meglio invece utilizzarne la maggior parte ora, ed esser pronti fin da subito a competere in campionato e in Europa.

Così in giornata dovrebbe arrivare l’ufficialità per Osvaldo, preso a 13,5 milioni + 2,5 di bonus. Al giocatore verrà fatto firmare un contratto quadriennale a circa 2 milioni l’anno. Il secondo colpo che potrebbe arrivare in serata o domani, è il difensore centrale del Wolfsburg Simon Kjaer. L’ accordo con la società tedesca è stato trovato sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto. La Roma verserà subito 2 milioni e 7.5 verranno pagati il prossimo anno per esercitare il riscatto. L’acquisto del grego Kyrgiakos che passa alla squadra tedesca, conferma l’imminente cessione di Kjaer.

Le inglesi cercano i saldi in Italia

Dopo l’addio di Eto’o che, con una valutazione di 40 milioni è andato via per 25, si è sparsa la voce che in Italia ci sono i saldi, e così le big d’Inghilterra ora tentano di fare l’affare. Una di queste è l’Arsenal, un altro club che finora ha dovuto cedere agli sconti per Fabregas e Nasri, che ha messo gli occhi su Mauro Zarate.

Non che a Lotito dispiaccia. L’italo-argentino è ormai ai margini della rosa ed i problemi caratteriali si scontrano con quelli del suo presidente. Per questo è ufficialmente sul mercato al costo di 21 milioni di euro. Una valutazione importante, supportata dalle richieste di Newcastle e Spartak Mosca. Ma è l’Arsenal la destinazione più gradita, peccato che Wenger abbia offerto appena 11,5 milioni, quasi la metà.

Milan: inviata richiesta ufficiale al Liverpool per Aquilani

Milan e Aquilani sono sempre più vicini. Ormai non ci sono più dubbi che il famoso Mister X sia lui, e a confermarlo è proprio Galliani che ha fatto sapere di aver inviato il fax al Liverpool con l’offerta per il centrocampista. Il Milan vuole Aquilani in prestito con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni di euro pagabili in tre anni, praticamente regalato.

Inoltre con il calciatore è stato già trovato l’accordo sull’opportunità di ridurre l’attuale ingaggio di 4,5 milioni che dovrebbero scendere fino a 3. Galliani ha anche ammesso che Aquilani sarà l’unico acquisto del calciomercato del Milan, ma non tutti ne sono sicuri.

Juventus, preso Giaccherini

Antonio Conte avrà il suo esterno sinistro. Certo, non avrà l’esperienza di Bastos e Vargas o il talento di Elia e Nani, ma ha dalla sua una buona tecnica, la freschezza dei suoi 26 anni, e soprattutto il costo del cartellino basso. Emanuele Giaccherini ed il Cesena hanno trovato l’accordo con la Juventus. Il ragazzo andrà a Torino in comproprietà, una scelta che sblocca molti risvolti di mercato.

Dal punto di vista del Cesena, il club evita di perdere il calciatore a parametro zero visto che il suo contratto scade a fine stagione. Con la comproprietà invece l’esterno ha accettato di rinnovarlo, ma con un ingaggio da grande squadra che fa capire che, al momento di decidere chi acquisterà l’altra metà del cartellino, saranno i bianconeri piemontesi a spuntarla.

Juventus, si allontana Diego Lugano

 L’agente di Diego Lugano, Juan Figer,  è arrivato oggi in Italia, e subito si è pensato ad un possibile incontro con i dirigenti della Juventus per il passaggio del difensore dal Fenerbache alla Vecchia Signora. Ma in realtà l’agente è qui per un altro trasferimento che potrebbe vedere il suo assistito Thiago Ribeiro vestire la maglia del Cagliari. Le parole rilasciate da Figer però sembrano raffreddare la pista italiana per il giocatore argentino:

Diego è un calciatore richiestissimo e abbiamo ricevuto offerte da diverse società europee, non solo del vostro Paese. Lazio e Juventus? In Italia io ho parlato esclusivamente con i bianconeri, ma ci sono concrete opportunità che il mio assistito vestirà la maglia di un club non italiano. In ogni caso, il suo futuro si definirà entro le prossime ore; non posso fornire altri dettagli, parlerò più diffusamente quando verrà ufficializzato il trasferimento del mio assistito

Roma: Borriello sul mercato, Osvaldo quasi preso

Per un attaccante che arriva ce n’è un altro che se ne va. Pablo Osvaldo, ex attaccante della Fiorentina e del Bologna, oggi all’Espanyol, potrebbe firmare a giorni per la Roma. L’accordo tra le società è stato trovato sulla base di 15 milioni più 3 di bonus, mentre non ci dovrebbero essere ostacoli con il calciatore che ha ammesso sin da subito di gradire la destinazione.

Visto lo stato del mercato, si rende necessaria la cessione di Borriello. Ma c’è un problema. Forse Luis Enrique ha commesso una leggerezza che ha sorpreso persino l’agente del calciatore, schierandolo nei preliminari contro lo Slovan per 15 minuti. Questo esordio in Europa con la maglia giallorossa infatti gli preclude la possibilità di giocare per tutta la stagione le coppe con un altra maglia, e questo pone diversi ostacoli nella sua cessione.

Milan: Berlusconi ammette le mani su Aquilani e Kakà

Probabilmente arriverà solo uno dei due, non fosse altro perché i soldi e i posti nello spogliatoio sono limitati, ma Berlusconi, nella serata di ieri, ha aperto ad un arrivo importante per il suo Milan, una squadra che finora, ad esclusione di due parametri zero presi a fine campionato scorso, non ha ingaggiato nessuno.

Il più probabile è Alberto Aquilani che per il presidente “è un giocatore da Milan”. Per il suo cartellino il Liverpool vorrebbe 6 milioni, Galliani ha proposto il prestito semplice. La trattativa potrebbe essere lunga, ma quando uno come Berlusconi dice

Alberto Aquilani è un giocatore interessante e di lui ho già parlato sia con Allegri che con Galliani

vuol dire che qualcosa si è mosso. Ma è su Kakà che ci sono maggiori attese.

Inter: Eto’o ha firmato per l’Anzhi, la telenovela è finita

Proprio come in un film, all’ultimo momento, quando tutto stava per saltare, ecco il colpo di scena: a salvare capra e cavoli ci hanno pensato i 9 mediatori dell’affare che hanno abbassato le proprie pretese e fatto raggiungere l’accordo tra le società.

Samuel Eto’o ha così potuto firmare, anche se non in via ufficiale. Ma cosa è accaduto nella giornata di ieri? Si partiva da due situazioni distanti ma non troppo: Anzhi 23 milioni senza bonus, Inter 28 più bonus. Le due società hanno continuato a trattare fino ad arrivare ad essere molto vicine (25 netti contro 26 più bonus), e quando la situazione aveva raggiunto lo stallo e rischiava di far saltare il banco: il colpo di scena.