Formazioni Cesena – Juventus, out Mutu e Iaquinta

 In contemporanea con la partita Milan-Genoa, si gioca alle 18 anche il match della Juventus che sarà ospite sul campo sintentico del Manuzzi di Cesena. Antonio Conte era intenzionato a rispolverare il 4-3-3 per questa sfida, ma nella rifinitura Simone Pepe si è infortunato alla caviglia ed è in forte dubbio per il match. In assenza dell’ esterno ex Udinese si torna così al 3-5-2 visto nelle ultime uscite, con l’ assente forzato Quagliarella, squalificato per un turno dal giudice sportivo. Unica certezza in attacco è Mirko Vucinic.

Formazioni Milan – Genoa, El Shaarawy titolare

 Alle ore 18 il Milan torna in campo per il recupero della trentatreesima giornata di serie A. A San Siro arriva il Genoa, fresco dell’ esonero di Malesani  e con in panchina in nuovo tecnico De Canio. Gli ospiti sono obbligati a fare punti per non rischiare la retrocessione, mentre il Milan proverà a vincere per tenere vivo il campionato. Allegri perde Robinho ed è intenzionato a far giocare dal primo minuto El Shaarawy al fianco di Ibrahimovic.

Formazioni Lecce – Napoli, Lavezzi out

Tra poche ore al Via del Mare prenderà il via una delle partite più tese della giornata. Il Lecce infatti è attualmente terz’ultimo, ma viene da un filotto di risultati positivi e crede molto nella salvezza, anche perché in caso di vittoria potrebbe superare Genoa e Fiorentina che hanno impegni molto difficili. Il Napoli però sarà altrettanto motivato visto che la zona Champions dista solo 4 punti e perdere oggi significherebbe dirle addio definitivamente.

Formazioni Udinese – Inter, è sfida per la Champions

Dallo stadio di Udine oggi pomeriggio avremo già uno dei tanti verdetti del campionato: chi vince può continuare a sperare nella Champions League, chi perde dovrà difendere il posto in Europa League. Udinese ed Inter arrivano a questa fatidica gara distanziate da soltanto tre punti, ma soprattutto in una forma pessima. I friulani sono in evidente calo fisico dopo che nella prima parte del campionato sono andati a mille, mentre i nerazzurri, che sono andati quasi sempre al rilento, evidentemente non vedono l’ora che il campionato finisca.

Formazioni Roma – Fiorentina, giallorossi senza mezza squadra

Continua l’emergenza in casa Roma, con Totti che è ancora debilitato dalla febbre e non è detto che riesca a scendere in campo oggi pomeriggio contro la Fiorentina, e ma con Luis Enrique che non avrà a disposizione mezza squadra tra infortuni e squalifiche. Situazione un po’ migliore per la Fiorentina che ritrova Amauri e forse anche Jovetic, e che anche se non al meglio ritrova i pezzi per affrontare una sfida che potrebbe valere un bel po’ di salvezza.

Barcellona – Chelsea 2-2, il catenaccio funziona

Stadio Camp Nou di Barcellona
Semifinale di ritorno di Champions League

Barcellona – Chelsea 2-2

Reti: 35′ Busquets, 44′ Iniesta, 46′ Ramires (C), 91′ Torres (C)

Barcellona e Chelsea si ritrovano una settimana dopo l’1-0 con cui i londinesi erano riusciti ad avere la meglio contro ogni pronostico. Guardiola può contare su tutti gli effettivi e schiera una formazione molto aggressiva con tre punte (Messi-Sanchez-Cuenca), e Mascherano che come sempre quest’anno viene adattato in fase difensiva; Di Matteo invece ha molti problemi di formazione e così decide per il catenaccio con 8 giocatori difensivi, Mata a fare da collante e Drogba unica punta.

Serie A: Atalanta e Cagliari battono Chievo e Catania

Anticipi 33^ giornata

Atalanta – Chievo 1-0

Rete: 27′ st Moralez

Cagliari – Catania 3-0

Reti: 21′ Thiago Ribeiro, 34′ st Pinilla, 49′ st Ibarbo

Si sono disputati questo pomeriggio i due anticipi della Serie A per un turno infrasettimanale non previsto, ma obbligato dopo la morte di due sabati fa di Piermario Morosini. A poche giornate dal termine queste partite erano fondamentali più per Cagliari e Catania, impegnate rispettivamente nella lotta per non retrocedere e per la qualificazione europea, che per Atalanta e Chievo, già salve, ma a cui qualche punto in più per la sicurezza non sarebbe dispiaciuto.

Calciatori gay, Prandelli chiede di fare coming out

Da sempre il calcio, come lo sport in genere, ha visto l’atleta come un uomo forte e virile, capace di qualsiasi impresa ma soprattutto di conquistare il cuore di ogni donna. Per questo guai a parlare di omofobia nel mondo sportivo o del calcio più precisamente,nessuno o quasi accetterebbe che i propri beniamini non siano “personale normali”.

Calciomercato Juventus, 30 milioni per Van Persie

Dal lungo elenco di nomi per l’attacco del prossimo anno della Juventus, ecco che finalmente vien fuori qualche offerta concreta. La prima è stata fatta per Robin Van Persie. L’attaccante olandese, inseguito da mezza Europa (Real Madrid, Barcellona, Milan, Psg e Manchester City), non è ufficialmente sul mercato, ma siccome il prossimo anno andrebbe via gratuitamente, visto che è in scadenza di contratto, molto probabilmente potrebbe essere ceduto nella prossima estate.

Formazioni Barcellona – Chelsea, Champions League 2012

 Barcellona – Chelsea, secondo round. Dopo la vittoria del Chelsea la settimana scorsa si gioca questa sera il ritorno di semifinale di Champions League tra queste due squadre. Il Camp Nou è previsto tutto esaurito per assistere all’impresa che i ragazzi di Guardiola sono tentuti a fare. Bisgona ribaltare l‘1-0 di sette giorni fa, e per farlo l’allenatore metterà in campo la miglior formazione possibile, riproponendo in avanti Sanchez e Fabregas che hanno deluso all’ andata.

Milan, se Allegri non vince pronti Capello o Spalletti

Condannato a vincere. E’ questo ciò che sono gli allenatori quando siedono sulla panchina del Milan. E quando non vinci rischi di andar via, anche se dopotutto hai lavorato bene. E’ quello che rischia anche Massimiliano Allegri, uno scudetto nella prima stagione da rossonero, ma un probabile secondo posto nella seconda. Al momento Galliani continua a difenderlo, ma gli attriti con Berlusconi, e le ipotesi affascinanti dei possibili sostituti, potrebbero cambiare le carte in tavola.

Conferenza Stampa Conte: “Chi vince fa la storia, chi arriva secondo no”

 Prima della trasferta per giocare la partita contro il Cesena prevista domani alle ore 18, Antonio Conte ha incontrato i giornalisti nella consueta conferenza stampa. Nonostante i tre punti di vantaggio sul Milan, l’allenatore predica calma e ricorda che prima di festeggiare bisogna vincere e per adesso la Juve non ha vinto niente. Conte ha parlato dell’ottimo momento di forma della squadra, della sua difesa, dello scudetto e della formazione, che non dovrebbe subire cambi rispetto a quanto visto nelle ultime gare, a parte la sostituzione di Quagliarella, squalificato.

Catania, si dimette Lo Monaco

 Era nell’aria ormai da settimane, ma questa mattina è arrivata la conferma: Pietro Lo Monaco ha annunciato le sue dimissioni da amministratore delegato del Catania con effetto a partire dal prossimo 30 giugno. La notizia è stata data in conferenza stampa dallo stesso Lo Monaco che ha cercato di spiegare anche le ragioni del divorzio, senza dimenticare tuttavia gli otto anni passati all’ombra dell’Etna.