Clamoroso: Aquilani potrebbe tornare alla Juve!

Foto: AP/LaPresse

Strategia o opportunità? Non sappiamo definire bene la vicenda-Aquilani, ma di certo possiamo ammettere che trattative del genere se ne sono viste poche nel corso della storia. La Juventus aveva in casa Aquilani, ottenuto in prestito con diritto di riscatto dal Liverpool per 16 milioni di euro. Cifra esagerata che Marotta riuscì ad abbassare fino a 12.

Preso Pirlo però, Aquilani diventò un lusso che i bianconeri non potevano permettersi, e così ecco che il dg fece scadere il diritto di prelazione, facendo tornare il centrocampista a Liverpool. I Reds non hanno intenzione di farlo giocare, così hanno abbassato le loro pretese a 10 milioni, accettando qualunque club raggiungesse quella cifra.

Roma, Luis Enrique vuole rinforzi

Foto: AP/LaPresse

La nuova stagione sta per partire e la Roma spera di presentarsi al meglio nelle prime uscite ufficiali della nuova proprietà americana. Lavoro non facile per il neo-allenatore Luis Enrique, che non ha ancora tutta la rosa a disposizione e che aspetta gli ultimi colpi di mercato per gettarsi appieno nell’avventura sotto il Cupolone.

Stando alle voci che circolano intorno all’ambiente giallorosso, il tecnico spagnolo non avrebbe chiesto rincalzi, gente da tenere in panchina in attesa dell’occasione buona per essere gettata nella mischia, bensì giocatori da affiancare agli elementi insostituibili della squadra da utilizzare subito come titolari.

La Fiorentina parte tra le contestazioni

Foto: AP/LaPresse

Non comincia nel migliore dei modi la nuova stagione della Fiorentina, contestata duramente nell’allenamento pomeridiano in quel di San Piero a Sieve, dove Mihajlovic sta tentando di dar forma alla squadra in vista del prossimo campionato. La Fiorentina è reduce da un paio di settimane trascorse a Cortina d’Ampezzo, ma è nei pressi del Mugello che si sono radunati i tifosi per accogliere come peggio non si poteva la squadra viola.

In particolare un gruppetto di supporter contrari alla tessera del tifoso ed il gruppo denominato Settebello hanno insegnato una contestazione vivace nei confronti di alcuni componenti della rosa, primo fra tutti Riccardo Montolivo, invitato a “raggiungere Silvio” quanto prima.

Juventus, firma Vucinic e si pensa all’esterno

Foto: Ap/LaPresse

Giornata intensa il primo Agosto, antipasto di un ultimo mese di mercato molto caldo in casa Juve.  Ieri sera Mirko Vucinic è sbarcato a Torino e in mattinata si è sottoposto alle visite mediche seguendo il solito percorso che prevede una prima tappa alla Clinica Fornaca e la seconda all’Istituto di Medicina dello Sport. Dopo queste visite ci sarà l’incontro con Beppe Marotta per apporre la firma sul contratto che legherà il giocatore montenegrino per quattro anni alla Juventus, per un corrispettivo di circa 3,5 milioni netti all’anno.

L’arrivo di Vucinic è stato avvallato anche da Dejan Savicevic, attuale presidente della Federcalcio del Montenegro, che ha speso grandi parole per il suo connazionale:

E’ forte, uno dei primi 5- 6 attaccanti al mondo. Ed è ormai matu­ro, questo trasferimento gli permette di compiere il de­finitivo salto di qualità. Sono conten­to che abbia deciso del suo futuro e abbia scelto la Ju­ventus. Esistono dei cicli, come è accaduto anche al Milan. Dopo stagioni difficili la Juventus deve tornare tra le grandi

Amichevoli: Lazio, vittoria contro la Reggina e sconfitta contro il Villareal

Foto: AP/LaPresse

Non si vede spesso (anzi, quasi mai) una squadra che gioca contemporaneamente due partite, ma è accaduto ieri quando la Lazio, grazie ad una rosa decisamente molto ampia, ha giocato quasi in contemporanea a Fiuggi contro la Reggina e in Spagna contro il Villareal.

Era sicuramente la trasferta contro il Sottomarino Giallo quella che interessava di più i tifosi, ed anche se è arrivata una sconfitta, non tutto è da buttare. Si partiva con la consapevolezza che il Villareal era più avanti con la condizione, visto che a breve dovrà disputare i preliminari di Champions League, ed inoltre la formazione in campo era sperimentale, con Reja che provava qualcosa di inedito, come Hernanes messo sulla fascia.

Amichevoli: Inter strapazzata dal Manchester City

Foto: AP/LaPresse

I dubbi della vigilia sono diventati realtà. Come avevamo predetto ieri infatti, il Manchester City non è il Celtic, e se già contro gli scozzesi la difesa a tre traballava, contro gli inglesi è stato un vero e proprio sfacelo. Dell’Inter in campo si vedono solo Julio Cesar che tenta di salvare il salvabile, ed Eto’o che, come al solito, è il primo ad entrare in forma dei suoi compagni. Per il resto sono sempre e solo le maglie celesti a primeggiare.

E’ vero che ancora ai nerazzurri mancano alcuni degli uomini migliori in vacanza, mentre Mancini poteva disporre di tutti gli effettivi perché il campionato inglese comincia tra due settimane, ma in ogni caso non è mancato tanto il tasso tecnico, quanto la testa, visto che ciò che lascia più perplessi è l’atteggiamento dell’Inter che era entrata in campo già sapendo di dover perdere.

Roma, Lucho Gonzalez il prossimo obiettivo

Foto: AP/LaPresse

La nuova Roma  sta prendendo sempre più forma ogni giorno che passa, ma le trattative di mercato non sono ancora finite. Dopo l’acquisto di Bojan, Lamela, Stekelemburg e Josè Angel per una spesa di circa 30 milioni di euro, sembra esser pronto un’altro colpo da inserire nel centrocampo a tre di Luis Enrique: Luis Oscar Gonzalez, detto Lucho Gonzalez.

Secondo L’Equipe, il direttore sportivo Walter Sabatini è in vantaggio sulla concorrenza per portare a Roma il trentenne argentino dell’ Olympique Marsiglia. Il Club francese ha rifiutato un offerta del Malaga di sei milioni di euro pagabili in tre rate e chiede 9-10 milioni per vendere il suo calciatore.  Sabatini vorrebbe Gonzalez per utilizzarlo da mezz’ala sinistra del centrocampo a tre e potrebbe esser pronto ad accettare le richieste dell’ Olympique. Il giocatore sembra avere già trovato l’accordo con il club giallorosso dopo aver manifestato l’intenzione di cambiare squadra, ed ora attende solamente il via libera da parte della sua società.