Inter – Roma 0-0: fotogallery

Finisce pari e patta la sfida del Meazza, che vedeva di fronte le due deluse di questo inizio campionato, Inter e Roma, battute nella seconda giornata (la prima effettiva) ed alla ricerca di punti per muovere la classifica e per salvare la panchina dei rispettivi allenatori.

Alla fine Inter e Roma si divideranno la posta in palio, ma è un punto che ha significati diversi per le due squadre, con i nerazzurri alla disperata ricerca di una precisa identità ed i giallorossi in crescita rispetto alla gara d’esordio. Un pari giusto per quello che ha mostrato il campo e per le occasioni create dalle due compagini. Un pari che può soddisfare i tifosi dei capitolini, ma non quelli dell’Inter, che a fine gara hanno mostrato tutto il proprio disappunto a suon di fischi.

Cagliari – Novara 2-1: fotogallery

Buona partenza di campionato per il Cagliari, che – dopo aver messo sotto la Roma nella seconda di campionato – ha ragione anche del neopromosso Novara, sceso in terra sarda con l’intenzione di portare a casa almeno una fetta di torta. I rossoblu mostravano fin dall’inizio maggiore determinazione ed ai piemontesi non restava che controllare e sperare negli errori altrui.

Biondini e Pisano cercavano di perforare la difesa degli ospiti, ma per applaudire al gol degli isolani occorreva attendere fino al minuto numero 38, quando Thiago Robeiro firmava il tabellino dei marcatori, godendosi la gioia della prima rete nella massima serie. Nella ripresa il Novara sembrava un po’ più propositivo, ma era ancora il Cagliari a colpire al minuto numero 86 con Larrivey. Agli ospiti non restava che esultare per il gol di Morimoto a due minuti dal fischio finale.

Serie B 5a giornata: Sassuolo in testa, stop Samp, ok Reggina e Livorno

 Verona – Padova 2-2: 22′ pt Russo (V); 29′ pt Cutolo (P); 35′ pt D’Alessandro (V); 8′ st Cacia (P) (giocata ieri)
Ascoli – Sassuolo 0-1: 25′ st Masucci (S)
Bari – Nocerina 1-1:31′ pt Rivas (B); 29′ st Farias (N);
Cittadella – Vicenza 4-2: 29′ pt Paro (V); 18′ st Schiavon (C); 34′ st e 39′ st Maah (C); 43′ st Carmine (C)
Crotone – Empoli 2-1:8′ pt (rig) Tavano (E); 24′ pt Pettinari (C); 34′ pt Ciano (C)
Livorno – Juve Stabia 3-0: 15′ st Dionisi (L); 40′ st Salviato (L); 47′ st Barone (L)
Modena – Gubbio 1-1: 29′ pt Lunardini (G); 33′ pt De Vitis (M)
Reggina – Pescara 4-2: 2′ pt e 17′ st Missiroli (R); 42′ pt Campagnacci (R); 26′ st Cascione (P); 37′ st Maniero (P); 39′ st (rig.) Ceravolo (R)
Sampdoria – Grosseto 0-0
Varese – Albinoleffe 2-1: 2′ pt Neto Pereira (V); 14′ st Cocco (A); 37′ st De Luca (V)
Torino – Brescia lunedì ore 20,45

Anche il Manchester United cederà alle sirene del Qatar?

 Da qualche mese, nel calcio sembra particolarmente difficile dire di no ai petroldollari del Qatar. Tra l’organizzazione della Coppa del Mondo 2022, l’acquisto del Malaga e del Paris Saint Germain e la partnership con il Barcellona, l’emirato del Medio Oriente è sempre al centro del mondo del pallone.

E sembra che non sia finita – almeno secondo The Daily Mirror -: il Manchester United sarebbe il prossimo obiettivo degli investitori provenienti da Doha.

Conte: “Siena nel cuore, ma domani voglio vincere”

 Questa mattina alle ore 9 si è tenuta la conferenza stampa pre partita di Antonio Conte. Dopo il successo sul Parma per 4-1 c’ è grande entusiasmo per la nuova Juve targata Conte, che adesso è chiamato alla sfida contro la sua ex squadra: il Siena.  Per la sua vecchia squadra ha avuto parole di elogio, ma è l’obiettivo di adesso è batterli, nonostante il grande affetto che nutre per loro:

Sono passati pochissimi mesi dalla nostra festa per la promozione. Abbiamo fatto qualcosa di importante e perciò ringrazio tutti: i tifosii giocatori e i dirigenti che mi hanno dato il via libera per venire alla Juve. Anche a Bari sono stato protagonista di una cavalcata straordinaria, ma la prima volta ci si può imporre per caso. E’ a Siena che mi sono affermato. Ecco perché quel club mi rimarrà sempre nel cuore, anche se domani ci torno da avversario, con la voglia di vincere la partita

Manchester City: Mario Balotelli ai margini del progetto

Ogni settimana il nome di Mario Balotelli finisce su qualche televisioni o giornale. il problema per il futuro della nazionale italiana è che raramente il giocatore finisce sotto i riflettori per le sue performance sul campo da calcio.

Negli ultimi due mesi si è fatto ricordare soprattutto per il colpo di tacco sciagurato durante la tourné negli Stati Uniti della sua squadra, ha avuto problemi con Joe Hart in allenamento, è stato convocato dai giudici napoletani per la sua passeggiata a Scampia, ha messo in difficoltà il CT Cesare Prandelli e infine ha detto più volte ai giornali che detesta la città di Manchester.

Video rigori da ridere. La lentezza esasperante di William

Siamo nella Coppa Sudamericana 2006 e si affrontano alla lotteria dei rigori la Fluminense ed il Botafogo. Tocca a William del Botafogo tirare un rigore che potrebbe rivelarsi decisivo – se segna. Il giocatore è calmo e tranquillo. Pure troppo.

Riesce a buggerare il portiere avversario ma poi si addormenta sul pallone, oppure sviene, o ancora si fa distrarre dal lato b di qualche avvenente tifosa brasiliana. Il motivo non lo sapremo mai, ma fatto sta che invece di battere velocemente a rete, riesce a far rialzare il portiere Diego che arriva a parare la telefonata che il povero William gli recapita.

Calciopoli, Moggi rilancia: “pronta intercettazione sconvolgente”

Nonostante le prove a suo carico, Luciano Moggi continua a dichiararsi innocente, sostanzialmente “perché così fan tutti”. Ma ora che da qualche mese è passato al contrattacco, ha forse trovato il modo per dimostrare all’Italia che il processo di Calciopoli è stata una vera e propria farsa, e che è stato costruito ad arte per far pagare la Juventus e “mettere al centro altri”.

Questa notte è stata trovata un’intercettazione che sconvolge il processo. Nel calcio ci sono delle cose importanti ed invisibili non si sa mai dove sono gli amici ed i nemici, bisogna ripararsi da tutte le parti. Il 27 andrò a parlare io e vedrete che questo nuovo elemento dimostrerà il contrario di quanto ci hanno detto.

Il 27 settembre infatti Moggi sarà chiamato in aula ed il suo avvocato tirerà fuori questa intercettazione, il cui contenuto ancora non è noto, in cui si dimostra come ciò che viene imputato a Moggi, in realtà veniva effettuato da altri. Qualche indiscrezione però comincia a trapelare.