Roberto Baggio difende Ronaldo e Messi
Centinaia di rigori infilati in rete e poi improvvisamente l’errore nel momento decisivo, nell’attimo che decide una stagione. E’ capitato ai più grandi fenomeni del calcio e continua a capitare
Centinaia di rigori infilati in rete e poi improvvisamente l’errore nel momento decisivo, nell’attimo che decide una stagione. E’ capitato ai più grandi fenomeni del calcio e continua a capitare
Quando sei anni fa si ritirò dal calcio giocato, affermando di voler abbandonare del tutto questo mondo, furono in molti a storcere il naso, convinti che non ce l’avrebbe fatta
Dopo il suo addio al calcio giocato nel 2004, Roberto Baggio è rimasto un po’ al di fuori del grande carrozzone, godendosi una meritata e dorata “pensione”. Ma ora torna
Roby, Divin Codino, o comunque lo vogliate chiamare, lui è sempre stato uno dei più forti calciatori che il calcio italiano abbia mai visto. Forse è il Maradona dell’Italia, ha
Se in serie A il colpo dell’estate è rappresentato dall’acquisto di Ronaldinho, nella serie cadetta l’ingaggio di Domenico Morfeo da parte del Brescia può considerarsi il movimento più clamoroso di
Ho visto giocare Maradona, Zico, Platini e Zidane, ancora oggi ammiro le prodezze di Ronaldinho e Messi, di Kakà e Totti, ma mai nessun calciatore è riuscito a farmi innamorare
Nel corso di Roma-Palermo, gara in programma allo stadio Olimpico e valevole per la 33esima giornata di serie A, Francesco Totti è andato a segno al 20’ realizzando un calcio
Non è passato nemmeno un anno dalla sua nomina, e già Roberto Baggio vuol dare l’addio alla Federcalcio italiana. Ancora non è detta l’ultima parola, ma pare che l’ex Divin
Francesco Totti è il calciatore in attività che ha segnato il maggior numero di reti in campionato (ben 182, tutte con la maglia della Roma), ma non ha certo intenzione
“Tutti insieme per Neurothon”: questa la scritta impressa su uno striscione che ha accompagnato ieri l’ingresso in campo di Juventus e Torino, nell’ambito dell’iniziativa, che intende promuovere e sostenere il
Pensate che nel calcio ci sia un solo Capello? D’accordo, don Fabio è unico ed inimitabile, ma anche quello con la “c” minuscola riesce a far parlare di sé, soprattutto
Parlando di Baggio il primo nome che viene in mente è quello di Roberto, sicuramente uno dei calciatori italiani più conosciuti a livello planetario, ma il calcio italiano ha visto
Ha combattuto fino all’ultimo giorno contro “la stronza”, quella malattia che lo costringeva all’immobilità, ma che non gli ha mai tolto la voglia di vivere e di sorridere. Stefano Borgonovo
Antonio Conte scalda la vigilia di Juventus-Fiorentina, snobbando di fatto i viola e relegandoli alla stregua di tante altre provinciali. Il tecnico bianconero sostiene che la rivalità con la Fiorentina