Le pagelle di Palermo – Siena 4-4


Pareggio pirotecnico tra Palermo e Siena
nella gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Una bella partita che si è conclusa ai calci di rigore, dove ha prevalso la maggiore precisione dei senesi.

I rosanero hanno fallito infatti tutte le trasformazioni, contro la perfezione mostrata invece dagli avversari che andranno a giocarsi il quarto di finale contro Udinese o Chievo. Ecco le pagelle della gara:

Le pagelle di Genoa – Inter 0-1


L’Inter espugna Marassi nel recupero dell’undicesima giornata di Serie A e rinasce. Non in termini di gioco, non ancora, ma di classifica. La squadra allenata da Ranieri entra infatti in piena zona Europa agganciando il Palermo al sesto posto con venti punti.

Un successo tirato ma dopotutto meritato. In vantaggio alla metà del secondo tempo grazia a un altro gol di Nagatomo, i nerazzurri hanno avuto spesso l’occasione di chiuderla senza però riuscirci e rischiando il pari nel finale. Ecco le pagelle della gara.

Roma – Juventus 1-1, le interviste ai protagonisti

La Roma riesce a frenare la corsa della Juventus nel posticipo della quindicesima giornata di campionato. 1-1 il risultato finale, con i padroni di casa che passavano in vantaggio al 6′ del primo tempo con De Rossi e la Vecchia Signora che coglieva il pareggio con Chiellini al minuto numero 63′. Francesco Totti – al ritorno in campo dal primo minuto – avrebbe potuto chiudere i conti, se solo non si fosse trovato di fronte Gigi Buffon, brava a respingere il tiro dagli undici metri. Luis Enrique è comunque soddisfatto:

La Roma ha difeso e attaccato con il collettivo. Il nostro obiettivo era la gestione della palla, ma la Juve ha fatto un pressing molto ben organizzato, La Roma oggi ha fatto uno sforzo in più, ha giocato anche per i tifosi. Ora continuiamo in questa direzione. E’ stata una partita di grande intensità. Quando c’è Totti anche gli altri si esaltano? Io parlo sempre del gruppo. Quando giochi con una squadra come la Juve conta sempre il collettivo. Dopo ci sono giocatori di un’altra categoria, ma un allenatore deve guardare sempre la squadra.

Le pagelle di Roma – Juventus 1-1

 .

Un bel pareggio tra Roma e Juve chiude la quindicesima giornata di Serie A. Le due squadre danno vita a una partita bella e combattuta, per un risultato alla fine giusto.

Roma in vantaggio subito dopo cinque minuti con De Rossi che si fa raggiungere nel secondo tempo da Chiellini, dopo un lungo forcing da parte della Juve. Totti fallisce il calcio di rigore decisivo un minuto dopo il pari juventino. Ecco le pagelle della gara:

Formazioni Roma – Juventus: Totti dal primo minuto

 L’ultimo posticipo della quindicesima giornata di serie A ci regala una affascinante sfida tra Roma e Juventus. Alla luce dei risultati dei giorni scorsi, una vittoria è fondamentale per entrambe le squadre. La Roma vincendo potrebbe scacciare gli spettri di esonero che aleggiano su Luis Enrique e ridare fiducia all’ambiente, mentre la Juventus potrebbe tornare capolista a +2 sull’ Udinese e allungare a +4 sui rivali del Milan.

In casa Roma sono molti i problemi di formazione, visti gli infortunati e gli squalificati. Riuscire ad indovinare quale formazione manderà in campo Luis Enrique è più difficile che vincere al superenalotto, visto che fino ad ora l’allenatore ha cambiato sedici formazioni in sedici incontri giocati. Visti i pochi uomini a disposizione però, con ogni probabilità per questa partita in porta ci sarà Stekelemburg, con la difesa a quattro formata da Rosi a destra, Taddei a sinistra (favorito su Josè Angel) e l’inedito duo centrale compsoto da Heinze e De Rossi.

Foto 15a giornata Serie A

La copertina della quindicesima giornata di campionato spetta di diritto al Bologna, che ferma il Milan, impedendogli di balzare in testa alla classifica. Ad aprire le danze era capitan Di Vaio, quando correva il minuto numero 11 della prima frazione di gioco.

Passavano solo cinque minuti e Seedorf inventava la rete dell’1-1, annullando così il vantaggio dei felsinei. La gara al Dall’Ara era divertente, ma fino al minuto numero 72 non si registravano più reti. Poi arrivava il rigore trasformato da Ibrahimovic, dopo la solita girandola di sostituzione da una parte e dall’altra. Ma la gioia rossonera durava un solo giro di lancette, visto che al 73′ era Diamanti a firmare il definitivo 2-2.

Risultati 15a giornata Serie A 11 dicembre 2011


Siena – Genoa 0-2:
12′ st Rossi (G); 47′ st Palacio (G) (giocata ieri – cronaca)
Lecce – Lazio 2-3: 11′ pt (rig.) Di Michele (Le); 28′ pt e 42′ st Klose (La); 13′ st Ferrario (Le) (giocata ieri – cronaca)
Palermo – Cesena 0-1: 18′ st Mutu (C) (giocata ieri – cronaca)
Inter – Fiorentina 2-0: 41′ pt Pazzini (I); 4′ st Nagatomo (I) (giocata ieri – cronaca)
Atalanta – Catania 1-1: 19′ pt LeGrottaglie (C); 26′ st Tiribocchi (A)
Bologna – Milan 2-2: 11′ pt Di Vaio (B); 16′ pt Seedorf (M); 27′ st (rig.) Ibrahimovic (M); 28′ st Diamanti (B)
Cagliari – Parma 0-0
Udinese – Chievo 2-1: 22′ st Di Natale (U); 34′ st Basta (U); 38′ st Paloschi (C)
Novara – Napoli 1-1: 25′ st Radovanovic (No); 39′ st Dzemaili (Na) (cronaca)
Roma – Juventus domani ore 20,45

Le pagelle di Palermo – Cesena 0-1

Non riesce a Mangia di portare a casa la settima vittoria consecutiva al Barbera, ma comunque il Palermo non ne esce ridimensionato. L’aveva detto l’allenatore siciliano che questa era la partita più difficile che gli poteva capitare, ed infatti di fronte si è trovato un Cesena molto in forma. Forse i romagnoli hanno trovato la quadratura del cerchio.

Ora che Mutu è diventato il faro del gioco tutto sembra più facile, il Cesena vince e convince, mentre al Palermo non manca che rammaricarsi e pensare di tornare immediatamente sul mercato per prendere un centrale difensivo decente. Ecco le pagelle della partita.

Le pagelle di Inter – Fiorentina 2-0

Tutto facile per l’Inter che non poteva trovare la Fiorentina in un momento più difficile. Alle assenze di Cerci e Montolivo si aggiunge anche quella di Jovetic, e così i viola che già sarebbero di una categoria inferiore rispetto ai nerazzurri, non possono far altro che soccombere.

Ottima prova del giovane Faraoni, meglio del coetaneo Liajic che era dall’altro lato, anche se a decidere la gara è sempre lui, il Pazzo Pazzini che segna ancora una volta alla sua ex squadra. Vediamo le pagelle della gara.

Palermo – Cesena 0-1, Mutu espugna il Barbera

Anticipo 15a giornata Serie A
Stadio Barbera di Palermo

Palermo – Cesena 0-1

Reti: Mutu 63

Palermo e Cesena scendono in campo al Barbera con le formazioni annunciate. Tra i rosanero Miccoli, anche se non al meglio, parte titolare, supportato da Pinilla, mentre il Cesena si affida a Mutu ed Eder. I romagnoli sono molto diversi da quelli visti contro la Juventus dato che non si fanno intimorire dal record del Palermo di 6 vittorie in 6 partite casalinghe, e non sono per nulla timorosi.