Amauri: “Alla Juve ho sofferto, mi hanno impedito di giocare”

 E’ un Amauri a 360 gradi quello che parla dopo il suo trasferimento dalla Juve alla Fiorentina.  L’Italo-brasiliano parla del suo difficile rapporto con la Juventus, di come sia contento di tornare a giocare dopo un lungo stop forzato, di come creda ancora alla possibilità di andare all’Europeo o magari al Mondiale del 2014  e di Jovetic, suo nuovo compagno e spalla ideale in attacco.

Ho avuto la sfortuna di essere arrivato a Torino quando è cambiato tutto. Squadra e dirigenza. Ho avuto la sfortuna di esserci ancora quando è ricambiato tutto un’altra volta. La cosa che più mi ha fatto soffrire è l’essere stato tenuto lontano al campo. Mi hanno impedito di giocare. Ho capito che per me non ci sarebbe stato più posto quando sono andato a Parma. Con Conte ci ho parlato due volte

Tutto il Milan contro Chiellini

 

Sembra quasi che il buffetto, schiaffo o come volete considerarlo, a Storari lo abbia dato Chiellini e non Ibrahimovic. Il giorno dopo la partita di Coppa Italia tra Milan e Juventus è una bufera ed al centro stavolta non c’è lo svedese, reo di aver colpito a fine partita il portiere della Juve, ma Chiellini che ha denunciato l’accaduto.

Dalle immagini si vede bene che dopo la “carezza” di Ibra all’avversario, Storari non batte ciglio ma il difensore bianconero corre dall’arbitro a segnalargli l’accaduto. Cosa che peraltro farà subito dopo davanti ai microfoni dei cronisti. Ed il Milan cosa fa? Anziché stigmatizzare l’accaduto e riprendere Ibrahimovic, se la prende con Chiellini.

Le pagelle di Milan – Juventus 1-2

 Una doppietta del bomber che non ti aspetti, Caceres, permette alla Juventus di battere il Milan a San Siro nella semifinale d’andata di Coppa Italia e ipotecare il passaggio alla finalissima di Roma. Ritorno il 20 o il 21 marzo.

Bianconeri in vantaggio con l’uruguaiano a inizio di ripresa, poi raggiunti da El Sharaawy prima della mezz’ora. A otto minuti dalla fine arriva il definitivo 2-1, sempre a opera di Caceres, che permette così alla Juve di espugnare il Meazza e mantenere l’imbattibilità assoluta da settembre. Ecco le pagelle della gara.

Formazioni Milan – Juve: in Coppa Italia Ibra sfida Del Piero

 Questa sera alle ore 20:45 va in scena il primo atto della sfida tra Milan e Juve, che vedrà le due squadre affrontarsi tre volte nel giro di quindici giorni. A San Siro si gioca il match di andata della semifinale di Coppa Italia, ma la partita arriva in un momento fitto di impegni per le due squadre e quindi gli allenatori sembrano intenzionati a cambiare alcuni uomini dalle formazioni titolari. Soprattutto Conte che affronterà la trasferta con una formazione per 8/11 diversa da quella titolare.

Il Milan giocherà con Amelia tra i pali, mentre la difesa a quattro sarà formata al centro da Thiago Silva e Mexes che prende il posto del non covocato Nesta. A sinistra ballottaggio tra Zambrotta e Mesbah mentre a destra giocherà Abate. Visti i numerosi infortunati a centrocampo (Boateng, Flamini, Aquilani, Gattuso, Merkel) e la squalifica di Nocerino, sono obbligate le scelte di allegri, con Van Bommel, Ambrosini ed Emanuelson in campo.

Calciomercato Juventus: i bianconeri interessati al nuovo Benzema?

Non lo ha detto nessuno, ma il colpo migliore del mercato di gennaio potrebbe essere stato fatto dal Bologna. Quando si parla di giovani di belle speranza il condizionale è d’obbligo, visto che basta poco perché un giocatore di grandi prospettive si perda. Negli ultimi giorni di gennaio il club emiliano ha ottenuto in prestito Ishak Belfodil. Il giocatore viene dall’Olympique Lione e abbina un fisico impressionante – 192 cm per 86 chili – ha ottime doti tecniche ed una buona velocità.

Juventus, la sentenza-Moggi dà speranze sulla restituzione degli scudetti

Già prima della sentenza di condanna per Luciano Moggi la Juventus era scatenata tra i vari tribunali nel tentativo di ricevere indietro gli scudetti tolti, a suo dire, ingiustamente, e per avere un risarcimento danni. I vari organi a cui si è rivolta si sono detti non compenti in materia, così l’ultima speranza è stata affidata al Tar del Lazio nella richiesta di danni per 444 milioni di euro che la Federcalcio dovrebbe versare per l’ingiusta retrocessione nella stagione 2006/2007.

Allegri difende Ibrahimovic e attacca la Juve

Sale la tensione alla vigilia di Milan-Juventus, valevole per la semifinale di andata di Coppa Italia. A scaldare l’ambiente è Massimiliano Allegri, che approfitta dell’occasione per proiettarsi verso il confronto diretto del prossimo 25 febbraio, quando i rossoneri potrebbero non avere a disposizione Zlatan Ibrahimovic, squalificato per tre turni dopo la “carezza” ad Aronica. Il tecnico difende il suo attaccante:

Ha commesso un gesto non bellissimo. E’ andato in difesa di Nocerino, avendolo visto piccolino. Ma in partita capitano episodi simili. E non sempre sono puniti. Domenica Zlatan ha pagato per tutti. Ora aspettiamo l’appello.

Calciomercato Juventus, lo Zenit tenta l’assalto a Krasic

Milos Krasic è sempre più dello Zenit. Ora non è più nascosto l’interessamento del club russo che ha già i suoi rappresentanti a Torino per trattare con la Juve, e non lo è nemmeno la volontà della società di liberarsi di un giocatore che non rientra nei piani di Conte.

Krasic, arrivato appena un anno e mezzo fa dal CSKA Mosca, sarebbe il giocatore ideale per lo Zenit perché conosce il campionato russo, perché può giocare la Champions, cosa che difficilmente un altro esterno di classe potrebbe fare quest’anno, e soprattutto perché la squadra di Sanpietroburgo deve assolutamente trovare un sostituto di Danny.

Calciomercato Juventus: per Gabbiadini è sfida con il Napoli


Come avevo scritto qualche giorno fa, in casa Juventus c’è grande attenzione per i giovani di grandi potenzialità. Tra gli osservati speciali c’è anche Manolo Gabbiadini, attaccante ventenne dell’Atalanta e della nazionale Under 21 allenata da una vecchia conoscenza bianconera, il grande Ciro Ferrara.

Il giocatore ha fatto vedere ottime cose nella partita persa ieri contro il Palermo, e sembra che la Juventus sia pronta a fare un’offerta ufficiale al club bergamasco. Il club che potrebbe portare le maggiori insidie ai bianconeri non è – per una volta – una delle due milanesi ma il Napoli. E rispetto ai bianconeri hanno due vantaggi: da una parte il direttore generale atalantino Pierpaolo Marino ha un occhio di riguardo verso il suo ex-club – anche se ha avuto spesso rapporti burrascosi con il patron partenopeo Aurelio De Laurentiis – per capire quanti sia ancora legato ai partenopei basta andare a leggere una sua dichiarazione di qualche giorno fa, quando racconta di guardare tutte le partite del Napoli e che:

Non mi dispiacerebbe se Gabbiadini andasse al Napoli, mi fa piacere che gli azzurri ci abbiano messo gli occhi addosso perchè parliamo di un talento alla Hansik o alla Lavezzi. E’ uno dei più grandi talenti che abbia avuto tra le mani a livello giovanile.

Calciomercato Juventus: il futuro in casa


La strategia della Juventus futura dovrebbe essere fatta – finalmente – dei big e di giovani, bloccati quando erano ancora delle speranze e fatti crescere negli anni. Mentre i tifosi bianconeri aspettano di vedere ancora l’acquisto di qualche big dopo Andrea Pirlo, sui giovani si vede già la mano del direttore generale Giuseppe Marotta. Il portabandiera della new generation è sicuramente Ciro Immobile, capocannoniere della Serie B nel Pescara delle meraviglie.

Grazie a lui sono entrati nelle casse juventine quattro milioni di euro per la vendita della sua metà al Genoa – più o meno i soldi che sono serviti per assicurarsi i servizi di Simone Padoin. Una strana – e secondo molti tifosi bianconeri pericolosa – alleanza con il Genoa di Enrico Preziosi che la Juventus vorrebbe allargare a due giocatori della cantera rossoblu: Richmond Boakye e Diego Polenta.

Formazioni Serie A: Juventus – Siena

 La ventiduesima giornata sulla carta è favorevole alla Juventus, visto che ci sono due scontri diretti per le zone alte della classifica, quello tra Milan e Napoli e quello tra Roma e Inter. Ma per allungare su queste squadre la Juve deve vincere e conquistare i tre punti nel suo stadio contro il Siena, senza commettere passi falsi come avvenne contro il Bologna o contro il Cagliari. In conferenza stampa Conte ha ammesso che a causa delle cinque partite in tredici giorni che dovrà affrontare farà un mirato turnover.

Con un ritorno al 4-3-3 in porta ci sarà Buffon mentre in difesa a sinistra agirà Lichenstainer con compiti di spinta, mentre a sinistra Chiellini rimarrà più bloccato. Al centro della difesa la solita coppia Barzagli Bonucci, con Caceres alla sua prima convocazione in bianconero dopo l’acquisto nel mercato di riparazione.

Calciomercato Juventus: per l’estate Palacio e Rossi

Il mercato di gennaio è finito da pochissimo ma ovviamente non ci si può fermare. La Juventus sta già pensando al mercato estivo e tra gli obiettivi dei bianconeri c’è una new entry: il genoano Rodrigo Palacio, autore finora di una splendida stagione in rossoblu. Se sia vero o se si tratti solo di una manovra di disturbo per aumentare la valutazione del giocatore – e quindi costringere l’Inter ad aumentare la sua offerta – lo dirà il tempo. Vero è che l’affare Immobile ha migliorato i rapporti tra le due società.

Per l’estate restano caldi i nomi di Luis Suarez – che in Inghilterra continuano ad avvicinare a Juventus e Real Madrid – e io aggiungerei anche Giuseppe Rossi. Il giocatore è stato vicinissimo a Torino già quest’estate, e comunque al direttore generale juventino Giuseppe Marotta piace tantissimo il made in Italy.