Moratti: “Bene Ranieri, ma Sneijder mi preoccupa”

 I tre punti arrivati con la vittoria per 2-1 ai danni della Fiorentina hanno riportato ottimismo e buon umore in casa Inter. Il primo fra tutti ad esser felice è proprio il presidente Massimo Moratti, che  oggi davanti agli uffici della Saras ha fatto i complimenti a Pazzini e a Ranieri per il gol realizzato e per  la vittoria:

La vittoria contro la Fiorentina è un premio al lavoro di Ranieri. Mi sembra che abbia lavorato sia psicologicamente che sul campo, in una certa maniera. Ovviamente una vittoria doveva arrivare. Pazzini ha fatto un gol importante, da tre punti. Non avevo dubbi sul fatto che lui, come poi capiterà a Milito, cominciasse a segnare

Bidone d’oro 2011 a Diego Milito

Nell’attesa di conoscere chi sarà il Pallone d’Oro del 2011, almeno sappiamo già a chi assegnare il premio opposto, quello del Bidone d’Oro. Il premio votato dagli ascoltatori della trasmissione radiofonica Catersport quest’anno va a Diego Milito, l’ennesimo interista che finisce nell’albo d’oro del premio meno ambito del calcio italiano.

Al Principe si contesta il fatto di essere passato dall’essere il miglior calciatore della Champions League di due anni fa ad essere in grado di non segnare più un gol nemmeno a porta vuota. L’involuzione delle ultime due stagioni dell’attaccante argentino è stata netta, ed i tifosi non glielo hanno perdonato, affibiandogli questo sgradito trofeo.

Formazioni Novara-Napoli: Hamsik scala a centrocampo

 Il Novara deve sfruttare il fattore campo e vincere sull’erba sintetica del Silvio Piola, mentre in Napoli dopo la vittoria in Champions cerca punti importanti per non lasciar scappare le prime in classifica. Gara da vincere per entrambe le squadre, con Mazzarri che farà un turnover limitato. Difesa confermata in blocco con Cannavaro, Campagnaro e Aronica davanti a De Sanctis. A centrocampo ci saranno invece diverse novità, come Dossena al posto di Zuniga e Hamsik arretrato a centrocampo al finaco di Dzemaili, viste le assenze di Inler e Gargano.

In attacco spazio all’inedito trio formato da Lavezzi, Cavani e Pandev tutti dentro dal primo minuto per una formazione molto offensiva. Il Novara per limitare il gioco sulle fasce del Napoli dovrebbe schierarsi con un 5-3-2 che vede in difesa  Morganella, DellafioreCenturioni, Ludi e Gemiti.

Muntari torna in campo e gli svaligiano la casa

Sembrava aver finalmente superato il brutto momento dovuto agli infortuni e alle incomprensioni con la tifoseria, ma evidentemente il periodo nero per Sulley Muntari non è ancora chiuso. Ieri, dopo mesi di assenza, è tornato in campo per giocare una ventina di minuti contro la Fiorentina, ma mentre sgambettava sul terreno di gioco, alcuni ladri sono entrati in casa sua e l’hanno svuotata di tutto ciò che c’era di prezioso.

Calciomercato Milan, Allegri gongola: “con Tevez attacco più forte del mondo”

Di solito gli allenatori non si sbilanciano mai, ma ieri Allegri era più che sorridente di fronte ai microfoni quando si parlava di Tevez. Con lui, dice il tecnico, il Milan che può già contare su giocatori come Pato, Ibrahimovic e Robinho, avrebbe l’attacco più forte del mondo. Che stia già pensando a come impiegarlo? Può darsi, anche perché il Milan lo sente sempre più vicino.

Non tanto per un probabile accordo con il Manchester City perché questo ufficialmente non c’è, ma per le parole del giocatore stesso. Ieri infatti, in ordine di tempo, prima lo sceicco Mansour ha rifiutato l’offerta del Milan (prestito gratuito e diritto di riscatto a giugno a 24 milioni), ma poi l’agente di Tevez ha fatto sapere che l’Apache non vuole trasferirsi al PSG.

Video Palermo – Cesena 0-1

Brutta battuta d’arresto per il Palermo di Devis Mangia, capace finora di vincere tutte le partite casalinghe. Ma nell’anticipo della quindicesima giornata di campionato è il Cesena a sfatare il tabù ed a portare a casa la posta piena, grazie alla rete segnata da Mutu al minuto numero 63.

Video Inter – Fiorentina 2-0

Prova d’orgoglio dell’Inter, che batte la Fiorentina e regala finalmente un po’ di gioia ai tifosi del Meazza, delusi dalle ultime prove casalinghe piuttosto incolori. I viola non riescono invece a confermare i passi in avanti mostrati in casa contro la Roma e cedono le armi di fronte ai nerazzuri.

Video Siena – Genoa 0-2

Il Genoa di Malesani ottiene una buona vittoria lontano dalle mura amiche e fa un salto in avanti in classifica, portandosi a 18 punti. L’avversario di turno era il Siena, che non ha saputo approfittare del turno casalingo per guadagnare qualche punto in più.

Video Lecce – Lazio 2-3

Pioggia di gol al Via del Mare di Lecce, dove i giallorossi erano chiamati a fermare la Lazio, nella speranza che l’arrivo di Serse Cosmi desse al scossa all’ambiente. La scossa c’è stata, ma il risultato è ancora una volta sfavorevole ai salentini, che vengono beffati proprio nel finale.

Formazioni Siena – Genoa: rientrano Destro e Palacio

 Entrambe le squadre arrivano da due sconfitte consecutive e oggi Siena e Genoa proveranno ad invertire la rotta. Sannino è intenzionato a sfruttare il fattore campo e vincere grazie al suo 4-4-2 e al rientro di Destro.  in porta gioca Brkic con la difesa a quattro formata da Vitiello, Rossettini, Terzi e Del Grosso. A centrocampo i centrali saranno Gazzi e D’Agostino mentre sugli esterni ci sarà Mannini da un lato e il rientrante Brienza dall’ altro. Formazione completata con il duo Destro-Calaiò in attacco.

Malesani proverà a vincere e scacciare gli spettri dell’ esonero, affidandosi ad un 4-3-1-2 con l’ex viola Frey in porta, supportato in difesa da  MestoDainelli, Granqvist e Moretti. Ancora infortunati Antonelli, Birsa, Bovo e Kucka, così a centrocampo giocheranno Rossi, Veloso e Constant, con Merkel spostato più avanti a fare il tequartista. In attacco fiducia a Pratto che affiancherà Palacio, che rientra dalla squalifica.

Formazioni Lecce – Lazio: in avanti Klose-Rocchi

 Reja vuole i tre punti nella sfida allo stadio “Via del Mare” e per farlo schiererà Klose dal primo minuto, affiancato da Rocchi che ha vinto il ballottaggio con Cissè. Non convocato Konko che va ad aggiungersi alla lista degli infortunati che comprende  Brocchi, Dias, Zauri, Matuzalem e Mauri. In difesa davanti al solito Marchetti giocherà quindi Stankevicius, con Diakitè e Biava centrali e Radu terzino sinitro. A centrocampo spazio al regista Ledesma con ai lati Gonzales e Lulic. Hernanes è sicuro del posto da trequartista mentre in avanti come detto il partner di Klose dovrebbe esser Rocchi, capitano ritrovato per le aquile.

In casa Lecce  la squadra del neo tecnico Serse Cosmi dovrebbe giocare con un 4-1-4-1 con la difesa confermata nel blocco Oddo, Tomovic, Esposito, Mesbah. A centrocampo invece giocherà Obodo davanti alla difesa e con Cuadrado, GiacomazziOlivera in mezzo al campo. Va in panchina quindi Bertolacci. Muriel agirà tra le linee come quarto centrocampista mentre la punta centrale sarà il trentacinquenne Di Michele.

Formazioni Inter – Fiorentina: Sneijder non c’è

 Stasera alle 20.45 allo stadio di San Siro va in scena un interessante anticipo di serie A tra Inter e Fiorentina. Entrambe le formazioni sono bisognose di punti per la classifica, ma devono fare i conti con diversi infortuni e problemi di gioco. Ranieri dopo la sconfitta contro l’Udinese deve trovare i tre punti per evitare di esser già messo in discussione. Per riuscirci non potrà affidarsi al talento di Sneijder, ancora fermo per infortunio e non convocato. Ritrova però Maicon e Lucio.

Davanti a Julio Cesar in difesa ci sono due rientri importanti per l’Inter. Il primo è Maicon  che torna finalmente come terzino destro, il secondo è Lucio al centro della difesa, che dovrebbe fare coppia con Samuel. A sinistra giocherà Nagatomo visto l’infortunio all’ adduttore di Chivu e la squalifica di Capitan Zanetti.  Ranieri dovrebbe riproporre il 4-4-2 per dare solidità alla squadra, vista anche l’assenza del trequartista Sneijder e i sostituti che non sembrano all’ altezza.

Calciomercato Roma, Daniele De Rossi: “Resto qui”

Firma o non firma? Il tormentone-De Rossi continua a rimbalzare sulle prime pagine dei giornali, preoccupando non poco ol pubblico giallorosso, che teme di perdere il futuro capitano a costo zero. A rendere più tormentato il sonno dei tifosi della Roma è l’interesse del Manchester United per Capitan Futuro. Ma il centrocampista della nazionale vuole rassicurare i propri sostenitori e rivela:

L’Inghilterra sarebbe una bella esperienza. Ovviamente è stupendo sapere che Ferguson e Mancini siano interessati a me, ma al momento voglio stare qui.