La vittoria sulla Repubblica Ceca e la conquista delle semifinali hanno rilanciato le ambizioni del Portogallo di Cristiano Ronaldo che adesso, dopo un inizio difficile, punta al colpo grosso: finale e trofeo. Non lo nascondono la stella del Real Madrid, ora seria candidata alla conquista del Pallone d’Oro di quest’anno, Nani e il commissario tecnico Bento.
Europei
Formazioni Germania – Grecia Euro 2012
La Germania ha concluso il girone B al primo posto ed è l’unica squadra che ha vinto tutte le partite fin qui disputate. Questa sera alle 20:45 affronterà nei quarti di finale di Euro 2012 la meno quotata Grecia, arrivata a sorpresa fino a qui eliminando la Russia nel girone A. I valori in campo sono tutti a favore dei tedeschi, ma la Grecia vuole provare a ripetere il miracolo del 2004 , quando vinse il titolo europeo.
Repubblica Ceca – Portogallo 0-1, CR7 porta i lusitani in semifinale
Euro 2012 – Quarti di finale
Stadion Narodowy di Varsavia
Repubblica Ceca – Portogallo 0-1
Reti: 34′ st Cristiano Ronaldo (P)
Formazioni Repubblica Ceca – Portogallo Euro 2012
Alle 20:45 a Varsavia iniziano i quarti di finale di Euro 2012. In questa prima sfida arrivano due squadre che hanno sorpreso nel girone di qualificazione. La Repubblica Ceca è riuscita a passare a discapito della più quotata Russia e dei padroni di casa della Polonia, mentre il Portogallo è arrivato secondo nel gruppo di ferro, alle spalle della Germania e davanti a Svezia e Olanda. Sarà anche sfida a distanza tra Crisitano Ronaldo e il talento ceco Rosicky.
Euro 2012, i premi dell’Italia in beneficenza
Gesto di generosità da parte della comitiva azzurra, che ha fatto sapere oggi di non voler trattare con la Figc per l’entità dei premi di partecipazione ad Euro 2012. L’Italia ha rimesso la decisione nelle mani del presidente Giancarlo Abete, lasciando anche intendere che i premi verranno devoluti in beneficenza.
Euro 2012, Blanc preferiva l’Italia
La sconfitta contro la Svezia nell’ultima gara del Gruppo D di Euro 2012 ha sconvolto i piani della Francia, ormai convinta di poter raggiungere agevolmente il primo posto e ritrovatasi poi a dover affrontare i campioni d’Europa e del Mondo della Spagna. Laurent Blanc, ct dei galletti, non nasconde la delusione ed ammette con sincerità che avrebbe preferito incontrare l’Italia nei quarti di finale.
Euro 2012, Inghilterra e Francia ai quarti (video)
Tre squadre per due posti. Così si presentava la terza ed ultima giornata del Gruppo D di Euro 2012, con Ucraina ed Inghilterra impegnate sullo stesso campo a giocarsi la qualificazione e la Francia che sembrava avere il compito più agevole, dovendo affrontare una Svezia già fuori dai giochi.
Svezia – Francia 2-0: galletti sconfitti, ma avanti
Euro 2012 – Terza giornata Gruppo D
Stadio Olimpiyskyi di Kiev
Svezia – Francia 2-0
Reti: 9′ st Ibrahimovic (S); 46′ st Larsson (S)
Inghilterra – Ucraina 1-0: inglesi avanti, ora l’Italia
Euro 2012 – Terza giornata Gruppo D
Stadio Donbass Arena di Donec’k
Inghilterra – Ucraina 1-0
Reti: 3′ st Rooney (I)
Euro 2012, Prandelli promuove l’Italia
E’ un Prandelli soddisfatto quello che si presenta in sala stampa all’indomani della vittoria contro l’Irlanda, che ha permesso agli azzurri di qualificarsi per i quarti di finale di Euro 2012. Il ct italiano promuove i suoi ed elargisce l’ennesimo consiglio a Mario Balotelli, entrato a partita in corso ed apparso piuttosto nervoso, specie dopo il gol segnato.
Formazioni Svezia – Francia Euro 2012
Questa alle 20:45 si conclude anche il girone D di Euro 2012. La Francia affronterà la Svezia già eliminata con l’obbiettivo di vincere per concludere al primo posto il girone ed evitare così ai quarti la temibile Spagna. Blanc dovrebbe così optare per la formazione titolare, ma con un occhio ai diffidati in difesa che potrebbero saltare i quarti in caso di ammonizione nel match odierno
Formazioni Inghilterra – Ucraina, Euro 2012
Inghilterra e Ucraina si affrontano nell’ultima sfida del Girone D per guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale. Agli inglesi va bene un pareggio avendo già 4 punti, mentre i padroni di casa devono per forza vincere dopo lo 0-2 subìto contro la Francia se non vogliono che nessuno dei due Paesi organizzatori resti nella competizione. L’Inghilterra cambia volto rispetto alle partite precedenti, specialmente in attacco dove ritrova Rooney dopo le due giornate di squalifica derivanti da una più lunga subìta durante le qualificazioni. Gli ucraini invece si affidano come al solito a Shevchenko, in coppia con Voronin.
Italia – Irlanda 2-0, fotogallery
Vincere e sperare che Spagna e Croazia non confezionassero l’ennesimo amaro biscotto per i colori azzurri. L’Italia scendeva in campo contro l’Irlanda sapendo che il proprio destino era soprattutto nelle mani e nei piedi di 22 professionisti che cercavano la qualificazione su un altro terreno di gioco. Una condizione psicologica non favorevole per l’undici di Prandelli, costretto a fare i conti con tristi corsi e ricorsi storici.