Bye Bye Piazon, e gli altri problemi di mercato

Foto: AP/LaPresse

In un’annata di magra, ogni occasione è buona per criticare. Che Lucas Piazon arrivi o non arrivi alla Juve, per la Vecchia Signora cambia poco. E sinceramente pagare uno stipendio di un milione di euro per un giovane di diciassette anni – di grande talento – ma che non ha giocato una sola partita in prima squadra, mi sembra eccessivo.

Immaginatevi se avesse segnato quattro gol in prima squadra – o magari una sola doppietta -, probabilmente il padre-manager avrebbe chiesto un aumento di ingaggio… Se ci pensate un attimo, Marotta ha fatto solo un errore, quello di non aver gestito bene la pubblicità intorno alla trattativa.

Inter, quasi fatta per Tabanou

Foto: AP/LaPresse

Mentre tutti aspettano Gareth Bale, il primo colpo di mercato dell’Inter per la prossima estate potrebbe chiamarsi Franck Tabanou, detto anche il Bale di Francia. Se infatti il gallese costa troppo, e vedremo se qualcuno sarà in grado di spendere i 35 milioni richiesti dal Tottenham, l’Inter decide di cambiare il tiro e risparmiare un bel po’.

Tabanou è da tempo sui taccuini di molti osservatori europei, dato che ha le stesse caratteristiche di Bale, ha la sua stessa età (appena 22 anni), ma già una discreta esperienza internazionale dato che ha giocato con le nazionali francesi di categoria già in passato, ed è in odore di convocazione in quella di Blanc.

Da Chiellini a Bastos, tutte le piste di mercato della Juve

Foto AP/LaPresse

Il direttore generale della Juve Giuseppe Marotta lo sa. Al di là delle frasi di circostanza, tipo

a fine maggio 2010, non c’era la possibilità di programmare come invece avverrà adesso

la prossima campagna acquisti dirà molto sul suo futuro nella società bianconera. Perdere un’altra qualificazione Champions – questa è ormai andata a meno di miracoli – rappresenterebbe un danno di immagine incalcolabile per il club.

La prima scelta da non sbagliare più è quella dell’allenatore. Delneri ha dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio di non essere all’altezza. Il prossimo anno non sarà più possibile affidarsi a scommesse – vedi anche la scelta di Ciro Ferrara l’anno scorso. A questo punto visto che Fabio Capello risulta inavvicinabile – costa troppo e comunque non si muove dall’Inghilterra -, gli unici allenatori – che potrebbero garantire la giusta dose d’esperienza sarebbero Luciano Spalletti e Walter Mazzarri. Bisogna però vedere se sia possibile liberarli.

Gli affari a parametro zero: Morgan Amalfitano

Morgan Rafe Amalfitano Rodriqué è un centrocampista francese di venticinque anni che gioca nella serie A francese – la Ligue 1 – nel Lorient. E’ alto 176 cm per 68 chili di peso e nell’anno in corso ha segnato 3 gol e segnato 5 assist.

Il giocatore è in scadenza di contratto a giugno di quest’anno e interessa diversi club: sulle sue tracce ci sarebbero l’Olympique Marsiglia, l’Atletico Madrid, il Valencia, il Siviglia e la Juventus.

Il Valencia è la squadra con le migliori possibilità di convincere il giocatore, perché potrebbe offrirgli il palcoscenico della Champions League, poi ovviamente molto dipenderà dall’offerta che i club faranno al giocatore.

Anche il duo Arsenal/Chelsea su Mexes?

Foto AP/LaPresse

I giornali e i media italiani non hanno alcun dubbio: la prossima stagione Philippe Mexes giocherà a Milano con la maglia dei rossoneri. In scadenza di contratto a giugno di quest’anno, il difensore francese può trattare il suo futuro con qualunque squadra alla luce del sole.

E in Italia si dice che avrebbe già firmato – o starebbe per firmare – un accordo di quattro anni con il Milan in cambio di uno stipendio annuo di 4,5 milioni di euro netti. Sicuramente un’offerta molto interessante per il difensore francese che si legherebbe al club rossonero fino al 2015 – quando avrà ormai 33 anni.

Calciomercato: il Manchester United prepara 120 milioni per la prossima estate

Foto: AP/LaPresse

Ieri vi avevamo parlato dell’interesse del Manchester United per Gigi Buffon. Non è un mistero che i Red Devils fossero alla caccia di un portiere, dato che il quarantenne Van Der Sar si ritirerà, ma nel caso di diniego del portiere della nazionale, hanno già pronte le alternative. Il pezzo da novanta richiesto da Sir Alex Ferguson è il portiere del Liverpool Pepe Reina, attualmente considerato il migliore della Premier League, la cui valutazione dovrebbe attestarsi tra i 25 e i 28 milioni di euro.

Le alternative sono sempre i soliti nomi che si associano alle big del calcio mondiale: Stekelenburg, Neuer, Akinfeev e De Gea, tutti meno costosi del portiere dei Reds, ma per cui non si spenderà meno di 20 milioni.

Gli ostacoli che potrebbero impedire il ritorno di Kakà al Milan

Foto: AP/LaPresse

Dove finirà Kakà a giugno? Per ora l’unica cosa certa è che non giocherà più nel Real Madrid. Sapere dove finirà è un altro paio di maniche. Il Milan non può, o non vuole spendere tanto:

Ricardinho guadagna troppo, anche perchè in Spagna si pagano meno imposte. Mi dispiace abbia dei problemi a Madrid, ma se vuole ritornare, deve ridurre i suoi emolumenti in maniera sostanziale.

Dicendo così Adriano Galliani, dimostra ancora una volta di essere un dirigente di valore, perché rilancia i rumori di un ritorno del calciatore brasiliano, fissando indirettamente le condizioni alle quali i rossoneri sono disposti a lanciare una trattativa.

Milan: si allontana Sakho

Foto: AP/LaPresse

Mamadou Sakho è un giovane difensore – ha ventuno anni – del Paris Saint Germain che in molti paragonano a Lilian Thuram, anche perché ha la stessa imponente struttura fisica – anche se le sue acconciature sono un pochino più stravaganti.

Il calciatore è un nazionale francese Under 21 dal 2007, e negli ultimi mesi è finito spesso nella rubrica di calciomercato perché molti club europei lo stanno seguendo – in Italia soprattutto il Milan, ma come sempre accade in questi casi viene seguito anche da Inter e Juventus, mentre in Europa seguono il giocatore soprattutto il Barcellona e il Bayern Monaco.

Inter, torna di moda Tevez (ma non solo lui)

Foto: AP/LaPresse

Ciclicamente ogni 2-3 mesi si torna a parlare di Carlos Tevez all’Inter ormai da almeno cinque o sei anni. L’argentino, che da sempre piace a Moratti, potrebbe sbarcare a Milano a fine stagione. La serrata corte dei nerazzurri all’Apache ha fatto lievitare il prezzo del suo cartellino fino a 45 milioni di sterline (52 milioni di euro), ma qualcosa sta per cambiare.

Tevez infatti già da qualche mese chiede di essere ceduto, ed ora che si avvicina il finale di stagione ha letteralmente minacciato la dirigenza del City di far scadere il suo contratto se non lo cedono la prossima estate. E così pare che si possa trovare un accordo con l’Inter sulla base di una quarantina di milioni di euro.

Attento Delneri: sono pronti Nedved, Gentile o Vialli

Foto: AP/LaPresse

Luigi Delneri. Per i tifosi è il primo responsabile dell’ennesima annata disgraziata. A parole Giuseppe Marotta gli ha ancora confermato la fiducia del club. Ma si tratta di una fiducia a tempo determinato.

Se la Juventus perdesse anche contro il Cesena, la sua panchina sarebbe indifendibile, anche perché il popolo juventino lo ha già “nominato” – ma nell’elenco dei responsabili subito dopo arriva il direttore generale.