Claudio Ranieri rimane sulla panchina dell’Inter, nonostante le sei sconfitte in sette gare dei nerazzurri, partiti a settembre con la voglia di spaccare il mondo e lontani sei punti dal terzo posto che significherebbe qualificazione alla Champions League del prossimo anno. Dopo la sconfitta di Marsiglia nella massima competizione europea erano in pochi a scommettere ancora sul tecnico romano. Ma Massimo Moratti vuole dissipare qualunque dubbio sul futuro di Ranieri, concedendogli ancora fiducia.
Redazione
Calciomercato Juventus: si segue con attenzione la Cantera del Barcellona
Dopo i tanti successi ottenuti in questi anni, la Cantera del Barcellona è attentamente seguita dai maggiori club di tutta Europa. Per evitare di veder moltiplicarsi i casi Fabregas, partito dalla Catalogna quando aveva sedici anni per Londra, il club campione d’Europa ha dovuto blindare i contratti di una parte dei suoi giovani – probabilmente quelli che ritiene più dotati, e che hanno già fatto più di una presenza in prima squadra -, come Thiago, Rafinha, Cuenca e Montoya.
Il problema però non è cambiato di molto, visto il corteggiamento che tanti club fanno ogni giorno – e comunque – a questi giorvani. E’ il caso ad esempio di Cristian Tello. Questo centravanti ventenne dai mezzi fisici più importanti dei suoi compagni – è alto 178 centimetri per una settantina di chili – è stato prelevato nell’estate del 2010 dalla squadra B dei cugini dell’Espanyol, e si è già segnalato per aver fatto due gol nelle sue quattro presenze nella Liga – una sola volta è partito da titolare, stranamento ha anche lo stesso score in Coppa del Re. Peccato che il suo contratto lo leghi ai blaugrana fino a giugno del 2013. Se il club catalano non riuscirà entro breve a rinnovare il suo contratto, il Barcellona potrebbe essere costretto a venderlo a giugno ad un prezzo scontato.
Milan-Juventus 2012, Marotta: “Sogno di vincere con 2 gol di Pirlo”
E’ già vigila della partita più attesa dell’ anno, Milan-Juve, vera sfida scudetto che darà un verdetto importante su questo campionato. Dopo anni la Juventus è tornata a giocarsi uno scontro di vertice e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Beppe Marotta ha mostrato la sua felicità in una lunga intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport. Si è parlato di Milan-Juve soprattutto, ma anche di altri argomenti come il calcio mercato e gli investimenti sui giovani. Ecco i passaggi più importanti.
Milan-Juventus 2012 affidata a Tagliavento
Nonostante sia da una parte che dall’altra si dice che Milan-Juventus di sabato sera non sarà una sfida decisiva, la dimostrazione che probabilmente è la partita più delicata dell’anno la dà direttamente il designatore arbitrale Braschi affidando la direzione a Tagliavento. Una scelta fatta sicuramente non a caso.
Lazio, da Lippi a Mihajlovic, tutti i nomi per il dopo-Reja
Ormai Reja ha le valigie in mano e già oggi potrebbe decidere di andarsene. Dopo che le sue dimissioni erano state “congelate” a dopo la partita contro l’Atletico Madrid, ora che è arrivata l’ennesima sconfitta potrebbe essere arrivato il momento buono per andare via. Ma c’è un terzo poston in campionato da difendere, e dunque gli scenari che si aprono sono almeno tre.
Crisi Inter, anche Ranocchia infortunato, ma Maicon rientra in 20 giorni
La buona notizia è che l’infortunio di Maicon non è grave. La cattiva è che per i prossimi 15-20 giorni Ranieri avrà i giocatori contati. Non solo mancherà il brasiliano, ma alla fine dell’allenamento di ieri si è fatto male anche Ranocchia. Il centrale difensivo ha infatti subìto una lesione di secondo grado all’adduttore breve della coscia destra. Risultato: un mese di stop.
Europa League 2012, risultati ritorno sedicesimi
Cala il sipario sui sedicesimi di finale di Europa League, con pochi ribaltoni rispetto alle gare di andate ed una serie di risultati scontati. Trionfano le spagnole, che riescono a portare agli ottavi tutte e tre le compagini impegnate nella kermesse. Oltre all’Atletico Madrid che ha battuto la Lazio, passano il turno il Valencia, in virtù dell’1-0 sullo Stoke, e l’Athletic Bilbao, che è riuscito a ribaltare l’1-2 di Mosca ed ha superato il Lokomotiv per 1-0.
Le pagelle di Atletico Madrid – Lazio 1-0
La Lazio non riesce nell’impresa di ribaltare il risultato di 1-3 subìto all’andata dei sedicesimi di Europa League e viene sconfitta per 1-0 sul campo dell’Atletico Madrid.
Decide una rete di Godin agli inizi di ripresa. Lazio mai veramente in partita e che non ha dato l’impressione di poter riaprire il discorso qualificazione. Ecco le pagelle della gara:
Atletico Madrid – Lazio 1-0 Europa League 2012, video e interviste
La Lazio non riesce a ribaltare l’1-3 subito in casa al cospetto dell’Atletico Madrid ed esce dall’Europa League. La squadra di Reja ha provato a fare la partita, ma era chiaro sin dalle prime battute di gioco che segnare tre gol agli spagnoli (senza subirne) era impresa quasi impossibile. I biancazzurri, trascinati dall’entusiasmo di 2.500 tifosi giunti dalla Capitale, non hanno affatto sfigurato di fronte alla squadra allenata da Diego Simeone, ma alla fine della fiera se ne tornano a casa con un gol subito e tanti rimpianti per gli errori commessi nella partita di andata.
Atletico Madrid – Lazio 1-0, biancocelesti eliminati
Ritorno sedicesimi di finale Europa League
Stadio Vicente Calderon di Madrid
Atletico Madrid – Lazio 1-0 (andata 3-1)
Reti: 2′ st Godin (A)
Paok – Udinese 0-3 Europa League 2012, video e interviste
Il sogno europeo dell’Udinese continua, dopo le tre sberle rifilate al Paok Salonicco nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League. I bianconeri erano chiamati alla vittoria (o almeno al pareggio con gol) per via dello 0-0 della scorsa settimana tra le pareti amiche. Impresa non facile, se si considera che Guidolin doveva a fare a meno di alcuni pezzi da novanta (gli infortunati Di Natale e Isla su tutti).
Le pagelle di PAOK – Udinese 0-3
Una grande Udinese schianta il PAOK Salonicco a domicilio per 3-0 nel ritorno dei sedicesimi di Europa League e conquista l’accesso agli ottavi.
Marcature aperte immediatamente da Danilo e Floro Flores, che hanno indirizzato il discorso qualificazione già a favore dei friulani. Poi, ci ha pensato Domizzi su rigore nella ripresa a chiudere definitivamente i conti.
PAOK Salonicco – Udinese 0-3, friulani agli ottavi di Europa League
Ritorno sedicesimi di finale Europa League
Stadio Toumpas PAOK di Salonicco
PAOK Salonicco – Udinese 0-3
Reti: 6′ pt Danilo (U); 15′ pt Floro Flores (U); 6′ st Domizzi (rig.) (U)
Confermate le tre giornate di squalifica ad Ibra
Alla fine gli avvocati del Milan non sono riusciti a ridurre la squalifica all’attaccante rossonero Zlatan Ibrahimovic. La Corte di Giustizia federale, riunita oggi a Roma, ha confermato il verdetto di tre giornate per lo schiaffo del calciatore svedese ad Aronica durante la gara Milan-Napoli del 5 febbraio scorso.