Crisi Milan, Allegri a rischio?

Fino a tre settimane fa sembrava la migliore stagione degli ultimi anni per il Milan. Primo posto, una semifinale di coppa Italia da giocare con la Juve ed un quarto di Champions nientemeno che contro il Barcellona. Da quel momento in poi è stato il baratro: sconfitta contro il Barça, eliminazione dalla Coppa Italia ed ora persino la sconfitta contro la Fiorentina che, con tutto il rispetto, sembrava la squadra meno in forma della Serie A. Tutti drammi a cui si aggiungono il sorpasso in vetta da parte della Juve, la gestione disastrosa di Pato ed il fatto che il gioco di Allegri a Berlusconi non piace più. Ma ora Allegri rischia qualcosa?

Moviola 31^ giornata, danneggiata l’Inter

Il sabato di Pasqua è uno dei migliori per gli arbitri italiani che sbagliano davvero poco in questa convulsa giornata di campionato. Alcuni episodi avrebbero potuto cambiare il corso di alcune partite, ma alla fine dei conti l’unico risultato falsato è quello di Cagliari-Inter. In questa partita infatti il primo gol del Cagliari è irregolare perché il calcio d’angolo viene battuto con il pallone fuori dallo spicchio del corner, e dunque andava ribattuto. Giusta l’espulsione di Pinilla, non per la maglia tirata a metà ma perché si arrampica sulla recinzione che separa la tifoseria.

Lazio – Napoli 3-1, video e interviste

Mancano ancora sette giornate al termine del campionato, ma la Lazio da questa sera comincia a sognare in grande, dopo aver superato il Napoli in uno spareggio che valeva l’accesso in Champions League. Equilibrato nel punteggio il primo tempo del posticipo della 31^ di campionato, con Pandev che rispondeva al gol iniziale di Candreva.

Le pagelle di Lazio – Napoli 3-1

Lo spareggio per il terzo posto se lo aggiudica la Lazio con una partita perfetta. Approfittando delle difficoltà di formazione del Napoli, con una squadra troppo sbilanciata in avanti, Reja imposta una gara in contropiede ponendo due trequartisti al servizio di Tommaso Rocchi. E la tattica viene premiata perché vanno in gol proprio Candreva e Mauri nelle poche opportunità concesse dal Napoli che è evidentemente senza fiato dopo una stagione giocata alla grande.

Palermo – Juventus 0-2, video e interviste

L’uovo di Pasqua bianconero ha tirato fuori la più bella delle sorprese, grazie alla vittoria esterna sul Palermo ed alla (quasi) contemporanea sconfitta del Milan per mano della Fiorentina. La Juventus di Antonio Conte ha dettato legge al Barbera, andando a segno per ben due volte nel corso della ripresa.

Milan – Fiorentina 1-2, video e interviste

Nessuno all’andata ci avrebbe scommesso, ma la Fiorentina espugna San Siro in una partita dai molti spunti. In ordine di tempo c’è prima il ritorno al calcio giocato di Antonio Cassano dopo quasi 6 mesi dal malore che lo colse a causa di un difetto cardiaco, ma ce n’è anche un altro molto importante: il ritorno al gol di Amauri. L’italo-brasiliano, che non segnava da quasi un anno, fa un favore enorme alla sua tanto amata-odiata Juve mettendo k.o. il Milan in una giornata che si stava mettendo malissimo per i viola visto che, con la vittoria del Lecce, rischiava di ritrovarsi a soli 2 punti dalla Serie B.

>> LA CRONACA DI MILAN – FIORENTINA 1-2

Cagliari – Inter 2-2, video e interviste

Un altra goleada caratterizza la seconda partita in panchina di Stramaccioni, anche se siamo sicuri che avrebbe preferito prendere 4 gol e vincere come domenica scorsa piuttosto che subirne solo due ma portare a casa un punto. Cagliari-Inter è la solita partita spettacolare in cui non mancheranno le polemiche, e dopotutto in una partita disputata su di un campo neutro a più di mille chilometri di distanza non poteva essere diversamente.

>> LA CRONACA DI CAGLIARI – INTER 2-2

Lecce – Roma 4-2, video e interviste

Si avvicina una bufera in casa-Roma, e la fortuna di Luis Enrique è che tra 4 giorni si gioca di nuovo e c’è la possibilità di cancellare la dura sconfitta subita oggi contro il Lecce. Nonostante i salentini vincano, ed il risultato senza la dormita negli ultimi cinque minuti poteva essere anche più ampio, i tifosi del Lecce non possono essere contenti visto che la Fiorentina ha ottenuto i tre punti sul campo del Milan, mentre i romanisti possono tirare un sospiro di sollievo vedendo che l’Inter non è andata oltre il pari contro il Cagliari.

>> LA CRONACA DI LECCE – ROMA 4-2