Milan: si puntano Criscito e Lazzari

Foto: AP/LaPresse

Il calciomercato del Milan non è ancora concluso, e Galliani ha ammesso di voler ingaggiare “un Cassano per la difesa ed uno per il centrocampo”. Ciò significa che vuol prendere calciatori di talento che vogliono cambiar casacca e che potrebbero venir via ad un prezzo inferiore del loro reale valore.

I nomi in agenda sono tanti, ma in cima ci sono Criscito per la difesa e Lazzari per il centrocampo. Sul genoano la Juventus ha tentato molte volte di convincere Preziosi a trattare, ma ha sempre ricevuto porte in faccia, mentre i migliori rapporti tra il patron dei Grifoni e Galliani hanno fatto in modo che almeno la trattativa si potesse aprire. Le cifre che circolano oggi sembrano un po’ al ribasso. Il Corriere dello Sport riporta un possibile prestito gratuito a gennaio con diritto di riscatto a giugno per 10 milioni, ma pare difficile che il Genoa possa perdere gratis un difensore così importante, dopo aver lasciato andare anche Ranocchia, tra l’altro a meno di quanto lo valutava la scorsa estate, e cioè 15 milioni di euro, sapendo che lo Zenit li pagherebbe fino all’ultimo centesimo. Probabilmente in ballo ci sarà qualche comproprietà o qualche contropartita tecnica che ancora non si conosce.

Napoli, obiettivi di mercato e quell’idea Mutu

Foto: AP/LaPresse

Appena pochi giorni fa Della Valle esultava al primo gol di Mutu dopo la nuova squalifica per doping, affermando che era lui il futuro della Fiorentina e che sarebbe rimasto in viola ancora a lungo. Ma qualcosa da allora è cambiato. Fatto sta che diverse voci si inseguono tra Napoli e Firenze, e parlano di un Mutu in rotta con la società viola ed in cerca di un’altra squadra. Questa squadra potrebbe essere proprio quella di Mazzarri.

Il romeno ha le qualità tecniche per far sognare il San Paolo, ma può dare a Mazzarri anche quella tranquillità tattica di non andare in crisi ogni volta che Lavezzi si ferma per un guaio fisico (il che accade mediamente almeno una volta ogni 2 mesi). L’unico problema resta l’ingaggio molto al di sopra della media dei calciatori partenopei, ma forse puntando sul fatto che non è più un ragazzino (tra due settimane compirà 32 anni), e ha passato diversi guai tra doping, problemi giudiziari e caratteriali, la dirigenza potrebbe riuscire a strappare un accordo favorevole.

Napoli scatenato, preso Fernandez, ora si pensa a Criscito e Inler

Foto: AP/LaPresse

Ormai è fatta, il primo colpo per il prossimo anno il Napoli l’ha già piazzato. Si tratta di Federico Fernandez, difensore centrale dell’Estudiantes che assomiglia più ad un armadio. 193 cm al servizio della causa partenopea, potenzialmente per molti anni visto che è appena ventunenne.

Il costo del cartellino dovrebbe aggirarsi intorno ai 3 milioni, ma intanto l’ingaggio è sicuro perché ieri ha sostenuto le visite mediche a Castel Volturno. Al calciatore invece è stato riservato un quinquennale, anche se le cifre non sono state rese note. Intanto il mercato del Napoli non si ferma in quanto si continua a lavorare per dare qualche rinforzo a Mazzarri per affrontare l’Europa League quest’anno e, perché no, la Champions il prossimo.

Kolarov: in corsa anche la Juventus

 E’ noto che il gioco di Delneri si sviluppi per lo più sulle fasce. Per questo la Juventus si è gettata sul terzino sinistro Kolarov, ma prima c’è da risolvere la questione legata alla comproprietà di Criscito con il Genoa:

Kolarov:

Sulle tracce del serbo ci sono Inter e Real Madrid, che è vicino a Maicon. Nelle ultime ore su indicazione del nuovo mister anche la Juventus – secondo Tuttosport – ha chiesto informazioni sul difensore in forza alla Lazio.

Fantacalcio: 6 politico in Bologna-Fiorentina, grande giornata per milanisti e cagliaritani

Partiamo dall’analisi di questa giornata di Fantacalcio con una precisazione. Coloro che hanno in campo calciatori di Bologna o Fiorentina possono mettersi l’anima in pace, i loro giocatori, che fossero tra gli 11 di partenza o no, prenderanno il 6 politico in pagella. Se effettivamente dovesse disputarsi stasera la gara (cosa molto improbabile viste le condizioni del campo), ciò non sarebbe conteggiato nel calcolo dei punteggi, lasciando nel limbo una trentina di calciatori.

Per il resto, è stata un’ottima giornata per chi in campo aveva calciatori del Milan e del Cagliari. Nonostante le reti non siano state poche, siamo pronti a scommettere che la maggior parte dei calciatori nella top 11 di giornata apparterrà a questi due club, e comunque questi saranno quelli che decideranno gran parte delle super-sfide tra Fantallenatori.