Video Fiorentina – Atalanta 2-2

Finisce 2-2 l’anticipo della sedicesima giornata tra Fiorentina ed Atalanta. Ad aprire le danze era Alberto Gilardino, quando il cronometro segnava il minuto numero 9 del primo tempo. Il vantaggio dei viola durava fino al minuto numero 81, allorché Masiello si proiettava in avanti e freddava Boruc.

Foto Fiorentina – Atalanta 2-2

Pioggia di gol all’Artemio Franchi di Firenze, dove i viola ospitavano l’Atalanta nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato. La Fiorentina riusciva subito a mettere in discesa la gara, grazie a Gilardino, che al minuto numero nove della prima frazione di gioco siglava la rete dell’1-0.

Il pareggio degli orobici arrivava solo al minuto numero 81, per effetto della rete messa a segno da Masiello. Passavano solo cinque minuti e l’Atalanta firmava il sorpasso con un Denis sempre più determinante. Ma la Fiorentina non mollava ed al minuto numero 88 riusciva a firmare il pareggio, grazie alla rete messa a segno da Jovetic su assist di Kharja.

Video Milan – Siena 2-0

Dopo il pareggio esterno sul campo del Bologna, il Milan torna a guadagnare tre punti e si porta momentaneamente in vetta alla classifica con 31 punti. L’avversario di turno era un Siena deluso da tre sconfitte consecutive e desideroso di risalire in fretta la china.

Foto Milan – Siena 2-0

Nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato il Milan liquida il Siena e si porta momentaneamente in vetta alla classifica, in attesa di conoscere i risultati di Juventus ed Udinese, impegnate domani contro Novara e Lazio. I toscani venivano dall’impegno massacrante in Coppa Italia (vittoria ai calci di rigore contro il Palermo), ma riuscivano a mantenere inviolata la propria porta per ben 54 minuti.

Ad aprire le marcature era Nocerino servito da Robinho, mentre il radoppio arrivava dieci minuti più tardi, allorché Ibrahimovic trasformava un calcio di rigore. Con questi tre punti i rossoneri raggiungono quota 31 in classifica, mentre il Siena si ferma a 14.

Video Chievo – Cagliari 2-0

Il Chievo torna alla vittoria e fa un bel passo in avanti in classifica, dopo aver collezionato due sconfitte ed un pareggio nelle ultime tre gare. La vittima sacrificale era un Cagliari deciso a ripetere le buone prestazioni delle ultime giornate (5 punti in tre partite) e desideroso di conquistare la salvezza quanto prima.

Foto Chievo – Cagliari 2-0

Il primo anticipo della sedicesima giornata di campionato metteva di fronte due delle più belle realtà del campionato italiano. Chievo e Cagliari sono motivate da un obiettivo comune: raggiungere la salvezza quanto prima e pestare i calli a squadre ben più ambiziose.

A prevalere questa sera è stato il Chievo, che con un gol per tempo liquida i sardi e mette in atto il sorpasso in classifica. Il vantaggio dei padroni di casa arrivava al minuto numero 33 della prima frazione di gioco grazie a Thereau, che raccoglieva un assist di Paloschi ed infilava Agazzi. Il raddoppio arrivava invece al 57, allorché lo stesso Thereau si vestiva da uomo assist e forniva il passaggio decisivo per Sardo.

Bologna-Milan 0-3: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Il Milan supera l’esame Bologna e si conferma più che mai in testa alla classifica, in attesa del posticipo di questa sera che vedrà confrontarsi Juventus e Lazio, due delle dirette concorrenti in questa prima fase di campionato.

Nelle prime fasi dell’anticipo dell’ora di pranzo il Bologna sembrava riuscire a mettere da parte i problemi economici che stanno agitando le acque in questo periodo, ma evidentemente era solo un fuoco di paglia, se è vero che già al 9′ minuto del primo tempo la coppia Ibrahimovic-Boateng confezionava la rete del vantaggio ospite, spianando la strada verso la vittoria finale.

Genoa-Napoli 0-1: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Ancora un 1-0 per il Napoli, dopo quello acciuffato in extremis nel posticipo della 15esima giornata di campionato a spese del Palermo. Stavolta a pagare pegno è il Genoa, mentre a salire sul trono del risolutore è Marek Hamsik, criticato strenuamente all’indomani dell’ultima uscita dei partenopei.

Lo slovacco ha messo a segno la rete che consente agli azzurri di agganciare la Lazio al secondo posto in classifica, e sotto il Vesuvio si ricomincia a sognare in grande, in attesa dell’impegno europeo che potebbe consentire al Napoli di superare la fase a gironi dell’Europa League.

Udinese-Fiorentina 2-1: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

L’Udinese fa valere ancora una volta la legge del Friuli (inteso come stadio) e batte una Fiorentina che pure non aveva demeritato per larghi tratti della gara. A dire il vero erano proprio i viola a passare in vantaggio, quando il cronometro segnava il minuto numero 31 della prima frazione di gioco. Il merito della rete va all’autore del tiro Santana, ma la papera è tutta di Handanovic, che si lascia passare il pallone tra le mani per l’1-0 degli ospiti.

Di lì in avanti l’Udinese cercherà con una certa insistenza la rete del pareggio, ma i vari tentativi non portavano frutti, almeno fino al minuto 18 della ripresa. Nell’occasione Armero tentava il tiro dalla distanza, non sperando forse nell’aiuto decisivo di Avramov, che regalava di fatto il pareggio ai padroni di casa.

Palermo-Parma 3-1: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Il Palermo si riscatta dalla brutta figura rimediata contro il Napoli (gol beffa di Maggio in pieno recupero) e si ripropone tra le prime della classe, battendo un Parma volenteroso, ma sicuramente inferiore sul piano tecnico. E dire che i gialloblu avevano cominciato con il piede giusto, andando in rete quando il cronometro segnava il 7′ del primo tempo. A strappare applausi era stato il difensore Lucarelli, lesto a raccogliere di testa un calcio d’angolo e ad infilare Sirigu.

Il Palermo non riusciva a reagire e per tutto il primo tempo si perdeva in azioni di poco conto, mentre gli ospiti sfioravano il raddoppio con Angelo, svelto ma poco preciso al minuto numero 36. La prima frazione di gioco illudeva il Parma, ma le gare terminano al 90esimo e c’era ancora spazio per diverse emozioni di lì al triplice fischio finale.

Bologna show, Napoli sogna

Sabato di campionato ricco di gol e di emozioni, in attesa della superfida di questa sera che vedrà impegnate le seconde della classe, in una gara che deciderà chi sarà l’anti-Inter. Nel frattempo il Napoli sogna e, per almeno ventiquattro ore, si gode il secondo posto in classifica, raggiungendo Juventus e Milan.

Tre gol al San Paolo nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato, che vanno ad aggiungersi ai sette messi a segno in Bologna – Torino, gara che vale la prima vittoria nella gestione-Mihajolovic e la prima sconfitta per il ritorno di Novellino sulla panca del Toro.

Niente da fare per il povero Lecce di fronte ad un Napoli spietato e poco in vena di regali. Gli uomini di Reja dimostrano ancora una volta la propria forza esplosiva e si propongono seriamente come candidati per un posto in Champions League.