Fantacalcio: scommessa derby, ma gare difficili anche per Juve e Fiorentina

La giornata del derby è sempre molto particolare per il Fantacalcio. In ogni squadra sono presenti numerosi calciatori di Milan e Inter, e alcune squadre, presumibilmente quelle dei tifosi delle milanesi, hanno la maggior parte dei propri calciatori coinvolti in questa gara, in cui, in quanto derby, tutto può succedere.

Sulla carta dovrebbero avere la meglio gli interisti che hanno praticamente tutta la squadra a disposizione, mentre i rossoneri sono spuntati, ma non si può mai dire. Come difficile sarà da valutare la presenza in campo degli juventini, storicamente in difficoltà con la Sampdoria che non può permettersi un altro passo falso. Sarà tosta la gara anche per la Fiorentina, contro la formazione più in forma del campionato, il Genoa. Insomma, azzeccare la formazione giusta in questa giornata sarà un terno al lotto.

Ecco che fine aveva fatto Lavezzi

Ufficialmente ha una distrazione di primo grado al legamento collaterale del ginocchio destro. In realtà il suo allenatore Edy Reja non riusciva a spiegarsi perchè il suo gioiellino, “El Pocho” Lavezzi, non avesse ancora ripreso ad allenarsi. La risposta la potete vedere nella foto qui sopra.

Lo scoop è del giornale argentino Diario Panorama.com che ha beccato il numero 10 del Napoli in atteggiamenti alquanto equivoci con la stellina del momento del suo Paese, l’argentina Jessica Cirio, e guardando questa foto, come dargli torto.

Lorenzo Sanz arrestato e rilasciato

La notizia del suo arresto era arrivata all’improvviso nella serata di ieri, cogliendo di sorpresa quanti hanno sempre visto in lui un uomo di sport più che rispettabile. Parliamo di Lorenzo Sanz, conosciuto da chi mangia pane e calcio per essere stato per anni il Presidente del Real Madrid, che durante la sua gestione ha fatto incetta di trofei sia i campo nazionale che internazionale.

Difficile quindi immaginarlo dietro le sbarre di una prigione, impelagato in una squallida storia di truffa in campo immobiliare, nella quale risultavano coinvolte altre due persone.

Ma proprio un paio di ore fa l’edizione online del quotidiano As ha battuto la notizia della sua liberazione, avvenuta nella tarda serata di ieri, dopo sette ore di interrogatorio. Al momento non risultano esserci accuse a carico di Lorenzo Sanz, che uscendo da Campo Madre de Dios a Cordoba, ha dichiarato alla stampa di voler solo tornare a casa.

Wall: in Qatar uno stadio sotto terra

Nel nostro tour alla scoperta degli stadi più belli del mondo, facciamo stavolta tappa in Qatar. E già vi vedo lì con l’aria scettica di chi non crede che da quella parte del mondo possano esserci degli impianti all’altezza della situazione (se non altro per una questione di tradizione).

Eppure troveremo il modo di farvi ricredere, dimostrandovi che nella terra degli sceicchi non c’è attenzione solo per il petrolio che sgorga persino dalle fontane, ma anche per il mondo del calcio e per tutto quello che gli ruota intorno. Una dimostrazione di questo nuovo interesse l’avevamo già avuta con l’acquisto da parte degli arabi del Manchester City, che ora grazie ai soldi dell’oro nero cerca di diventare una delle regine del calcio internazionale.

Ma il Qatar non mira solo ad investimenti in terra straniera, anzi, si sta dando da fare per attirare l’attenzione dell’intero mondo del pallone, candidandosi, ad esempio, all’organizzazione dei mondiali del 2018. E per raggiungere l’obiettivo, il paese asiatico si è cimentato in un’impresa storica, quella cioè di costruire uno stadio completamente interrato.

Liga: il Real risponde al Barça con 7 gol

Non si è giocato solo in Italia in questo fine settimana, ma anche in Spagna la Liga ha visto un turno infrasettimanale, spezzettato nelle giornate di mercoledì e giovedì. Qui hanno avuto la meglio le ragioni delle televisioni (ed è un brutto precedente che potrebbe presto ripetersi in Italia), mentre da noi non sono ancora a riuscire a distruggere anche il turno infrasettimanale; e poi le ragioni delle grandi squadre, impegnate nelle coppe europee, e quindi che hanno voluto una giornata in più di riposo.

E così i big match si sono giocati tutti mercoledì, e naturalmente le squadre meglio attrezzate, in grado di compiere maggior turn over, hanno avuto la meglio. Il risultato più clamoroso è il 7-1 del Real Madrid rifilato allo Sporting Gijon, che subisce così il suo tredicesimo gol nel giro di tre giorni.

Apettando MIlan-Inter

Mancano ancora due giorni ad uno degli appuntamenti clou della stagione, ma a Milano cresce già l’attesa per il derby. Sarà che l’Inter macina risultati e vola già davanti a tutte, sarà che il Milan dopo un inizio stentato sta ritrovando gioco e punti, sta di fatto che quello di domenica si prospetta come un derby di fuoco.

Per i nerazzurri è già tempo di fare i conti con il tifo-contro dell’Italia intera, nella speranza che il MIlan non  arresti sul più bello la sua rincorsa alla vetta della classifica. Certo, dopo sole quattro gionate di campionato, non si può parlare di fuga solitaria, ma i risultati fanno morale e, in caso di vittoria nel derby, l’Inter si ritroverebbe a mettere una seria ipoteca su un autunno più tranquillo.

Discorsi che per ora lasciano il tempo che trovano, considerando la particolarità di una partita come questa, in cui conta poco il talento in campo o la condizione fisica. Il derby è una partita a sé, al di là di tutto. Ma che derby sarà?

Fantacalcio: 5 parimerito in difesa e tantissimi outsider

Stavolta i giornalisti della Gazzetta, come preannunciato nell’articolo di ieri, sono andati davvero in confusione, e di conseguenza anche noi. I parimerito si sprecano, le prestazioni, a parte qualche eccellenza, sono state tutte più o meno sullo stesso livello, e quindi trovare 11 calciatori per la squadra ideale di giornata è stata una vera fatica, ragion per cui oggi saranno un pò in più.

Il voto più comune in questa giornata è stato il 6,5, come dimostrano già i portieri, che vedono come migliore in campo per la prima volta nella storia del nostro Fantacalcio il portiere del Siena Gianluca Curci. La stessa valutazione l’avevano avuta in 3, ma i soli 10 Fantamilioni di quotazione lo fanno preferire ai suoi colleghi.

Venables verso il Newcastle

La soluzione ai guai del Newcastle potrebbe chiamarsi Terry Venables, ex commissario tecnico della nazionale inglese. Nelle ultime ore si fanno sempre più insistenti le voci che lo danno per

Da Cristiano Ronaldo a Guti: le curiosità della settimana

Eccoci tornati con la rubrica dedicata alle curiosità della settimana calcistica, anche se stavolta troverete ben poche occasioni per sorridere rispetto al nostro esordio. Si parte con una storia che fa tristezza, ma che al tempo stesso si sta trasformando in una specie di farsa, essendo il suo protagonista un tale che risponde al nome di Paul Gascoigne.

Qualche giorno fa vi avevamo riportato le sue ultime bravate, con tanto di arresto e telefonate al Papa ed al Presidente degli Stati Uniti (almeno così sosteneva l’interessato), paventando la possibilità di arrivare a scrivere la parola fine su questa storia. Evidentemente qualcuno ci ha ascoltati ed ha voluto tirarci un brutto scherzo, diffondendo la notizia della morte di Gazza. Per tutta la giornata di ieri i tabloid inglesi sono stati sommersi di telefonate che chiedevano informazioni al riguardo. Tranquilli ragazzi, non è ancora arrivata la sua ora. Gascoigne è vivo e sta relativamente bene, considerando le vicissitudini dell’ultimo anno.

Da uno stravagante all’altro. Joey Barton, fresco di squalifica per l’aggressione al compagno di squadra Dabo, ai tempi del Manchester City, sta scontando una condanna a 200 ore di lavori sociali in una comunità di recupero. Servirà a fargli mettere finalmente la testa a posto? Abbiamo i nostri dubbi in proposito, ma almeno il recupero sarà utile a tenergli occupate le mani, impedendogli di aggredire qualcun altro.

Non c’è giustizia per il calcio italiano

Due brutti episodi di giustizia-ingiustizia hanno caratterizzato la giornata odierna. Il primo risale a questa mattina, quando tutti aspettavano l’inizio del processo all’agente Luigi Spaccarotella, reo di aver ucciso (accidentalmente)

Calcio estero: il Bayern crolla, il Lione scappa

La quinta giornata di Bundesliga è stata una delle più assurde degli ultimi anni. La notizia principale è che la corrazzata del Bayern Monaco, in casa, è stata letteralmente massacrata dal Werder Brema. Risultato finale 2-5, ma i due gol dei bavaresi sono stati più che altro due regali arrivati a risultato già acquisito (gli ospiti vincevano già 0-5).

In Francia invece continua la cavalcata in solitaria del Lione che vincendo 0-1 a Le Havre allunga ancora sulle inseguitrici Marsiglia e Psg, rispettivamente fermate da un pareggio e una sconfitta.