Calciomercato: le trattative dell’ultima settimana di mercato

Il calciomercato è definitivamente chiuso, per quanto riguarda la finestra estiva. Nell’ultima settimana, come accade ogni anno, c’è stata l’impennata delle trattative chiuse, con il picco che si raggiunge nelle ultime 2-3 ore. Sono stati veramente tanti i calciatori a cambiar maglia negli ultimi 7 giorni, e per questo tralasceremo le operazioni minori, quelle che riguardano calciatori troppo giovani per esordire quest’anno in serie A, e che finiranno in prestito in qualche campionato minore o giocheranno nella Primavera dei vari club.

Le due squadre che hanno portato a termine i colpi migliori sono state Juventus e Inter, ma le due più scatenate sul mercato sono state Fiorentina e Parma. Non si può non cominciare nell’elenco, senza citare l’ultimo grande acquisto della serie A, e cioè il ritorno in Italia del difensore della nazionale Grosso, finito in bianconero. Ma forse l’acquisto migliore è quello dell’Inter, che ha preso Sneijder pagandolo tra l’altro molto meno del suo effettivo valore.

Quello che la Fiorentina non ha fatto durante tutto il calciomercato, lo ha portato a termine nelle ultime ore di agosto. Corvino si è dato molto da fare, e ha messo a posto la difesa, ingaggiando il giovane molto promettente De Silvestri, uno di quelli che Lotito si è fatto sfuggire troppo facilmente; e il centrocampo, ingaggiando uno dei giovani più seguiti dai grandi club, Savio, scambiato con il West Ham con Da Costa. Purtroppo però ha lasciato andar via un’ottima riserva come Kuzmanovic, trasferitosi allo Stoccarda.

Grosso è della Juve

Come anticipato da Calciopro qualche giorno fa, la Juventus ha portato a termine, a pochi minuti dalla chiusura del calciomercato, il colpo per mettere apposto la difesa: Fabio Grosso. Una

2^ giornata: in testa Juve, Lazio, Genoa e Samp

Atalanta – Genoa 0-1

Cagliari – Siena 1-3

Chievo – Lazio 1-2

Fiorentina – Palermo 1-0

Napoli – Livorno 3-1

Parma – Catania 2-1

Sampdoria – Udinese 3-1

La seconda giornata di Serie A – giocata ancora una volta sotto la luce artificiale – ci consegna una classifica con ben quattro squadre a punteggio pieno. La prima ad allungare il passo è stata la Juventus che nel pomeriggio ha rimediato tre punti pesanti contro una Roma incapace di smuovere la classifica. Ma il primato solitario bianconero è durato lo spazio di un attimo, visto che in serata Lazio, Sampdoria e Genoa hanno fatto la propria parte, portandosi anch’esse a sei punti.

I biancazzurri in rimonta hanno avuto la meglio sul Chievo, dopo che Pellissier aveva fatto sperare i suoi. L’eroe della serata stavolta è Julio Cruz, che prima ha pareggiato su calcio di rigore, poi ha insaccato approfittando di una corta respinta del portiere avversario, regalandosi la prima doppietta con la maglia della Lazio.

Bene anche le genovesi. I rossoblu, pur privi di Crespo e Floccari, sono riusciti ad espugnare il campo dell’Atalanta, andando a segno con Moretti sul finire del primo tempo, mentre i blucerchiati hanno approfittato a piene mani dell’estro di Cassano, autore di due assist (uno per Pazzini e l’altro per Mannini) e di una rete personale (per i bianconeri rete del solito Di Natale).