Barça: Guardiola annuncia tra due anni il ritorno di Bojan

Per quello che ho vissuto con Pep, non credo che ritornare al Barça sia la scelta migliore se lui fosse sempre là.

Ai microfoni della televisione spagnola TV3, Bojan spiegava all’inizio della settimana scorsa che non si vedeva più con la maglia blaugrana se dovesse ritrovarsi agli ordini di Pep Guardiola.

Il tecnico del Barça, all’inverso, ha spiegato in questi giorni che la dirigenza blaugrana con ogni probabilità eserciterà il diritto di controriscatto nel 2012-2013 per una cifra pari a 13 milioni di euro – la Roma avrebbe comunque la possibilità di bloccare questa operazione versando altri 28 milioni.

Conte: “Prima di tutto dobbiamo riconquistare credibilità”

 E’ di nuovo tempo di conferenza stampa per Antonio Conte, visto che la sua Juve domani sera scenderà in campo allo Juventus Stadium per l’anticipo del turno infrasettimanale di  Serie A. Durante la conferenza, l’allenatore bianconero ha difeso i suoi giocatori, ad iniziare da Chiellini e Krasic, ultimamente messi sotto accusa dai media e dai tifosi. Inoltre ha spiegato come intende gestire Del piero. Ecco le prime parole della conferenza stampa, in cui ha definito gli obiettivi della Juventus, ridimensionando ambizioni da scudetto che alcuni avevano proclamato:

Dobbiamo prima di tutto cercare di riconquistare una certa credibilità agli occhi dei nostri tifosi. Entrare in Champions è sicuramente un obiettivo, ma prima di tutto dobbiamo far dimenticare i settimi posti degli ultimi due anni. La posizione di classifica per ora è un fatto secondario. Quello che mi preme dire è che non dobbiamo creare illusioni, sarebbe da pazzi illudere i tifosi con altro.

Arbitraggi 8^ giornata: disastrosi Giannoccaro, Brighi e Peruzzo

Giornata decisamente negativa quella degli arbitri italiani che o sbagliano nel valutare azioni che si sarebbero potute rivelare decisive, oppure hanno un atteggiamento troppo buonista con molti calciatori e gli risparmiano diversi cartellini. La squadra più danneggiata è senza dubbio il Parma a cui mancano due rigori, uno evidentissimo nel finale che avrebbe potuto portare almeno al pareggio, per diverse trattenute in area dell’Atalanta sui calci d’angolo. E’ vero che di queste trattenute ne avvengono cento in ogni partita, ma almeno una va fischiata, altrimenti nella prossima diventano duecento.

Molto male anche Giannoccaro e Peruzzo che però scontentano entrambe le squadre che arbitrano. In Fiorentina-Catania il primo gol di Jovetic era da annullare perché nasce da un fallo di Montolivo, mentre di contro non viene concesso un rigore ai viola per un evidente fallo di mano di Lodi in area. Qualcosa da ridire anche sul gol che Barrientos avrebbe segnato, ma che Pasqual respinge da dentro la porta. La palla aveva oltrepassato la linea ed il gol va assegnato all’argentino, ma per fortuna Maxi Lopez riesce a ribadire in rete e dunque le polemiche vengono subito smorzate.

Serie A: i voti dell’8^ giornata

Se prima di questa giornata il campionato non aveva ancora una forma precisa, dopo questa siamo ancora più confusi. E’ difficile dire qual è la squadra più forte del torneo, ed anche affermare se ciò è per colpa delle cosiddette grandi che ancora non decollano o se grazie alle cosiddette provinciali che giocano da big. Ad ogni modo cerchiamo di dare i voti all’ottava giornata che vede un’incredibile classifica con Udinese in testa e Lazio e (teoricamente) Atalanta seconde.

Bologna – Lazio 0-2: fotogallery

La Lazio dimentica in fretta il pareggio esterno in Europa League e conquista tre punti importanti, che la portano al secondo posto della classifica. L’avversario di turno era un Bologna rivitalizzato dalla vittoria contro il Novara e voglioso di regalare a Pioli i primi punti tra le pareti amiche. Ma la Lazio non ha fatto sconti e al minuto 23 era già in vantaggio. Hernanes batteva una puzione dalla destra, Acquafresca tentava di intercettare, ma colpiva male ed infilava Agliardi.

I rossoblu cercavano di rimettere in piedi il risultato, non riuscendo però a rendersi particolarmente pericoloso dalle parti di Marchetti. Il raddoppio degli ospiti arrivava al minuto numero 3 della ripresa, quando Cissé imbeccava Lulic, che freddava l’estremo rossoblu in uscita.

Serie A 8a giornata: fotogallery

La copertina dell’ottava giornata di campionato è dedicata all’Udinese, che batte il Novara e festeggia il primato solitario in classifica. Partita senza storia, a giudicare dal 3-0 finale, con i padroni di casa che aprivano le danze con Di Natale al minuto numero 33 della prima frazione di gioco, per poi raddoppiare con Domizzi al 39′. Nella ripresa arrivava anche il secondo gol del capitano, che chiudeva la gara e regalava il primato agli uomini di Guidolin.

Dopo due sconfitte consecutive, torna finalmente alla vittoria l’Inter di Ranieri. Contro il Chievo i nerazzurri hanno capitalizzato il gol di Thiago Motta, riuscendo poi a portare a casa un risultato che serve ad uscire dalla zona più scomoda della classifica.

Serie A 8a giornata: scatto Udinese, ok Roma, Inter e Atalanta


Fiorentina – Catania 2-2
: 20′ pt e 16′ st Jovetic (F); 43′ pt Delvecchio (C); 35′ st Maxi Lopez (C) (giocata ieri)
Juventus – Genoa 2-2: 6′ pt e 13′ st Matri (J); 31′ pt Rossi (G); 40′ st Caracciolo (G) (giocata ieri)
Lecce – Milan 3-4: 4′ pt Giacomazzi (L); 30′ pt Oddo (rig.) (L); 37′ pt Grossmuller (L); 4′ st, 10′ st e 18′ st Boateng (M); 38′ st Yepes (M) (giocata alle 12,30)
Cagliari – Napoli 0-0
Inter – Chievo 1-0: 34′ pt Thiago Motta (I)
Parma – Atalanta 1-2: 11′ st e 13′ st Maxi Moralez (A); 35′ st Valdes (P)
Roma – Palermo 1-0: 8′ pt Lamela (R)
Siena – Cesena 2-0: 9′ pt Gonzalez (S); 8′ st Calaiò (S)
Udinese – Novara 3-0: 33′ pt e 4’st Di Natale (U); 39′ pt Domizzi (U)
Bologna – Lazio stasera ore 20,45

Video Lecce – Milan 3-4

Il Lecce di Di Francesco getta al vento la migliore delle occasioni per avere ragione dei campioni d’Italia del Milan, facendosi recuperare e superare, nonostante il vantaggio di tre reti.