Champions League: le squadre di Manchester fanno la parte del leone

Come in campionato, anche in coppa le due squadre di Manchester tornano a ringhiare. Lo United, dopo una partenza stentata in Champions, ritorna nel posto che le compete, il primo del girone, anche se a pari punti con il Benfica. Contro l’Otelul gli uomini di Ferguson trovano una strenua opposizione che fa muro e costringe i tifosi ad annoiarsi. Per fortuna c’è Valencia che segna la rete che sblocca la gara e almeno fa star tranquilli i tifosi inglesi. La gara scivola senza sussulti fino quasi alla fine quando Rooney inventa uno dei suoi bolidi e segna il 2-0.

L’ex capolista Benfica invece si fa fermare 1-1 da un buon Basilea che sembra proprio una bella squadretta. Gli svizzeri si fanno sorprendere ad inizio gara ma hanno la forza di pareggiare, anche se il tasso tecnico superiore dei portoghesi non gli permette di ribaltare il risultato. United e Basilea viaggiano verso gli ottavi, ma attenzione agli svizzeri che proprio ai Red Devils possono ancora creare qualche problema.

Inter – Lille 2-1: fotogallery

L‘Inter risolve la pratica Lille e consolida la prima posizione nel Gruppo B di Champions League. I nerazzurri partivano subito all’attacco e sfioravano la rete con Milito, il cui tiro veniva respinto dalla traversa. Il gol però era nell’aria ed arrivava al minuto numero numero 19, grazie ad un’inzuccata di Walter Samuel, che sfruttava al meglio un assist di Sneijder.

Nella ripresa era ancora Milito a spingersi pericolosamente in avanti, ma l’attaccante nerazzurro difettava in precisione e non riusciva a spingere il pallone in fondo alla rete. In un’altra occasione, invece, decideva di fare tutto da solo e tirava in bocca al portiere avversario invece di servire i compagni liberi al centro dell’area. Per mandare in rete l’attaccante argentino occorreva una fuga sulla destra di capitan Zanetti, che entrava in area e consentiva al connazionale di riappacificarsi con la curva.

Bayern Monaco – Napoli 3-2: fotogallery

Gol e spettacolo a Monaco di Baviera, dove i padroni di casa del Bayern ospitavano un Napoli desideroso di dire la sua nella massima competizione europea. I tedeschi però non hanno fatto sconti se è vero che nei primi 42 minuti siglavano ben tre reti, grazie ad un Mario Gomez più scatenato che mai.

I partenopei non riuscivano a sfondare, almeno fino al minuto numero 45, quando Lavezzi serviva Fernandez per la rete che valeva il 3-1. Nella ripresa il Bayern Monaco perdeva Schweinsteiger per infortunio, mentre gli azzurri venivano privati di Zuniga, espulso per doppia ammonizione. Qualche minuto più tardi anche Tymoshchuk  finiva sotto la doccia e si tornava alla parità numerica.

Video: gli auguri a Cassano di Fiorello

Ci sono anche gli auguri di Fiorello ad Antonio Cassano. E visto che ho una passione per lo showman siculo non potevo fare a meno di farvelo vedere.

E’ un piccolo estratto dai video che posta ogni giorno sul suo account di Twitter. In questo caso si tratta di una sua “rubrica” fissa: una buffissima rassegna stampa fatta – io credo – al bar sotto casa.

Antonio Cassano: ecco il bollettino medico, fuori qualche mese


È stato diramato mezz’ora fa dal Milan il bollettino medico sulle condizioni di Antonio Cassano, ricoverato d’urgenza al Policlinico di Milano dopo un malore che lo ha colpito al ritorno dalla trasferta vittoriosa di Roma.

Poche parole, ma abbastanza chiare: il malore di Antonio Cassano è stato causato da una sofferenza cerebrale su base ischemica, e sarà operato tra qualche giorno al cuore per la chiusura del forame ovale. I tempi di recupero sono stimati tra i quattro e i sei mesi.

Roma: con il Lecce torna Totti?

Se ne sono dette di tutti i colori sul periodo nero della Roma. Schemi non molto chiari, formazioni che cambiano in continuazione, assenza di un vero centravanti. Eppure una cosa sembra evidente, ciò che manca alla Roma è il suo capitano.

Da quando manca Francesco Totti sono arrivate solo sconfitte (a parte l’1-0 striminzito contro il Palermo), mentre con il capitano in campo i giallorossi hanno mostrato più solidità e fatto più punti. Ora finalmente potrebbe tornare in campo ad un mese dal famoso infortunio che gli è costato il derby.

Hazard getta benzina sul fuoco e allontana l’Inter

Doveva essere il colpo della scorsa estate, è stato rimandato alla prossima, e forse ora non lo sarà più. Eden Hazard è sempre più lontano dall’Inter. A parte la battuta:

Se vado al Milan o all’Inter? Magari vado alla Juve…

difficilmente crediamo che si adatti al modulo di Conte. E’ più probabile che possa inserirsi in una delle milanesi, il problema è che potrebbe non essere l’Inter. Il motivo è il tasso tecnico che non è più tanto elevato. Secondo il fantasista belga, sarebbe valsa la pena trasferirsi in nerazzurro se ci fossero stati Eto’o e Sneijder, ma il camerunense se n’è andato la scorsa estate e l’olandese verrebbe mandato via per lasciar spazio proprio a lui (e recuperare i soldi del cartellino).