Sion penalizzato di 36 punti, la FIFA ha vinto!

Il caso Sion si può dire concluso. La FIFA ha chiesto alla Federazione elvetica di prendere provvedimenti nei confronti del club della massima serie per aver schierato calciatori non autorizzati, e dopo mesi di polemiche ha ottenuto quello che voleva. Ieri la commissione federale si è riunita e all’unanimità ha deciso una penalizzazione di 36 punti da infliggere al Sion che ora scende all’ultimo posto in campionato a -5.

La vicenda risale alla scorsa estate quando per delle irregolarità al Sion era stato impedito di agire sul mercato. Il club acquistò 6 giocatori e la FIFA per punizione lo escluse dall’Europa League. Ma la società non si è scoraggiata ed ha annunciato di voler agire anche sul mercato di gennaio.

Calciomercato Milan: il punto tra Tevez e Maxi Lopez

La situazione del mercato del Milan è molto confusa in questo momento, e con la riapertura ufficiale del mercato di gennaio che avverrà tra poche ore tutto dovrebbe diventare più chiaro. Tra dichiarazioni e smentite, vediamo come cambieranno le cose nella rosa rossonera.

Il capitolo più scottante è senza dubbio quello dell’attacco. A sentire le dichiarazioni degli ultimi giorni sembra che Tevez e Pato siano incompatibili, se parte uno arriva l’altro e viceversa, ma entrambi non dovrebbero rimanere a Milano. La dirigenza vorrebbe prendere l’argentino e tenere il brasiliano, ma sappiamo tutti che le casse della società non possono reggere ingaggi così alti, anche perché il City chiede un esborso importante per far partire l’Apache, quindi la cessione di Pato proviene più dalla logica che dai fatti.

Calciomercato Juventus, Borriello firma lunedì; via Amauri e Toni

Dopo tante chiacchiere sulle pagine dei giornali e nei salotti televisivi, arriva finalmente l’ufficialità: Marco Borriello è il primo acquisto della Juventus nel calciomercato invernale. Per leggere la firma in calce al contratto occorre attendere fino al prossimo lunedì, ma il trasferimento dell’attaccante è ormai cosa fatta.

La Vecchia Signora verserà nelle casse della Roma poco meno di un milione di euro per usufruire del prestito del calciatore di qui al prossimo giugno. Solo a fine stagione deciderà poi se riscattarlo alla cifra di 7,5 milioni di euro.

Premier League, crollano Manchester United e Chelsea

Fine d’anno con il botto per due delle pretendenti al titolo in Premier League. Manchester United e Chelsea non regalano soddisfazioni ai propri tifosi, incappando in clamorose sconfitte casalinghe contro avversarie tutto sommato abbordabili.

I Blues collezionano la terza debacle interna, mettendo in serio pericolo la panchina di Villas Boas. E dire che i padroni di casa erano riusciti a portarsi in vantaggio, grazie ad un rigore trasformato da Didier Drogba (al suo 150° gol con la maglia del Chelsea). Ma gli ospiti non mollavano ed alla mezzora riuscivano a siglare la rete del pareggio con Ireland. Sul finale di gara, poi, arrivavano le reti di Petrov e Bent ad affondare definitivamente i Blues.

Milan: spunta Chivu per la difesa

Il Milan si è specializzato negli ultimi anni in una serie di operazioni a parametro zero – come Philippe Mexes o Taiwo. Per giugno sta pensando a qualcosa del genere con un giocatore che andrà in scadenza in contratto con i cugini nerazzurri. Si tratta di Cristian Chivu.

Calciomercato Juventus, nel mirino mezza Roma: Borriello, Pizarro e Cassetti

Lo shopping natalizio (o sarebbe meglio dire quello dei saldi, trattandosi di gennaio), Beppe Marotta sembra volerlo fare per le vie di Roma. Antonio Conte ha chiesto un rinforzo per reparto, e questi tre dovrebbero arrivare dalla Capitale. Quello su cui si discute da più tempo, e che sembra ormai fatto, è Marco Borriello. Per acquistarlo si attende la cessione di uno dei tre esuberi (Amauri, Iaquinta e Toni), e a seconda del prezzo di vendita si potrà trovare l’accordo con i giallorossi. L’offerta è prestito a 700 mila euro e riscatto a 7,5 milioni, la richiesta è prestito ad 1 milione e riscatto a 8, spiccioli.

Pallone d’oro sudamericano a Neymar

Era abbastanza scontato, ed infatti è arrivato. Il Pallone d’Oro sudamericano, il premio che va al migliore calciatore dell’America Latina, è andato al brasiliano Neymar. Il diciannovenne, nonostante la figuraccia contro il Barcellona nella finale del Mondiale per Club, ha fatto vedere cose straordinarie con la maglia del Santos, tanto da attirare le attenzioni di tutto il mondo.

Calciomercato Genoa: preso Gilardino, parte Caracciolo

Ieri sono state superate le visite mediche ed in serata Alberto Gilardino ha potuto firmare ufficialmente il nuovo contratto con il Genoa. Il primo colpo di mercato, di una finestra invernale inusualmente ricca, si è concretizzato. Il Genoa, che da qualche anno si sta rinforzando per puntare all’Europa, ha deciso di investire in un centravanti di peso ed esperienza per poter raggiungere il suo obiettivo.

Alla Fiorentina sono andati 8 milioni di euro, al calciatore 1,6 a stagione per 4 anni. Il Gila farà coppia con Palacio, e così il sacrificato di turno sarà Caracciolo, già utilizzato con il contagocce finora. L’ex bresciano così è stato quasi costretto ad andar via, per evitare di chiudere la stagione in panchina, ed è stato ingaggiato dal Novara che ha seri problemi offensivi.

Classifica Iffhs, Lionel Messi è il miglior marcatore del 2011

Ennesimo riconoscimento per Lionel Messi, che – conti alla mano – risulta essere il miglior goleador del 2011, considerando le reti messe a segno con la maglia della nazionale e con quella del club di appartenenza. A stilare la classifica è l’Iffhs, l’Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio, che assegna la palma di goleador all’argentino, autore di 19 reti a livello internazionale (4 con la nazionale argentina e 15 con la maglia del Barça), relegando al secondo posto Radamel Falcao (17 reti divise tra Porto, Atletico Madrid e nazionale colombiana).

Calciomercato Juventus, Amauri diviso tra Parma e Firenze

In casa Juventus si parla insistentemente di arrivi e di partenze, ma sembra che ogni operazione sia condizionata dai mal di pancia di Amauri, l’uomo del gran rifiuto, colui che si è concesso il lusso di dire di no all’Olympique Marsiglia la scorsa estate ed al Genoa negli ultimi giorni. Per l’attaccante italo-brasiliano si parla di un ritorno in quel di Parma, piazza che riuscì a farlo risorgere nell’ultimo scorcio della scorsa stagione. Ma non è affatto detto che Amauri finisca per indossare nuovamente la maglia gialloblu, stando almeno alle ultime dichiarazioni del diretto interessato.

PSG, Ancelotti si presenta

Tanto tuonò che piovve. Dopo qualche giorno di trattativa frenetica, Carlo Ancelotti prende finalmente in mano il Paris Saint Germain e si accinge a guidare la squadra della capitale francese per il prossimi due anni e mezzi. Notevole lo sforzo economico dei parigini (anzi, degli arabi), che oltre ai 550mila euro mensili da versare sul conto in banca del tecnico italiano, dovranno anche provvedere alla buonuscita di Kombouaré, che si vedrà recapitare un assegno da quattro milioni di euro. L’ex allenatore di Juventus, Milan e Chelsea si è detto entusiasta per la nuova avventura:

Ho sempre detto che avrei voluto restare in Inghilterra ma poi è arrivata questa opportunità che è molto stimolante. Voglio fare crescere il Psg e farlo diventare competitivo in Francia e in Europa con la Champions League. Dovremo lavorare, ma la cosa mi entusiasma.

Inter, il sogno è Lucas

I giornali peruviani raccontano che ci sarebbe stata un’offerta dei nerazzurri di dieci milioni per il giocatore della Fiorentina Juan Manuel Vargas. Secondo quelli di Sky si tratterebbe della classica boutade di mercato perché non hanno trovato riscontri a questa notizia.

Calcioscommesse, da Mauri a Milanetto, ecco altri nomi della A coinvolti

Gervasoni parla, e parla tanto. I nomi sono delle bombe visto che riguardano calciatori di spicco della Serie A, e se venissero confermati produrrebbero un vero e proprio terremoto. Il condizionale è d’obbligo visto che ad esempio dopo aver tirato in ballo Pellissier, oggi spuntano delle rivelazioni che scagionano il capitano del Chievo, ma comunque delle congruenze con quanto affermato dagli indagati rimangono.

Il fulcro del giro d’affari restava sempre la Serie B, con l’Albinoleffe che vedeva coinvolti tantissimi calciatori, primo fra tutti Carobbio, ma anche Ruotolo, Conteh, Narciso e Serafini, e con Almir Gegic, calciatore del Chiasso, al centro di tantissime combine nel campionato cadetto come una sorta di referente degli slavi. Un aspetto che in parte alleggerisce l’atmosfera è che Gervasoni, ma anche altri suoi “colleghi”, ha sottolineato che le società non erano mai coinvolte nelle combine, ma soltanto i singoli calciatori, alcuni dei quali poi non hanno nemmeno aderito.

Cassano, entro 6 mesi in campo

Una buona notizia arriva dal fronte Cassano, e stavolta non si tratta di cassanate. Intervistato ieri da Striscia la Notizia al momento della consegna del Tapiro d’Oro dell’anno, Fantantonio ha parlato del suo passato, ma soprattutto del suo futuro:

C’è stato l’imprevisto. L’importante era tornare a vivere. Devo aspettare sei mesi per giocare. Intanto cammino, cammino, cammino. Con tutti i chilometri che sto facendo arrivo a Bari

ha scherzato l’attaccante del Milan.