Calciomercato, ecco l’Inter della prossima estate

Chiusa la finestra invernale del mercato si pensa già a quella estiva. I nomi sono già noti, più in entrata che in uscita a dir la verità, ma comunque comincia già a prendere forma l’Inter che sarà nella stagione 2013/2014. Come accade sempre più spesso nel campionato italiano, ci sarà l’operazione svecchiamento. Addio quindi ad alcune bandiere come Milito, Cambiasso e Samuel, e dentro giovani promesse.

L’ex romanista Doni si ritira per problemi al cuore, ma riprende a giocare in Brasile

Un’incredibile vicenda ci porta a parlare di un giocatore di cui forse ci siamo dimenticati troppo in fretta, Alexander Donieber Marangon, meglio conosciuto come Doni, portiere della Roma tra il 2005 ed il 2011. Come tutti sanno, dopo due stagioni trascorse tra un infortunio e l’altro il portiere brasiliano passò nell’estate del 2011 al Liverpool. Lì non è che abbia avuto tanta fortuna dato che ha disputato solo una manciata di partite. Ma la vera avventura doveva ancora cominciare.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 2 febbraio 2013

Per il terzo giorno di fila le prime pagine dei giornali sportivi sono dedicate a Mario Balotelli. Oggi a far notizia è la sua dichiarazione in cui afferma che se dovesse segnare all’Inter esulterebbe sicuramente. Il suo rapporto con il club di Moratti non è mai stato idilliaco, ed ora che gioca nella sua squadra preferita può permettersi di togliere qualche sassolino dalla scarpa.

Le pagelle di Roma – Cagliari 2-4

2013 traumatico per la Roma, ancora a secco di vittorie: ma la sconfitta di questa sera contro il Cagliari è brutta. Pesantissima. E probabilmente mette fine all’avventura di Zeman sulla panchina giallorossa, nonostante la conferma sia arrivata solo qualche giorno fa. I sardi hanno dominato dall’inizio alla fine, tanto da essere andati subito in vantaggio con Nainggolan. Alla mezz’ora, Totti pareggia su calcio di punizione e sembra rimettere in piedi la gara. Ripresa invece da incubo: Goicoechea commette un disastro e regala subito il 2-1 al Cagliari che poi dilaga con Sau e Pisano. Inutile la rete di Marquinho nel finale. Olimpico in rivolta, cori contro tutti: c’è anche uno striscione rivolto a Zeman (“Via il Boemo”). Le pagelle della gara:

Juventus, Anelka si presenta ai tifosi


È stato il colpo di calciomercato meno atteso, tra i più sorprendenti, ma per certi versi quello che ha deluso maggiormente i tifosi della Juventus. Parliamo di Nicolas Anelka, che dopo la sfortunata esperienza cinese è pronto a rimettersi in gioco in un campionato importante come quello italiano, pronto a dare una mano sia in Serie A che in Champions League. La società bianconera ha fatto sapere di aver depositato in Lega il contratto che lo renderà un attaccante juventino almeno fino al 30 giugno 2013, con opzione di proroga fino al 30 giugno 2014 nel caso la scommessa di Marotta dovesse dare i frutti sperati. Anelka nel frattempo ha rilasciato le prime dichiarazioni da giocatore bianconero.

Roma, la delusione di Stekelenburg per la mancata cessione

Un trasferimento sfumato sul più bello, che ha lasciato strascichi pesanti sulla pelle del diretto interessato, convinto ormai di cambiare casacca e richiamato alla base in fretta e furia. La vicenda è quella di Marteen Stekelenburg, fino a qualche mese fa titolare indiscusso nella Roma ed ora messo da parte per far posto a Goicoechea. Il numero uno olandese era volato ieri alla volta di Londra, pronto a firmare con il Fulham, che gli avrebbe garantito il posto da titolare.

Formazioni Roma – Cagliari, out Pjanic e Balzaretti

 La ventireesima giornata di serie A inizia con un anticipo venerdì sera alle ore 20:45. Scendono in campo Roma e Cagliari, dopo che il match di andata è stato vinto 0-3 a tavolino dai giallorossi. Questa volta sarà partita vera e dopo le  valutazioni in settimana della dirigenza sul possibile esonero di Zeman il tecnico Boemo deve vincere e convincere in questa gara

Pagelle al mercato di A, promossi Milan e Napoli, bocciate le piccole

Ancora una volta Galliani si è confermato l’uomo mercato d’Italia. Era già accaduto altre volte che il mercato del Milan fosse deludente fino a 48 ore dalla fine per poi chiudere con i fuochi d’artificio all’ultimo istante, ed anche stavolta è stata così. Facendo le dovute proporzioni i club che si sono mossi meglio in A sono stati i rossoneri, ma anche il Napoli e la Fiorentina, bocciati invece alcuni club minori come Cagliari e Bologna, la prima perché non ha cambiato affatto la sua situazione, la seconda perché si è addirittura indebolita. Rimandata la Juve che ha lavorato meglio per giugno che non per gennaio. Andiamo a vedere le nostre pagelle.

Calciomercato chiuso? Niente affatto, ora arriva il bello

I club italiani cercano da sempre colpi low cost perché i soldi non bastano mai. Per questo, ora che il mercato è ufficialmente chiuso, si scatenano anche di più che non nei giorni scorsi. Sì perché dal 1° febbraio, cioè da oggi, tutti i calciatori in scadenza possono firmare con qualsiasi altro club senza avere l’ok di quello proprio. E a quanto pare ne vedremo delle belle.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 1 febbraio 2013

Il day after della chiusura del mercato invernale non poteva che essere dedicata agli acquisti. Anche se stavolta fanno più rumore quelli mancati che quelli messi a segno. Belfodil, Icardi, Anderson, sono solo alcuni dei nomi che sarebbero dovuti essere ma che non sono stati. “Accontentiamoci”, si fa per dire, di Balotelli, Rolando, Kovacic, e di tutti quei giocatori che arrivano a rinforzare i club di A. E non sono pochi.

Calciomercato Roma, clamoroso caso Stekelenburg


Hanno del clamoroso gli ultimi minuti di mercato della Roma. Maarten Stekelenburg sembrava in procinto di passare al Fulham, ma la trattativa è stata bloccato all’ultimo momento poiché i giallorossi sono stati incapaci di trovare una valida alternativa. La curiosità risiede però nel fatto che il calciatore è in questo istante in volo verso Londra per trovare l’accordo con il club inglese, ma una volta giunto nel Regno Unito sarà praticamente costretto a tornare indietro, visto che la Roma non ha più intenzione di cedere il calciatore.

Calciomercato Lazio, Zarate resta per colpa di Lotito

Mauro Zarate complica i piani di mercato della Lazio, proprio quando il suo passaggio alla Dinamo Kiev sembrava cosa fatta. I soldi incassati dalla cessione dell’argentino dovevano essere reinvestiti nell’ultimo giorno di mercato, nel tentativo rinforzare la squadra, impegnata in tre competizioni e bisognosa di rincalzi. Ma l’ex idolo della curva resta a Roma ed accusa Claudio Lotito, reo – a suo dire – di non rispettare i patti.