Inter – Cagliari 2-1: fotogallery

La sosta per gli impegni della nazionale ha fatto bene all’Inter, che vince contro il Cagliari e tenta una difficile risalita verso la vetta. Gli uomini di Ranieri erano chiamati ad un impegno non proprio semplice contro una squadra che contava di sfruttare il ritorno di Ballardini in panchina per conquistare la terza vittoria lontano dal Sant’Elia. Ma stavolta i nerazzurri sono riusciti a tenere il vantaggio e portano a casa tre punti fondamentali.

Dopo un primo tempo avaro di emozioni, la gara si accendeva al minuto numero 54, quando Thiago Motta riusciva ad infilare la rete del vantaggio per i padroni di casa. Sei minuti più tardi arrivava il raddoppio di Coutinho, mentre per applaudire al gol di Larrivey per gli ospiti occorreva attendere fino al minuto numero 88. I rossoblu cercavano poi la rete del pari, ma la difesa interista reggeva fino al triplice fischio.

Zanetti: “L’ Inter accoglierebbe Balotelli a braccia aperte”

 Poco prima della ripresa del campionato di serie A, dopo due settimane di sosta forzata per le Nazionali, torna a parlare il capitano dell’ Inter Javier Zanetti e ha toccato diversi temi, dal mercato invernale alle dichiarazioni di Ibrahimovic fino alla clamorosa apertura per Balotelli all’ Inter. Non ĆØ mancato un passaggio anche suĀ Calciopoli e sulla rimonta da fare in campionato:

Come prima tappa per il nostro recupero bisognerà fare più punti possibili prima della sosta natalizia, poi da gennaio inizierà la seconda parte di stagione e noi dovremo esserne grandi protagonisti

Un ritorno del figliol prodigo Ā Balotelli sarebbe ben visto dallo spogliatoio, parola di Capitan Zanetti:

Non abbiamo avuto problemi con Balotelli, se un domani MarioĀ dovesse tornare, il gruppo lo accoglierebbe bene come ha fatto con tutti i giocatori che sono arrivati all’Inter

Calciopoli, Moratti respinge le accuse: “Lo scudetto 2006? Non ci penso proprio a restituirlo”

Nemmeno la richiesta di danni della Juventus di 440 milioni di euro ha spaventato Massimo Moratti che continua a difendere lo scudetto di cartone. Quel famoso campionato del 2006 che mandò la Juve in Serie B e vide riassegnare il titolo di campione d’Italia all’Inter ritorna prepotentemente in auge dopo la richiesta di risarcimento danni da parte della dirigenza juventina che, oltre ai soldi, chiede anche la restituzione di due scudetti.

Così ieri sera Telelombardia è riuscita a contattare il presidente nerazzurro per chiedergli cosa ha intenzione di fare in merito alla vicenda, e la sua risposta è stata:

Cedere lo scudetto 2006? Non mi passa neanche per la testa.

Inter, quanto c’ĆØ di vero sul ritorno di Balotelli?

Rivedremo mai Balotelli all’Inter? E’ difficile rispondere a questa domanda, ma la sensazione ĆØ che se ciò avverrĆ , di certo non sarĆ  a breve. Dopo l’esternazione del giocatore di qualche giorno fa (torno all’Inter a 3 condizioni) hanno risposto Moratti e Ranieri forse un po’ troppo precipitosamente visto che più che altro quella di Supermario sembrava una battuta e non una proposta.

Inter: da Kucka a Juan, grandi manovre per gennaio

Probabilmente Moratti si ĆØ deciso a tornare a spendere un po’ perchĆ© si ĆØ reso conto che cosƬ l’Inter non può andare avanti, e cosƬ ecco che a gennaio verranno messi a disposizione di Branca diverse decine di milioni di euro (si parla di almeno 25-30) per acquistare i giocatori giusti.

Uno ĆØ arcinoto, ĆØ il centrocampista del Genoa Kucka, anche se un giorno ĆØ dato vicino all’Inter ed il giorno dopo si allontana. Dalle ultime indiscrezioni pare che ormai la comproprietĆ  sia decisa in favore dell’Inter e al 90% lo slovacco finirĆ  in nerazzurro. Se cosƬ non fosse, sicuramente diventerĆ  interista in estate, ma ĆØ più urgente che arrivi subito.

Balotelli: “tornerei all’Inter, ma a determinate condizioni”

Ogni anno Mario Balotelli si dice che sia vicino al Milan, ma incredibilmente in un’intervista rilasciata oggi, l’attaccante del Manchester City apre ad un clamoroso ritorno in nerazzurro. Ribadendo prima di tutto che sta bene in Inghilterra, ora Supermario ĆØ maturato ed ĆØ pronto per un ritorno in patria, ma a determinate condizioni:

che i tifosi si calmino, che non mi spacchino la macchina per le strade di Milano e che l’Inter sia sempre competitiva.

Ibrahimovic: “La Juve del 2006 dava fastidio”

Correva l’anno 2006 e Zlatan Ibrahimovic si ritrovava a vincere due scudetti nel giro di pochi giorni, l’uno sul campo con la maglia della Juventus, l’altro “in segreteria”, assegnato d’ufficio all’Inter, squadra nella quale lo svedese si trasferƬ dopo la retrocessione della Vecchia Signora. Ma l’attaccante non ha mai nascosto il proprio pensiero su quel tricolore e ribadisce il concetto nella sua autobiografia, Io Ibra, in uscita in questi giorni in Italia:

Non sono mai stato amico degli arbitri, nessuno della nostra squadra lo era. No, no, eravamo semplicemente i migliori e ci dovevano affondare, ecco la veritĆ .

Genoa-Inter e Napoli-Juventus, le date dei recuperi

Il maltempo che ha attraversato la nostra Penisola in lungo e in largo ĆØ riuscito ad avere la meglio anche sul mondo del calcio, portando al rinvio sia dell’anticipo dell’ora di pranzo (Genoa-Inter) che del posticipo serale dell’undicesima giornata di campionato (Napoli-Juventus).

Neanche il tempo di liberare le strade dal fango e di asciugare i rispettivi rettangoli verdi, che giƠ si pensa alle date dei recuperi, affinchƩ il grande circo calcistico continui la sua corsa in modo regolare e trasparente. Le due gare verranno recuperate in giorni diversi e precisamente il 29 novembre Napoli-Juventus ed il 13 dicembre Genoa-Inter.

Maltempo in Liguria, rinviata Genoa-Inter

Difficile parlare di calcio di fronte a tragedie simili. Difficile e anche inopportuno segnalare il rinvio di una banalissima partita di calcio di fronte alla morte di sette persone, di fronte alla disperazione di centinaia di evacuati, di fronte alla consapevolezza di chi sa che da domani nulla sarĆ  come prima. Il maltempo colpisce ancora una volta la Liguria e si concentra sul capoluogo, presentando un conto salatissimo.

E noi siamo qui a raccontare di una gara rinviata, di un Genoa-Inter che si giocherĆ  quando il quartiere Marassi sarĆ  ripulito e drenato, quando la furia del torrente Bisagno sarĆ  solo un triste ricordo. Un metro e mezzo di acqua ha letteralmente sommerso il Luigi Ferraris, inducendo sindaco e prefetto a rinviare l’anticipo dell’ora di pranzo della prossima domenica.

Inter – Lille 2-1: fotogallery

L‘Inter risolve la pratica Lille e consolida la prima posizione nel Gruppo B di Champions League. I nerazzurri partivano subito all’attacco e sfioravano la rete con Milito, il cui tiro veniva respinto dalla traversa. Il gol però era nell’aria ed arrivava al minuto numero numero 19, grazie ad un’inzuccata di Walter Samuel, che sfruttava al meglio un assist di Sneijder.

Nella ripresa era ancora Milito a spingersi pericolosamente in avanti, ma l’attaccante nerazzurro difettava in precisione e non riusciva a spingere il pallone in fondo alla rete. In un’altra occasione, invece, decideva di fare tutto da solo e tirava in bocca al portiere avversario invece di servire i compagni liberi al centro dell’area. Per mandare in rete l’attaccante argentino occorreva una fuga sulla destra di capitan Zanetti, che entrava in area e consentiva al connazionale di riappacificarsi con la curva.