Fiorentina – Catania 2-2: fotogallery

Finisce in parità il primo anticipo dell’ottava giornata di campionato, che vedeva di fronte Fiorentina e Catania, divise in classifica da un solo punto. Passavano venti minuti ed i tifosi viola potevano esultare al primo gol della Fiorentina, con Jovetic che raccoglieva l’assist di Munari ed infilava Andujar. La gioia durava fino agli ultimi minuti del primo tempo, quando Delvecchio freddava Boruc e riportava in parità il punteggio.

Ancora Jovetic al minuto numero 62, su assist del neo-entrato Vargas, ma neanche in questo caso la squadra di Mihajlovic riusciva a mantenere il vantaggio, lasciandosi riprendere al minuto numero 82 da Maxi Lopez. Le distanze in classifica restano invariate: etnei a quota 10 e viola a 9.

Zurigo – Lazio 1-1: fotogallery

Dopo l’ubriacatura del derby, la Lazio perde una buona occasione per portarsi al secondo posto in classifica nel Gruppo D dell’Europa League, pareggiando in casa di uno Zurigo abbastanza modesto. Tutto accedeva a metà della prima frazione di gioco, quando Sculli infilava Guatelli su angolo battuto da Hernenes, portando in vantaggio gli ospiti, mentre Nikci impattava un minuto dopo, bruciando Marchetti.

Nel corso della ripresa gli uomini di Reja tentavano di riportarsi in vantaggio, ma gli svizzeri riuscivano a chiudere ed a guadagnare un punto contro i biancazzurri. Il girone resta ancora tutto da decidere, con lo Sporting Lisbona in testa a quota 9, Lazio, Vaslui e Zurigo fermi a 2.

Udinese – Atletico Madrid 2-0: fotogallery

Sfida di lusso per l’Udinese di Guidolin, opposta all’Atletico Madrid nella terza giornata della fase a gironi dell’Europa League. Quattro punti in cassa per le due formazioni, alla ricerca dunque della vittoria che valeva la testa del girone I. Buona Udinese nei primi quarantacinque minuti, anche se la porta degli spagnoli restava inviolata.

Nella ripresa Guidolin inseriva Fabbrini e Basta al posto di Abdi e Pereyra, ma l’occasione migliore era per gli spagnoli, che sbagliavano incredibilmente con Godin a due passi da Handanovic. L’Udinese rispondeva con un colpo di testa di Benatia, ma il punteggio restava ancorato sullo 0-0. A sbloccare il risultato ci pensava lo stesso Benatia al minuto numero 88, dopo una conclusione sbagliata da Fabbrini. E dopo qualche minuto arrivava anche il raddoppio, firmato stavolta da Floro Flores, che spinge l’Udinese in testa alla calssifica con 7 punti.

Milan – Bate Borisov 2-0: fotogallery

Buona prova del Milan nella terza giornata della fase a gironi di Champions League. I campioni d’Italia erano chiamati alla prova casalinga contro un Bate Borisov fermo ancora ad un punto nel Gruppo H della massima competizione europea. Bene i padroni di casa nella prima parte di gara, con Aquilani che coglieva un palo ed Ibrahimovic che si mostrava voglioso di timbrare il cartellino.

Poi il Bate Borisov tirava fuori la testa ed in un paio di occasioni metteva i brividi alla difesa rossonera. Ma era ancora il Milan a fare la partiva ed al minuto numero 35 arrivava finalmente il vantaggio, quando Ibrahimovic si avventava su una ribattuta ed infilava Gutor sul palo più vicino.

Lille – Inter 0-1: fotogallery

L’Inter di Ranieri cercava un pronto riscatto in Champions League, dopo le due ultime gare di campionato, che l’hanno vista cadere sotto i colpi di Napoli e Catania. Lo sparring partner era un insidioso Lille, fanalino di coda del Gruppo B e voglioso di risalire la china. Dopo una prima parte senza troppe emozioni, era l’Inter a fare la voce grossa, quando il rientrante Sneijder serviva Zarate, che pescava Pazzini per il gol del vantaggio nerazzurro.

I padroni di casa reagivano alla grande, ma non riuscivano a trovare la via del pareggio, nonostante il possesso di palla continuo. Nella ripresa erano ancora i francesi a rendersi pericolosi, tanto che Julio Cesar era chiamato più volte agli straordinari. Ma la porta nerazzurra restava inviolata fino al 90′, quando l’Inter poteva finalmente esultare al primato nel girone.

Napoli – Bayern Monaco 1-1: fotogallery

Esame di maturità per il Napoli di Mazzarri, chiamato ad affrontare la corazzata Bayern Monaco, dopo il pareggio conquistato sul campo del Manchester City e la vittoria sul Villareal tra le mura amiche. Ancora il San Paolo a fare da scenario alla sfida, sebbene la gara non abbia preso la discesa come era accaduto nella sfida contro il Sottomarino Giallo. Trascorrevano solo due minuti ed i bavaresi erano già in vantaggio, grazie a Kroos, che infilava De Sanctis con una certa facilità.

Gli ospiti mostravano poi tutto il proprio valore, facendo il buono ed il cattivo tempo, almeno fino al minuto numero 39, quando un cross di Cavani induceva Badstuber all’errore ed alla deviazione nella propria porta. Pareggio forse immeritato, ma che per gli azzurri rappresentava una specie di manna dal cielo.

Lazio – Roma 2-1: fotogallery

Finalmente Lazio, finalmente Reja! Cinque derby consecutivi persi dalla Lazio, quattro nell’era-Reja, che era diventato una sorta di portafortuna per la Roma (Totti docet). Ma non stavolta, non nella prima stracittadina della stagione, che vede la Lazio trionfare davanti ai propri tifosi, per la prima volta in questo campionato. E dire che la Roma era partita con il piede giusto, infilando la porta avversaria già al 5′ minuto, quando Osvaldo sfruttava l’invenzione di Pjanic, per esibire poi una t-shirt in stile-Totti (“vi ho purgato anch’io”).

Nel corso della prima frazione i giallorossi cercavano con insistenza la rete del raddoppio, ma la Lazio non mollava, guadagnava terreno e si preparava a vivere un grande secondo tempo. Dopo l’intervallo i biancazzurri scendevano in campo ancor più vivaci e propositivi, decisi a recuperare il risultato.

Serie A 7a giornata: fotogallery

Sciopero del gol in Serie A nella settima giornata di campionato, che ha visto solo due nomi finire nel tabellino dei marcatori. I nomi in questione sono quelli di Ramirez ed Acquafresca, che hanno costretto alla debacle il Novara, regalando al Bologna il primo successo della stagione.

L’arrivo di Pioli sulla panchina dei felsinei ha dunque svegliato la squadra, che lascia l’ultimo posto in classifica e raggiunge a quota quattro il Lecce e – strano ma vero – la corazzata Inter. Il resto delle gare fa registrare un trionfo del bianco, con una serie di 0-0 che hanno lasciato a bocca asciutta i tifosi di tutta la Penisola.

Cesena – Fiorentina 0-0: fotogallery

Cesena e Fiorentina si dividono la posta nell’anticipo dell’ora di pranzo della settima giornata di campionato. I romagnoli erano alla ricerca della prima vittoria in campionato e nel corso della prima frazione di gioco hanno spinto sull’acceleratore per regalare un successo a proprio pubblico. Clamorosa la traversa colpita da Guana al minuto numero 20, ma ci sono da registrare anche diverse azioni pericolose dalle parti di Boruc.

I viola avevano anch’essi la possibilità di portarsi in vantaggio, ma all’intervallo il risultato sarà ancora di 0-0. Nella ripresa il Cesena si spingeva nuovamente in avanti e colpivano nuovamente un legno con Candreva. Poi Mutu, l’ex di turno, si faceva cacciare per una tentata gomitata a Cassani ed a quel punto il Cesena si ritirava verso la propria metà campo per portare a casa almeno un punto. La Fiorentina cercava invece di approfittare della superiorità numerica, ma il punteggio restava a reti bianche fino al fischio finale.

Napoli – Parma 1-2: fotogallery

Prima sconfitta interna per il Napoli e prima vittoria lontano dalle mura amiche per il Parma. Mazzarri non risparmia i suoi pezzi da novanta in vista dell’impegno in Champions League e manda in campo la formazione migliore, con tanto di trio delle meraviglie a guidare l’attacco. Il Parma scendeva al San Paolo con la speranza di guadagnare qualche punto anche fuori dal Tardini.

Missione compiuta per i gialloblu, che passavano i vantaggio al minuto numero 58 con Gobbi su assist di Floccari. Il Napoli cercava il pareggio e riusciva finalmente a far esplodere il San Paolo al 76′ con Mascara, entrato da poco in campo al posto di Aronica. Ma a sette minuti dal termine Giovinco forniva a Modesto l’assist per il gol del vantaggio, che vale tre punti importanti per il Parma.

Milan – Palermo 3-0: fotogallery

Palermo bestia nera del Milan? Non stavolta, visto il 3-0 finale, che permette ai rossoneri di spostarsi in una zona un po’ più tranquilla della classifica. Ad aprire le danze era l’ex di turno, Antonio Nocerino, che approfittava di un passaggio di Aquilani per freddare il portiere avversario. L’ex idolo della tifoseria rosanero evitava di esultare, mentre sulle tribune del Meazza si scatenava l’apoteosi.

Nella ripresa al Milan bastavano 15 minuti per incrementare il vantaggio: assist di Ibrahimovic per Robinho e gol che metteva in cassaforte il risultato. Al 64′, poi, ci pensava Antonio Cassano a firmare il tris ed a chiudere di fatto i conti. Il Palermo incassa la seconda sconfitta della stagione e si ferma a quota 10, mentre il Milan fa un passo avanti e raggiunge Roma, Lazio e Chievo ad otto punti, in attesa delle gare di domani.

Catania – Inter 2-1: fotogallery

La sosta per gli impegni della nazionale non fa bene all’Inter, che nell’anticipo della settima giornata di campionato rimedia la quarta sconfitta della stagione, la seconda consecutiva, dopo lo 0-3 incassato al cospetto del lanciatissimo Napoli. Ranieri sperava di cominciare da Catania la risalita verso la vetta della classifica, ma gli etnei non hanno mostrato timori reverenziali e – pur passando in svantaggio – non ha mai perso la speranza di guadagnare i tre punti.

Gli ospiti passavano in vantaggio al minuto numero 6 della prima frazione di gioco, grazie ad Esteban Cambiasso, che infilava Andujar su assist di Maicon. Il Catania rispondeva ad inizio ripresa, prima pareggiando i conti con Almiron, poi passando in vantaggio con un rigore trasformato da Lodi.

Italia – Irlanda del Nord 3-0: fotogallery

Prandelli chiedeva conferme in vista dell’ultima gara di qualificazione ad Euro 2012, sebbene il biglietto per la kermesse continentale fosse già nelle mani degli azzurri. E le conferme sono arrivate, anche se il pubblico di Pescara non ha assistito ad una gara altamente spettacolare. Il pallino del gioco è stato quasi sempre nei piedi della nazionale italiana, che ha dimostrato personalità, concedendo ben poco all’Irlanda del Nord.

Applausi in particolare per Antonio Cassano, che ha messo il sigillo sulla gara, siglando una doppietta di buona fattura. Bene anche Giovinco, non determinante nelle azioni dei gol, ma propositivo ed ispirato per tutta la gara. Alla fine sarà 3-0 per l’Italia (il terzo gol è arrivato su autorete di McAuley), che si avvicina nel migliore dei modi alla manifestazione continentale del prossimo anno.

Serbia – Italia 1-1: fotogallery

Bella Italia al cospetto della Serbia, in un Marakana che ha spinto i padroni di casa dal primo all’ultimo minuto. Prandelli non ha concesso vantaggi agli avversari ed ha proposto quanto di meglio aveva a disposizione, nonostante la qualificazione già conquistata con due turni di anticipo. Pronti via e gli azzurri si trovavano in vantaggio, grazie ad un Marchiso che conferma il momento di forma, esultando per la terza volta in pochi giorni. Primo gol azzurro per il centrocampista della Juventus e gara decisamente nelle mani dell’Italia, che giocava alla grande per almeno una ventina di minuti.

Poi la Serbia rialzava la testa e riusciva a conquistare il pareggio, grazie al difensore del Chelsea Ivanovic, non nuovo al ruolo di goleador. I padroni di casa spingevano sull’acceleratore alla ricerca del gol qualificazione, ma l’Italia riusciva a contenere bene ed a portare a casa un punto che comunque fa morale.