Formazioni Euro 2012, Germania – Portogallo

 Euro 2012 entra nel vivo, con un grande match tra due delle squadre che vogliono lottare per la vittoria finale. La corazzata della Germania affronta alle 20:45 il Portogallo di Cristiano Ronaldo. La partita è già decisiva per il gruppo B. Perdere oggi può significare esser già quasi fuori dall’ europeo, soprattutto se l’Olanda vincerà con la Danimarca come da pronostici. In campo quindi le formazioni titolari che promettono spettacolo e gol.

Formazioni Euro 2012, Olanda-Danimarca

Dopo le due gare di ieri, si comincia a fare sul serio. Ad Euro 2012 scendono in campo i campioni, e le due formazioni che esordiranno tra poche ore di campioni ne hanno tanti. In particolare l’Olanda, una nazionale che può permettersi il lusso di tenere in panchina gente come Huntelaar o Van der Vaart. Dall’altra parte ci sarà una delle rivelazioni dell’ultimo torneo di qualificazione agli Europei, la Danimarca, che certamente venderà cara la pelle.

Euro 2012, Barzagli resta nel gruppo azzurro

Cesare Prandelli tira un sospiro di sollievo a due giorni dal debutto contro la Spagna campione d’Europa e del Mondo. Andrea Barzagli è stato dichiarato abile ed arruolato dallo staff medico azzurro e non lascerà il ritiro della nazionale. Il difensore della Juventus era stato fermato da un infortunio nel corso dell’amichevole contro la Russia e la sua presenza ad Euro 2012 era stata messa in forte dubbio.

Fomazioni Euro 2012: stasera Russia – Repubblica Ceca

 Finalmente inziano gli Europei di Polonia e Ucraina e questa sera alle ore 20:45 scendono in campo per la seconda gara del gruppo A a Cracovia la Russia di Advocaat contro la Repubblica Ceca di Bilek. Russi favoriti alla vittoria dopo la bella prestazione e la vittoria per 3-0 contro l’Italia, ma gli avversari pur avendo poche individualità di spicco (Cech e Rosicky) proveranno a dare del filo da torcere alla Russia per passare il girone.

Formazioni Euro 2012, Polonia – Grecia apre l’Europeo

Finalmente ci siamo, tra poche ore, alle 18:00, inizierà il Campionato Europeo 2012. Ad aprire i giochi, come da tradizione, sono i padroni di casa della Polonia (mentre l’Ucraina giocherà lunedì), in una sfida già da dentro o fuori. Le nazionali favorite del girone A infatti sono Repubblica Ceca e Russia, dunque se questa sfida con la Grecia finisse in parità, entrambe le formazioni avrebbero già un piede nella fossa.

Euro 2012, allarme rientrato per Pirlo

Un velo di terrore ha attraversato i volti degli azzurri in quel di Cracovia, quando Andrea Pirlo si è presentato sul campo di allenamento indossando le scarpe da ginnastica in luogo degli scarpini, lasciando poi il rettangolo verde per far ritorno negli spogliatoi. L’ennesima tegola sulla testa di Prandelli? Fortunatamente no, visto che il regista della Juventus è stato tenuto a riposo solo a scopo precauzionale.

Euro 2012, sesso e birra nel ritiro della Germania

C’era una volta il ritiro a prova di moglie, con tanto di sesso vietato a ridosso delle partite. C’erano una volta le regole ferree imposte dagli allenatori (vedi Capello con la nazionale inglese). Oggi c’è un atteggiamento di tolleranza nei confronti degli atleti, almeno nel ritiro della nazionale tedesca, dove il tecnico Joachim Loew ha stilato la lista dei comportamenti consentiti nel corso di Euro 2012, permettendo ai suoi di bere, fumare ed intrattenersi con le proprie compagne.

Euro 2012, le magliette sono tossiche e inquinanti

Come se non bastassero le scommesse, le combine e le altre polemiche che si sono venute a creare intorno ad Euro 2012, ora si aggiunge un nuovo problema: le magliette dei calciatori sono tossiche e inquinanti. A denunciarlo è l’organizzazione europea dei consumatori (Beuc) che ha spiegato che nelle magliette di Italia, Spagna, Germania, Ucraina, Russia, Francia, Portogallo e Olanda ci sarebbero tracce di piombo, nichel, ritardanti di fiamma e nonilfenolo, tutte sostanze che fanno male alla pelle ed al sistema nervoso.

Euro 2012, i convocati della Francia

Tra le maggiori sorprese nelle convocazioni per Euro 2012 bisogna annoverare quelle fatte dal ct della Francia, Laurent Blanc. Nel tentativo di ricostruire una nazionale dalle ceneri di quella meravigliosa vista a cavallo della fine degli anni ’90 ed inizio 2000, l’ex difensore si è ritrovato con l’imbarazzo della scelta ed ha effettuato alcune scelte piuttosto discutibili. La più clamorosa di tutte è stata l’esclusione di Gourcuff, il trequartista che proprio lui fece esplodere pochi anni fa a Bordeaux.

Euro 2012, Barzagli ko, Balotelli recupera

Continuano a piovere tegole sulla testa di Cesare Prandelli a meno di una settimana dal debutto europeo contro la Spagna. A destare maggiore preoccupazione è la difesa, reparto messo sotto accusa dopo il 3-0 subito dalla Russia ed ora privato di uno degli elementi titolari, Andrea Barzagli.

Euro 2012, i convocati della Polonia

Non aver disputato il girone di qualificazione spesso è un peso per la squadra ospitante un torneo, specialmente se sei una “piccola” come la Polonia. La nazionale polacca non può far altro che sperare che il pubblico amico possa darle una mano, anche se a differenza dell’altro Paese ospitante, l’Ucraina, dalla sua ha anche un tasso tecnico discreto.