Calciomercato: tutti gli affari a costo zero

Al mercato delle occasioni – i parametri zero – il Milan si è già servito con successo, assicurandosi i servizi di Taye Taiwo e Philippe Mexès.

Gli affari potenziali però non si fermano qui. I giocatori in scadenza di contratto animeranno un mercato che si prospetta molto movimentato. Piotr Trochowski ha già deciso di passare al Siviglia, ma restano ancora tanti giocatori che potranno decidere liberamente dove giocare.

Juventus: parte Felipe Melo, ma senza Europa i big non vengono

Foto: AP/LaPresse

Una notizia buona ed una cattiva per i tifosi bianconeri. La buona è che, dopo due anni di insulti e invettive, Felipe Melo partirà. Prima ancora che il suo cartellino si deprezzi ulteriormente, la società ha deciso di metterlo in vendita. In Italia non ha mercato, e per questo, secondo ammissione del suo stesso agente, è molto probabile che il prossimo anno lo vedremo in Premier, all’Arsenal o al Liverpool. I Gunners infatti rischiano di perdere Fabregas, e dunque Melo potrebbe colmare quel vuoto, mentre il Liverpool ha dalla sua la carta Aquilani, il quale alla fine potrebbe essere scambiato con il brasiliano.

Ma il problema non è tanto chi parte, ma chi arriva. Pare infatti, secondo voci provenienti dalla Spagna, che dopo il flop contro il Chievo, e la conseguente eliminazione della Juventus dall’Europa per la prossima stagione, Michel Bastos abbia deciso di tirarsi indietro, e di non firmare più. Ulteriore motivo per non accettare la Juve, pare che addirittura il Barcellona si sia fatto avanti, ed è chiaro che non ci sono paragoni sulla scelta.

Fiorentina: mezza rivoluzione per la prossima stagione

Foto: AP/LaPresse

Non c’è solo Montolivo con la valigia in mano. La rosa della Fiorentina dovrebbe essere quasi rivoluzionata, con importanti cambiamenti in tutti i reparti. Ma cominciamo dalla pista più calda, quella proprio di Montolivo. Il centrocampista azzurro vorrebbe andare all’Inter, ma pare che i nerazzurri potrebbero pensare a lui solo se dovesse partire Sneijder. Ma per concludere questa trattativa bisognerà attendere circa un mese, mentre la Juventus si sta muovendo d’anticipo, e non nasconde che, nel caso in cui non dovesse firmare Pirlo, sarebbe il viola il primo obiettivo.

In ogni caso Corvino ha già trovato la “merce di scambio” con l’Inter, il keniano Mariga. Il centrocampista piaceva sin dai tempi di Parma, e dato che con Leonardo è ormai diventato panchinaro fisso, ecco che uno scambio potrebbe far comodo ad entrambe le squadre, e magari la Fiorentina potrebbe anche spuntare qualche milioncino.

Milan: Gattuso potrebbe partire

Foto: AP/LaPresse

Con Ringhio non si può mai dire, è senza dubbio uno dei calciatori più incredibili della storia del calcio. Più volte dato in partenza, e sempre rimasto, più volte dato per finito e sempre risorto. Ieri forse ha messo la parola fine al suo matrimonio con il Milan.

In seguito ai festeggiamenti per il diciottesimo scudetto, le domande rivolte a lui non potevano che riguardare il suo futuro. Un futuro russo, visto che come lo stesso centrocampista ha ammesso, si tratta di grossissime cifre (pensavo di essere su Scherzi a Parte, ha confessato), e a 33 anni non si possono far sfuggire certi treni.

Juventus: sì da Pirlo, nì da Aguero

Foto: AP/LaPresse

Sono stati compiuti passi in avanti importanti dai dirigenti juventini nella giornata di ieri per quanto riguarda il calciomercato. Ormai Andrea Pirlo è ad un passo. L’accordo con il suo procuratore è stato trovato sulla base di 4 milioni a stagione più bonus, mentre l’offerta del Milan è di 3,5 milioni netti. Ciò significa che Pirlo darà tempo a Galliani per riformulare una nuova offerta ancora qualche settimana, probabilmente fino alla fine del campionato. Nel caso in cui le posizioni rossonere rimanessero le stesse, firmerebbe per la Juve.

Ma è su Aguero che ci si sta concentrando maggiormente nelle ultime ore. I bianconeri hanno bisogno di un colpo ad effetto per rilanciare la propria immagine, specialmente nell’anno del nuovo stadio, e così hanno deciso di puntare tutto sul Kun.

Juventus e Milan interessate al nuovo Drogba

Premessa quasi superflua, ma ve la faccio lo stesso. Quando si parla di giovani promesse spesso abbondano le iperboli o i paragoni esagerati. E quindi ogni parola utilizzata per definirli deve essere presa con un certo beneficio d’inventario. Questo caso non fa eccezione: la Juventus ed il Milan – l’ordine con cui ve li cito non indica che una delle due squadre sia più vicina dell’altra all’acquisto – stanno seguendo un giovane calciatore danese.

Il suo nome è Kenneth Zohore, ha 17 anni, e come avrete intuito dal cognome non è danese al 100%, il padre viene dalla Costa D’Avorio e nonostante la giovane età è già nella prima squadra del Copenhagen. Ha già fatto anche il suo debutto in Champions League nella partita in cui la sua squadra ha perso per 2-0 contro il Barcellona al Camp Nou.

Milan: i nuovi obiettivi sono Essien e Marin

Foto: AP/LaPresse

Comincia a prendere forma il calciomercato del Milan. Un mercato che vedrà pochi acquisti, ma di qualità. Considerato che il super-attacco non verrà toccato, sarà la difesa, ma soprattutto il centrocampo a vedere i maggiori arrivi. Si è parlato tanto di Ganso, ma siccome la trattativa è complicata, ecco che un giorno il Milan è più vicino, il giorno successivo è più lontano.

Oggi siamo nel giorno in cui i rossoneri si allontanano in questo snervante tira e molla, e stanchi dei capricci del Santos hanno deciso di puntare su un’alternativa. Questa si chiama Marko Marin, trequartista del Werder Brema che ha fatto impazzire la difesa della Sampdoria nei preliminari di Champions, e che da mesi è finito sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Ma il nome che fa sognare i tifosi è quello di Michael Essien.

Inter e Milan si sfidano per Danilo

Foto: AP/LaPresse

Ormai il campionato si è spostato in Brasile, almeno per le grandi squadre. Se in Italia si gioca a calcio, in Sudamerica ci si sfida sul piano del calciomercato, dove Milan e Inter sembrano non avere rivali. Dopo essersi accapigliate per Ganso, pare che adesso il pomo della discordia sia il giovane Danilo Luiz Da Silva, meglio conosciuto solo come Danilo, un difensore di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro.

Si tratta infatti di un terzino che ricorda molto Maicon, ma che a differenza dell’interista, oltre ad avere 10 anni in meno, ha anche maggiore confidenza con il gol. Ormai il suo nome è sul taccuino di mezz’Europa dopo la tripletta rifilata al Colo Colo in Copa Libertadores, ma ha segnato anche altri gol, come quello nella finale di Under 20 contro l’Uruguay.

Tutte le operazioni di mercato della Juventus

Foto AP/LaPresse

Una premessa necessaria. Non sappiamo quante delle operazioni di mercato siano reali e quante invece siano solo il frutto della fantasia di qualche giornalista. Personalmente considero improbabile, come ha scritto oggi Tuttosport, che la Juve possa accettare lo scambio QuagliarellaBorriello – e se verrò smentito vorrà dire che la mia considerazione nell’operato di Giuseppe Marotta calerà ai minimi termini.

Anche se dovesse arrivare Walter Mazzarri, non vedo la convenienza nello scambiare una seconda punta che nella Juve, finché ha giocato, ha dimostrato numeri notevoli, con una prima punta – ruolo nel quale i bianconeri sono già coperti – che la Roma non vuole più. Il discorso potrebbe prendere una sfumatura diversa se lo scambio fosse con Vucinic, ma sarebbe comunque un’operazione cervellotica in cui è chiaro quello che si perde, meno chiaro quello che si guadagna.

Inter: si tenta lo “scippo” Robben al Milan

Foto: AP/LaPresse

Arjen Robben ha la valigia in mano da tempo. Due litigate con Thomas Muller lo hanno allontanato un po’ dalla squadra, l’esonero di Van Gaal e la cessione di Van Bommel lo hanno convinto ad andare via, e domenica scorsa la goccia che ha fatto traboccare il vaso: un altro violento litigio, stavolta con Frank Ribery.

Ormai l’esterno olandese, candidato al Pallone d’Oro della scorsa stagione, ha deciso di partire, ed anche se alla dirigenza del Bayern Monaco dispiace tantissimo perderlo in quanto migliore calciatore della squadra delle ultime due stagioni, probabilmente non potrà far nulla per trattenerlo.

Calciomercato: il Chelsea prepara 90 milioni per soffiare le stelle alla Serie A

Foto: AP/LaPresse

Abramovich sembra non interessarsi al problema del fair play finanziario: ha speso 90 milioni di euro a gennaio e ne spenderà altri 90 nella prossima finestra di mercato, con la differenza che stavolta qualcosa incasserà, visto che molti buoni calciatori potrebbero partire.

Ma ciò che conta è che per spendere le 80 milioni di sterline promesse al suo pubblico, il magnate russo soffierà molti calciatori alle big di Serie A. L’obiettivo numero 1 dei Blues è Gareth Bale, il cui costo è salito così tanto che anche le squadre italiane che sembravano interessate hanno dovuto mollare la presa. Ma non sarà l’unico colpo.

Inter: vendere per rifondare?

Foto AP/LaPresse

Secondo Leonardo il ciclo dell’Inter non è finito. Ma avrà ragione oppure no? Nella sede di palazzo Durini ci stanno pensando da tempo. Sicuramente c’è da cambiare, visto che la rosa ha un’età media elevata e le tante vittorie potrebbero aver spento la fame di vittorie di qualche giocatore.

Il problema è l’ampiezza del cambiamento da operare. Una delle possibilità è quella di far cassa con la cessione di calciatori come Diego Milito e Maicon. Un anno fa avrebbero fatto entrare nelle casse nerazzurre cifre molto più sostanziose, ma anche ora, nonostante la svalutazione dovrebbero garantire una trentina di milioni di euro – oltre a liberare l’Inter da un paio di stipendi pesanti.