Roma: fatta per Nego, si cerca di sfoltire la rosa

Foto: AP/LaPresse

Il mercato in entrata della Roma è ormai abbastanza chiaro. L’ultimo tassello è quello di Loic Nego (nella foto è quello a destra), terzino destro svincolato dal Nantes di appena 20 anni, che potrebbe essere un ottimo colpo visti conti in rosso della società. Il difensore infatti milita stabilmente nelle nazionali di categoria francesi, e a breve dovrebbe esordire anche nella nazionale maggiore.

Il suo arrivo a costo zero è una manna dal cielo, specialmente perché per Bojan si dovrebbero spendere pochi spiccioli (il grosso si pagherà alla fine dell’anno prossimo), e per l’altro terzino, Jose Angel, non dovrebbero essere spesi più di 3-4 milioni di euro. L’unica spesa importante verrà fatta per Stekelemburg, il quale ha vinto il ballottaggio con Kameni, e per cui si spenderanno circa 8 milioni e mezzo.

Bologna, arrivano Gillet e altri 4 colpi

Foto: AP/LaPresse

E’ ancora fresco nelle menti  della dirigenza del Bologna l’incredibile errore, che ha fatto perdere alle buste il portiere Emiliano Viviano, ma il presidente Guaraldi e i suoi collaboratori hanno deciso di non recriminare sul passato e stanno già muovendosi sul mercato per allestire una squadra competitiva. Si apre così il mercato rossoblu con l’arrivo di Gillet dal Bari, che prenderà il posto dell’ ex Viviano, per una cifra che si aggira intorno a 1,4 milioni.

Il secondo acquisto ormai ufficiale è lo svedese  svincolato dal Copenaghen Mikael Antonsson. Difensore centrale di 30 anni, alto quasi un metro e novanta che può adattarsi a giocare anche terzino dovrebbe arrivare per prendere il posto di Britos, ormai ad un passo dal Lione che è riuscito a convincere Guaraldi con la generosa offerta di 7 milioni. A completare il reparto difensivo arriva anche Cuadrado dall’Udinese e in comproprietà dal Chievo Cesare Rickler. Rimane viva l’intenzione di prendere in prestito dalla Juventus il danesino Frederik Sorensen, ma si saprà qualcosa in più solo nei prossimi giorni.

Neymar, pronti 45 milioni da 5 club

Foto: AP/LaPresse
Sono passati soltanto pochi giorni dalla vittoria del Santos in coppa Libertadores, ma il tempo dei festeggiamenti è già finito. La notizia che ha spento gli animi dei tifosi brasiliani arriva per bocca del presidente Luis Alvaro de Oliveira Ribeiro, che oggi ha dichiarato di aver accettato l’offerta per Neymar di ben cinque squadre, pronte a mettere sul piatto i 45 milioni di euro della clausola rescissoria per potersi appropriare del gioiellino classe ’92.
Cinque club europei hanno fatto una proposta di 45 milioni di euro, non posso dire quali sono le cinque società in questione perché ci siamo accordati in questo senso, in ogni caso si tratta di alcune tra le squadre migliori d’Europa. Hanno chiesto di poter trattare con Neymar e noi glielo abbiamo permesso perché hanno agito correttamente, contattando in primis il Santos e senza cercare scorciatoie con i procuratori o tramite i media.

De Laurentiiis: Hamsik al Milan solo di fronte ad un’offerta indecente

Foto: AP/LaPresse

Marek Hamsik è stanco del Napoli? Probabilmente sì, almeno stando alle dichiarazioni affidate nella giornata di ieri ad un giornale slovacco:

Mi hanno elogiato Galliani e Allegri. Sarebbe una svolta nella mia carriera e mi piacerebbe indossare la maglia rossonera. Sono giovane, ma al momento non ho vinto nulla e sarebbe l’ora di iniziare. Il mio ciclo a Napoli prima o poi finirà, in ogni caso non voglio muovermi dall’Italia. Inizierò la preparazione a metà luglio, ma non so ancora dove, lascio aperta ogni possibilità e non escludo nulla.

Parole che sono suonate come un tradimento alle orecchie di molti tifosi del Napoli, i quali non hanno esitato a mostrare il proprio rammarico a mezzo stampa o sulla grande rete. Ma Aurelio De Laurentiis frena e lascia intendere che Hamsik non si muoverà da Napoli a meno di un’offerta indecente e – qualora questa dovesse arrivare – sotto il Vesuvio giungerebbe un pezzo da novanta per sostituire lo slovacco.

Hamsik choc: “Napoli, ciclo alla fine; vorrei il Milan”

Foto: AP/LaPresse

Marek Hamsik sta, pian piano, spingendosi lontano da Napoli. Lusingato dalle parole di elogio spese nei suoi confronti da Massimiliano Allegri e Adriano Galliani, il centrocampista slovacco comincia a vedere in maniera sempre più concreta la possibilità di accasarsi al Milan.

Il classe 1987 nativo di Banská Bystrica ha collezionato con la casacca partenopea 168 presenze e messo in cascina 47 marcature: quattro stagioni di gioie e amarezze che hanno consentito al giovane mediano di diventare uno dei beniamini della piazza e di essere considerato tra i centrali più forti d’Europa.

Napoli, De Laurentiis: “Preso Rosati, calma per Inler. Cavani? Vale 100 mln di euro”

Foto: AP/LaPresse

Aurelio De Laurentiis sta costruendo, con il contributo del tecnico Walter Mazzarri e della dirigenza capitanata dalla figura del direttore sportivo, Riccardo Bigon, il Napoli che nel corso della stagione 2011/2012 sarà chiamato a ripetere – se non migliorare – le gesta in campionato dell’anno appena concluso e ad affrontare il palcoscenico europeo più importante, quello della Champions League.

Dopo aver appianato i dissidi con Mazzarri e averlo convinto a continuare l’avventura con il club partenopeo, De Laurentiis si sta preoccupando di non perdere i big in rosa, distratti dal richiamo di sirene che hanno i nomi blasonati di Milan (Marek Hamsik), Real Madrid (Ezequiel Lavezzi), Chelsea (Edinson Cavani). Finora pare che il patron abbia saputo resistere a pressioni rese importanti da offerte condide da parecchi zeri, ciò non toglie che il proseguo del mercato possa riservare sorprese amare per la piazza campana.

Roma: frenata del Barça per Bojan, trattativa rimandata

Foto: AP/LaPresse

Sembrava tutto fatto per Bojan Krkic alla Roma, ed invece la dichiarazione di ieri dello spagnolo ha rimesso tutto in discussione. Quel “non sono ancora un giocatore della Roma” sembrava una frase di circostanza legata alla mancata firma, solo una formalità. Ed invece oggi arriva la doccia gelata del Barcellona: Bojan non va via, almeno per ora.

L’acquisto dell’attaccante da parte della Roma infatti è stato momentaneamente congelato in quanto i blaugrana vogliono prima assicurarsi un degno sostituto. Al suo posto infatti Guardiola vorrebbe Giuseppe Rossi o Alexis Sanchez, e per questo motivo i dirigenti blaugrana questa mattina sono stati chiari: Bojan non parte finché uno dei due non arriva.

Milan: uno tra Fabregas o Bale arriverà

Foto: AP/LaPresse

Con la partenza di Pirlo, il Milan ha bisogno di “uno che pensa” a centrocampo, e dopo aver perso definitivamente Hamsik, sembra che il famoso mister X sia stato individuato in Cesc Fabregas. Lo spagnolo che vuol lasciare l’Arsenal da anni, probabilmente non andrà nemmeno questa volta al Barcellona, concentrato sull’acquisto di Sanchez che potrebbe portar via la maggior parte delle risorse finanziarie. Per questo il Milan sembra essersi buttato a capofitto nell’operazione.

Il problema è il costo, 40 milioni, su cui l’Arsenal non vuole discutere. Allo stato attuale non sembra ci siano giocatori da inserire come contropartita che interessino ai Gunners, e così Galliani sarà costretto a trovare i soldi fino all’ultimo centesimo. Tra le cessioni già effettuate e quelle da effettuare, si calcola che si dovrebbe racimolare una trentina di milioni. E il resto?

Roma: le strategie del mercato svelate da Sabatini

Foto: AP/LaPresse

Walter Sabatini è un dirigente molto apprezzato nell’ambiente, oltre perché fa bene il suo lavoro, anche perché è uno che dice le cose come stanno, senza lasciare spazio ad ipotesi ed illazioni. Nell’ultima conferenza stampa è stato chiaro che più chiaro non si può sul futuro del mercato della Roma, tanto che i nomi dei possibili acquisti sono ormai arcinoti e al massimo l’unico aspetto che rimane ancora in dubbio sono i tempi con cui si concluderanno le operazioni.

Andiamo con ordine e cominciamo dalla porta. Viviano ha dichiarato che ci spera ancora di andare alla Roma, ma la sua situazione si fa sempre più complessa. Infatti il Bologna pare voler impugnare il provvedimento che ha di fatto regalato per errore il portiere all’Inter, e Moratti è d’accordo almeno nel rimettere in discussione la trattativa. Per questo la situazione del suo cartellino potrebbe protrarsi talmente a lungo da far decidere i giallorossi di prendere altri portieri.