Calciomercato Roma, almeno 5 acquisti per l’estate

Attualmente la Roma è una buona squadra, ma la dirigenza vuole di più e di certo, con soltanto 3 italiane in Champions, non si accontenta di disputare il premio di consolazione dell’Europa League. Per questo per la prossima estate si pensa a rinforzare una squadra che ha alcuni evidenti punti deboli.

Se di rivoluzione si parla, questa avverrà solo in difesa dove José Angel è considerato ancora immaturo e Kjaer sta facendo arrabbiare non poco Luis Enrique ed il suo staff. Per questo pare che ci stia muovendo per prendere almeno 3 difensori che possano giocare titolari.

Calciomercato Inter: preso Marko Marin

Claudio Ranieri aveva chiesto un esterno offensivo per il mercato di gennaio. Non è stato accontentato. A quanto raccontano alcuni operatori di mercato, l’Inter era riuscita a bloccare il giovane trequartista tedesco – ma di origine bosniache – del Werder Brema Marko Marin, ma poi non si è riusciti a liberare uno spazio – in particolare Mauro Zarate ha rifiutato finora le offerte russe – e così tutto è saltato.

Calciomercato Juventus: Suarez si allontana da Liverpool

 Il futuro di Luis Suarez al Liverpool è appeso ad un filo. Il grande attaccante uruguaiano continua ad avere rapporti difficili con la dirigenza dei Reds. Il motivo? Non è piaciuto affatto il comportamento del giocatore in occasione della partita contro il Manchester United, ed in particolare il fatto di non aver stretto la mano al terzino dei Red Devils Patrice Evra.

Per chi non se lo ricorda, il difensore francese ha provocato la lunga squalifica per insulti razzisti di Suarez. Nel dopopartita il giocatore ha avuto un faccia a faccia con il direttore generale Ian Ayre e ha dovuto leggere sui giornali le dichiarazioni del suo allenatore Kenny Dalglish, imbarazzato dal comportamento del suo giocatore.

Calciomercato Juventus, Del Piero al Parma per Giovinco?

Sicuramente era solo una battuta, ma ieri il presidente del Parma Ghirardi ha detto di aver parlato con Del Piero e che secondo quanto gli aveva detto, lui non era molto intenzionato a lasciare l’Italia a fine stagione. Per questo, ha concluso in un’intervista, a Parma le porte per Alex sono sempre aperte.

Ghirardi l’ha buttata lì, sapendo che il numero 10 bianconero è alla sua ultima stagione con la Juventus, e sapendo anche di avere la chiave almeno per aprire un tavolo delle trattative: Sebastian Giovinco. Come è noto, la Formica Atomica piace a Conte, e forse quel ruolo di vice-Del Piero che gli fu assegnato tanti anni fa non è poi così sbagliato.

Obiettivi di calciomercato: Maxime Lestienne

Maxime Lestienne è un’attaccante dal fisico classico dei giocatori brevilinei – 176 centimetri di altezza per 63 chilogrammi scarsi di peso. Ha vent’anni e gioca da un paio di anni nel Brugge. Il giocatore ha iniziato a farsi conoscere molto giovane quando giocava nel suo precedente club di appartenenza, il Mouscron. La sua posizione ideale è un’ala sinistra in un 4-3-3, ma può giocare anche come centrocampista di fascia.

Non dovrebbe avere grossi problemi a giocare anche come seconda punta o come trequartista – ma finora non è mai stato utilizzato in queste due posizioni. Tecnicamente molto dotato, riesce a superare con facilità il suo avversario diretto e a fornire ottimi assist. Limitato il suo apporto in termini di reti – nelle circa trenta presenze registrate con il club belga ha segnato tre reti – ma alla sua età anche Totò Di Natale segnava poche reti.

Calciomercato Juventus, prima i riscatti e poi 1-2 colpi importanti

Negli ultimi due anni la Juventus ha completamente rinnovato la squadra tanto che si contano non più 5-6 giocatori delle annate precedenti presenti ancora oggi. Ma ora che la squadra è più che soddisfacente, si cominceranno a ridurre il numero dei calciatori in entrata per prenderne pochi ma di qualità elevata. Anche perché l’anno prossimo dovrebbe esserci la Champions League.

Prima di questi però Marotta vuole puntellare la squadra pensando ai riscatti. Praticamente scontato quello di Caceres, a meno di qualche infortunio grave che lo tenga fuori tutta la stagione. Molto probabile anche quello di Giaccherini che, preso come rincalzo, sta guadagnando sempre più stima da parte di Conte. Molto difficili invece quelli di Borriello ed Estigarribia, con il primo che sembra quasi impossibile.

L’Anzhi ci riprova: Capello e Sneijder

Il solo Eto’o non basta, e così il ricchissimo club russo dell’Anzhi tenta di aumentare le stelle in rosa. Per questo ha individuato in Fabio Capello, esattamente come ha fatto il PSG con Ancelotti, il primo colpo di mercato, in modo da attirare le stelle del calcio che di certo non potevano essere allettate dall’essere allenate dallo sconosciuto Yuri Krasnozhan.

Capello ormai è libero di trovarsi una squadra, ed ha già detto di no all’Italia. D’altra parte se il suo futuro fosse ancora in Inghilterra, dovrebbe aspettare il prossimo anno visto che Abramovich non sembra intenzionato a cacciare Villas Boas fino a fine stagione, e così un ricco contratto potrebbe portarlo in Russia.

Calciomercato Inter: idea Villas Boas per l’estate

Qualche giorno fa la notizia era rimbalzata dall’Inghilterra e oggi la ritroviamo sui giornali portoghesi. André Villas-Boas si è trasferito in estate al Chelsea per 15 milioni di euro. Ma la sua avventura in Inghilterra potrebbe finire già a giugno di quest’anno perché Roman Abramovich vorrebbe riportare a Londra lo Special One.

Calciomercato Inter, Thiago Motta ceduto grazie ad un SMS

Questa mattina il quotidiano francese Le Parisien è uscito con una notizia piuttosto curiosa che fa luce su quanto accaduto nell’affare che ha portato Thiago Motta al PSG. Per capirla meglio dobbiamo fare un passo indietro a qualche giorno prima quando i francesi presentarono un’offerta di circa 8 milioni all’Inter per ingaggiare l’italo-brasiliano.

Ranieri si oppose, dicendo che non c’erano valide alternative, e così Moratti, che ha sempre apprezzato l’ex giocatore del Genoa, rispose negativamente. Nella giornata del 30 gennaio però il club parigino inviò un fax all’Inter con una proposta da 10 milioni di euro. Nonostante Moratti sembrava orientato a respingerla, qualcosa ha cambiato le carte in tavola.

Calciomercato: le migliori occasioni a parametro zero

In Italia l’occasione più ghiotta era quella di Riccardo Montolivo. Uso il verbo al passato perché il centrocampista di Caravaggio sembra proprio che l’anno prossimo vestirà la maglia rossonera – per Adriano Galliani sarà l’ennesimo colpo a costo zero.

Per uno che arriva al Milan molti altri partiranno, visto che ci sono ben dieci giocatori in scadenza di contratto a giugno. Tra di loro l’unico ad essere sicuro del rinnovo è Alessandro Nesta nonostante le sue trentacinque primavera. Più complicata la faccenda per tutti gli altri per cui potrebbe dire addio alla maglia rossonera pezzi da novanta come Massimo Ambrosini, Clarence Seedorf, Gennaro Gattuso. Partirà anche Mathieu Flamini, uno dei peggiori affari a parametro zero di Adriano Galliani sarà in scadenza di contratto a giugno ed ha avviato contatti con il Galatasaray.

Futuro Inter senza Capello, ma con Lucas ed altri giovani talenti

Capello non sarà l’allenatore dell’Inter. Lo ha detto chiaro e tondo ieri sera Moratti in un comunicato, in cui ha spiegato che le voci sull’ex allenatore dell’Inghilterra sulla panchina nerazzurra, ora o in estate, sono del tutto infondate. Non ha smentito però Moratti se su quella panchina, come pare, si potrebbe sedere Laurent Blanc.

Intanto però continuano i movimenti di mercato, e sono piuttosto interessanti. L’idea è di liberarsi di chi vuole andar via, vedi Sneijder (se si riesce anche subito) e dei più anziani come Chivu (in scadenza di contratto), Cordoba e Maicon, mentre Zarate non verrà riscattato. Dentro invece solo giovani di belle speranze.

Calciomercato Inter, Zarate verso lo Zenit

La finestra invernale di calciomercato è chiusa da una settimana, ma l’Inter non ha ancora perso le speranze di piazzare qualche pezzo in esubero della rosa, primo fra tutti Mauro Zarate, mai davvero convincente in maglia nerazzurra. A regalare nuove speranze al club di Moratti è lo Zenit Sanpietroburgo, che cerca in Italia qualche pedina da affidare a Spalletti.

Gli emissari dello Zenit avevano messo gli occhi su Milos Krasic e proprio ieri avevano avanzato un’offerta. Ma il serbo della Juventus non ha alcuna intenzione di tornare al freddo della Russia, come ha ribadito il suo agente:

Posso solo dire che ad oggi Milos non è dell’idea di andare in Russia. Lui in Russia c’è stato sette anni ed ora vuole rimanere in un’altra Europa, nonostante lo Zenit sia un grande club. Il mercato lì però chiude a fine mese e non posso escludere che lui cambi idea, anche se per come stanno messe le cose mi sembra molto difficile. Sa che nella Juve non troverà spazio, ma è consapevole delle sue scelte.