Juventus: Dzeko, Krasic e le altre strategie di mercato

La Juventus ha lanciato l’ultimatum al Wolfsburg. C’è tempo per altri 7 giorni, poi qualcosa si dovrà muovere. La situazione è questa: Agnelli ha messo a diposizione un assegno da 30 milioni di euro da versare ai tedeschi senza contropartite tecniche per Dzeko. Se il Wolfsburg accetterà bene, altrimenti scatterà un meccanismo che forse ai bianconeri potrebbe convenire ancora di più.

In primo luogo, anziché 30 milioni, ne verrebbero spesi solo 15 per Krasic, lasciato in stand-by per colpa della nuova regola sugli extracomunitari, il quale arriverebbe nel caso in cui fosse mollata la pista Dzeko. Dopodiché verrebbe girato Camoranesi al Milan per ottenere in cambio Huntelaar (probabilmente ci vorrebbe anche un conguaglio), o in alternativa, se si trovasse un acquirente esterno per Camoranesi, si punterebbe a Pazzini o Gilardino.

Inter, un tesoretto da 160 milioni da spendere

Dopo tanti anni in cui Moratti ha sborsato cifre spropositate, per la prima volta quest’anno può passare all’incasso. Secondo i conteggi effettuati dalla Gazzetta dello Sport, le casse nerazzurre quest’anno si sono arricchite di circa 160 milioni così ripartiti:

  • 18 milioni dagli incassi Champions
  • 40 dai premi Uefa
  • 6 dagli sponsor
  • 8 dal merchandising
  • 10 dalla cessione di Mourinho
  • 35 dalla cessione di Balotelli
  • 28 dalla cessione di Maicon
  • 2,5 dalla cessione di Khrin
  • 12 dalla partecipazione a Supercoppa Europea e Mondiale per club.

Roma: Behrami ad un passo, addio a Baptista

Valon Behrami è pronto a tornare a Roma, ma per cambiare sponda. L’ex centrocampista della Lazio ha accettato le avances dei giallorossi, preferiti ad altri club che hanno chiesto di lui. Il West Ham non gli garantisce gloria, e così lo svizzero-kosovaro ha deciso di tornare in Italia, dove sicuramente non gli toccherà lottare per la salvezza come successo nello scorso campionato.

Il club londinese vorrebbe solo soldi, ma i giallorossi, viste le difficoltà finanziarie in cui si trovano, preferirebbero il prestito oneroso con diritto di riscatto. In alternativa ci sarebbe uno scambio con Doni o Okaka (o anche entrambi), oppure, se proprio l’unica soluzione è il cash, attendere qualche settimana.

Milan, il giorno della verità per Gattuso e Ronaldinho, si punta Ben Arfa

Dopo tanto parlare si torna in campo, ma nell’amichevole di Varese Allegri non potrà disporre né di Ronaldinho (che ancora non è in forma) né di Gattuso, sempre più lontano da Milano. Secondo il Corriere dello Sport oggi sarà il “giorno della verità”, in cui Galliani incontrerà il calciatore calabrese per capire se è il caso di continuare insieme oppure no. L’unica offerta seria per il centrocampista pare arrivare dalla Grecia, dove l’Olympiakos gli ha offerto un triennale da 1,7 milioni a stagione, ma il problema è che Ringhio vorrebbe una buonuscita di 2 milioni da parte del Milan. E si sa che di questi tempi non è molto facile strappar denaro alle casse rossonere.

Chevanton: il Lecce ci spera

Chevanton potrebbe tornare al Lecce. Il Siviglia, proprieterio del suo cartellino, vuole cedere l’uruguayano, che in Spagna non ha mai entusiasmato. Per riportare l’attaccante nel Salento, la società pugliese deve

Dzeko vuole partire, la Juve offre 30 milioni

Il Wolfsburg solo ieri lo ha dichiarato incedibile, ma lui non vuole proprio saperne di restare per un altro anno in terra di Germania. La telenovela-Dzeko si sta dunque trasformando in un muro contro muro di non facile soluzione ed al momento è difficile vedere spiragli positivi in un senso o nell’altro.

L’attaccante bosniaco fa gola ormai da un paio d’anni ai club più prestigiosi d’Europa ed è lecito da parte sua ambire a piazze importanti e blasonate (vedi la Juve, ad esempio). Ma il Wolfsburg ha posto delle condizioni inaccettabili per qualunque club, costringendo di fatto il ragazzo a restare, seppur controvoglia:

Vogliono che resti al Wolfsburg? Allora vedranno come giocherò…