Calciomercato, gli ultimi colpi

Foto: AP/LaPresse

Colpi (o colpetti?) di fine-mercato. Alla fine a far rumore è soprattutto il passaggio di Alessandro Matri dal Cagliari alla Juventus, sebbene la notizia fosse nell’aria ormai da giorni. Per il resto non si può parlare di trattative clamorose portate a termine e far discutere semmai è il mancato arrivo di pezzi da novanta nel campionato italiano.

Chi arriva, chi parte, chi cambia casacca? La lista ufficiale dei trasferimenti dice che la Vecchia Signora ha portato a casa l’attaccante del Cagliari, che arriva in prestito con diritto di riscatto (15,5 milioni di euro pagabili in tre anni più metà cartellino di Ariaudo). Salta invece la pista Dominguez, anche se nel pomeriggio il giocatore del Valencia sembrava essere sulla via di Torino.

Torres – Chelsea, accordo raggiunto

Foto: AP/LaPresse

Avremmo voluto regalarvi l’ufficialità dopo aver ricorso la notizia per l’intera giornata, ma manca ancora la sigla FT in calce al contratto. FT naturalmente sta per Fernando Torres, il sogno proibito di molti club europei più o meno blasonati, più o meno disposti a sborsare cifre straordinarie per accaparrarsi l’attaccante spagnolo.

Ebbene, la firma ancora non c’è, ma possiamo tranquillamente affermare che Fernando Torres è ormai un giocatore del Chelsea, considerando che qualche minuto fa il Liverpool ha ufficializzato l’apertura della trattativa tra l’attaccante ed il club di Abramovich. Cosa significa? Semplice: Reds e Blues hanno trovato un accordo per il passaggio del giocatore da Liverpool a Londra ed ora sta a lui contrattare sull’ingaggio e sulla durata del rapporto di lavoro.

Per Matri alla Juve è questione di dettagli

Foto: AP/LaPresse

Secondo diverse fonti il passaggio di Alessandro Matri alla Juventus sarebbe praticamente cosa fatta. L’accordo sarebbe quello di un prestito oneroso che preveda un obbligo di riscatto per complessivi 18 milioni di euro – ed era quello che voleva il presidente del Cagliari Massimo Cellino – pagabili in più esercizi.

Nella trattativa verrebbero inseriti anche dei giocatori – oltre a Lorenzo Ariaudo – già in comproprietà tra i bianconeri e i rossoblu sardi – Cagliari -, e del giovane centrocampista Manuel Giandonato.

Inter vicina a Nagatomo

Foto: AP/LaPresse

Yuto Nagatomo doveva andare alla Juventus, al Milan, al Barcellona, al West Ham

L’elenco potrebbe continuare a lungo. Alla fine tra i tanti contendenti sembra spuntarla l’Inter, che per il giocatore avrebbe offerto un conguaglio in denaro più il prestito di due giocatori da scegliere tra Mariga, Joel Obi e Santon – che però non vorrebbe muoversi da Milano.

La Juve prende Alejandro Dominguez

La Juventus ha trovato il sostituto di Fabio Quagliarella.
Si chiama Alejandro Damián ‘Chori’ Domínguez, ed arriva dal Valencia con la solita formula del prestito con diritto di riscatto dal Valencia – in questo caso è prevista una penale in caso la Juve non acquistasse il giocatore a giugno.

Il calciatore dell’anno in Russia nel 2009 gioca generalmente come seconda punta o trequartista, e nell’anno e mezzo in Spagna ha giocato complessivamente ventisei partite segnando solo una rete.

Amauri al Parma?

Foto: AP/LaPresse

Amauri non parla, Tommaso Ghirardi – il presidente del Parma – smentisce, quindi l’affare si farà – o almeno così sperano i tifosi juventini ormai esasperati dall’italo-brasiliano.

Amauri in gialloblu è più di una voce di mercato. Tanto è vero che oggi l’attaccante bianconero ha finito prima l’allenamento e non ha pranzato con il resto della squadra.

Legrottaglie al Milan

Nell’ultimo giorno di calciomercato ci si aspettava qualche colpo a sorpresa della Juventus, in crisi come non mai e alla ricerca disperata di un attaccante. A poche ore dalla chiusura

Calciomercato low cost: i giocatori francesi senza contratto

Foto: AP/LaPresse

Siamo abituati a pensare al mondo del calcio come una specie di favola dove tutti vivono felici – ricchi – e contenti. La crisi, strano a dirsi, sta colpendo anche questo settore.

Molti giocatori si devono scontrare ormai con la realtà, in Francia diversi calciatori – anche di prima fascia – si devono fronteggiare un presente fatto di disoccupazione. In un mercato fatto di idee – ma di pochissimi soldi – potrebbero rappresentare una possibilità per colmare delle lacune.

Juventus, manca la concretezza: persi anche Diarra e Torres

Foto: AP/LaPresse

Il problema della Juventus? La mancanza di concretezza, parola di uno che se ne intende: Giampaolo Pazzini. Alla sua prima conferenza da interista il neo-acquisto non perde l’occasione di affondare il coltello nella piaga di una squadra già ferita. Era evidente infatti la sua volontà di andar via dalla Sampdoria dove aveva capito di non poter vincere nulla, e così ha lasciato intendere che qualsiasi grande squadra gli avesse fatto un’offerta, lui l’avrebbe accettata. La scelta dell’Inter è stata effettuata perché la Juve faceva solo parole, mentre i nerazzurri hanno messo sul piatto soldi veri, e dunque tutto è stato più rapido e concreto.

Lo stesso discorso si potrebbe fare anche sugli altri obiettivi della Juventus come Mahamadou Diarra, messo fuori rosa dal Real Madrid che sarebbe potuto arrivare gratis a Torino, ma che i bianconeri hanno aspettato troppo a prendere, tanto che ha fatto prima il Monaco che lo ha ingaggiato ieri in prestito, mentre si rischia di perdere anche l’unico pezzo da novanta sul mercato, e cioè Fernando Torres, perché mentre Marotta giocava al ribasso puntando sulla volontà del calciatore di lasciare Liverpool, è intervenuto il Chelsea con un’offerta che manda gambe all’aria quella bianconera: 50 milioni più Anelka.

Anche il Barcellona segue Nagatomo

Foto: AP/LaPresse

A Barcellona, i laterali difensivi non hanno mai fatto parlare tanto di sé. Tra i molti rifiuti del brasiliano Dani Alves di prolungare il suo contratto e i negoziati che riguardano Eric Abidal, il Barça è molto occupato con i suoi difensori.

Se il caso del laterale francese dovrebbe essere rapidamente risolto, regna l’incertezza sul caso del difensore brasiliano, e questo obbliga i Blaugrana a mostrarsi previdenti.

Juventus: se Amauri va al Genoa, arriva uno tra Zarate, Klose e Matri

Foto: AP/LaPresse

Come ripetiamo da settimane, il mercato della Juventus gira intorno ad Amauri. Ma dopo questa giornata di campionato ci dovrà essere un’accelerazione obbligata in quanto Toni non tornerà prima di un mese e Iaquinta proprio ieri, mentre cercava di recuperare dall’infortunio, si è fatto male per l’ennesima volta. E siccome Amauri è l’unico attaccante sano (si fa per dire), ma non segna un gol nemmeno a pagarlo oro, allora ecco che i bianconeri hanno avviato una serie di contatti per provare a sostuirlo in breve tempo.

L’obiettivo è prendere qualcuno che il calcio italiano lo conosca bene e possa essere schierato subito, anche se i nomi che si fanno lasciano un po’ perplessi. Il primo, ed anche il più probabile, è quello di Mauro Zarate, in passato più volte accostato alla Juventus. L’italo-argentino è tecnicamente fortissimo, ma ha diversi problemi caratteriali, e così l’ultima scenata della rissa di domenica scorsa che gli è costata due giornate di squalifica ha fatto decidere definitivamente la società di metterlo sul mercato. E i bianconeri potrebbero approfittare della situazione per prenderlo a basso costo.