Milan, Nesta saluta: “Dieci anni meravigliosi”

 Come prevedibile, le strade del Milan e di Alessandro Nesta si divideranno a partire dalla prossima stagione. Nel corso di una conferenza stampa organizzata nel primo pomeriggio, il difensore romano ha confermato il suo addio ai rossoneri dopo dieci anni, senza però annunciare la sua prossima destinazione.

Calciomercato Milan: Ganso è un obbiettivo, Pato e Robinho restano

 Il campionato deve ancora finire, ma dopo aver perso lo scudetto è già tempo di calciomercato per il Milan.  Il primo colpo è arrivato a parametro zero e si tratta di Traorè, centrocampista del Nancy, ed ora la società sta cercando un calciatore importante da affiancargli in mezzo al campo. Secondo il consulente per il mercato brasiliano del Milan, Serginho, l’obbiettivo principale è il brasiliano Ganso, già cercato lo scorso mercato ma alla fine rimasto nel Santos.

Juventus, la bandiera dei 30 scudetti è la provocazione del giorno

Trenta o ventotto? E’ questo il quesito che i calciofili si pongono in questi giorni. Un dubbio non da nulla visto che c’è una stella (che sta a rappresentare la decina di scudetti) in ballo. Ieri la bandiera con la scritta “30” sul tricolore, e le immancabili tre stelle, campeggiava in cima all’ingresso della sede juventina di Corso Galileo Ferraris, a Torino. E finché ad esporla sono i tifosi non fa nulla. Ma se viene esposta in via ufficiale allora scattano le polemiche.

Calcio scommesse, cosa rischiano le società coinvolte

Come abbiamo visto ieri, ci sono 22 società deferite per adesso per il calcio scommesse. Ricordiamo che non è finita qui, gli altri club di cui si era parlato in passato non possono tirare un sospiro di sollievo perché mancano ancora le relazioni delle Procure di Bari e Napoli che potrebbero coinvolgere altre squadre, quindi questo numero potrebbe lievitare. Ad ogni modo, anche se rimanessero soltanto queste squadre, non tutti rischiano allo stesso modo. Il codice di Giustizia Sportiva è molto chiaro a proposito.

Calcio Tattoo: Arturo Vidal

Lo chiamano “il Guerriero”, ma in realtà, come molti calciatori, nella vita privata è un tenerone. Stiamo parlando di Arturo Vidal, centrocampista della Juventus e delle nazionale cilena, idolo della tifoseria bianconera. Anche lui, come molti suoi colleghi, ha ceduto al fascino dei tatuaggi. Ma si è mantenuto cauto. Non si è riempito il corpo di scritte e immagini, ma se n’è fatti fare soltanto due, sui due avambracci.

Calciomercato Milan, preso Traoré dal Nancy

Ecco il primo colpo di mercato per il nuovo Milan. Si tratta di Bakaye Traoré, centrocampista del Nancy di cui non si era mai parlato in passato, ma che come un fulmine a ciel sereno arriva in rossonero. Galliani aveva trattato il maliano in gran segreto, lontano da occhi e orecchie indiscrete, ed è riuscito a portare a termine la trattativa già da diverso tempo, ma il calciatore non ha voluto dare l’ufficialità prima che la sua squadra raggiungesse la matematica salvezza.

Inter, Forlan potrebbe andare via

 L’avventura di Diego Forlan all’Inter potrebbe essere già finita. Arrivato lo scorso estate tra l’entusiasmo generale del popolo nerazzurro (e anche della società, visto il costo relativamente irrisorio) reduce da un’ottima Coppa America, vinta dalla sua nazionale, nel corso della stagione non ha mai inciso come sperato. Tra flop, infortuni ed esclusioni, Forlan è finito subito nell’ombra a favore della vecchia guardia, in particolare quel Milito che sembrava destinato all’addio.

Calcioscommesse, i nomi dei club e dei tesserati deferiti

I campionati di A e B devono ancora regalare diversi verdetti, ma a fine stagione il risultato del campo potrebbe essere completamente stravolto dall’ennesimo scandalo – quello del calcioscommesse – che coinvolge il mondo del pallone nostrano. Fino a ieri si parlava di ipotesi, ma da stamattina nomi e cognomi di tesserati e società sportive sono finiti in prima pagina e l’elenco è così lungo e ricco da far prevedere una completa rivoluzione della geografia del calcio italiano. Ecco allora i nomi dei club interessati dai deferimenti e la lista dei calciatori coinvolti.

Rissa Rossi-Ljajic, parla il giocatore: “Non perdono il mister”

 Il giocatore serbo Adem Ljajic ha deciso di tornare sulla rissa con Rossi del 2 maggio scorso e di raccontare tramite le pagine del Corriere della Sera la sua verità. Il calciatore, attualmente fuori rosa, ha espresso il desiderio di poter continuare a giocare con la maglia della Fiorentina, ma ha anche negato di aver insultato la famiglia di Delio Rossi, dicendo poi di non poter perdonare il suo ex allenatore per l’aggressione che ha subito.

Calcio Tattoo: Wayne Rooney

Da uno con un temperamento del genere, c’è da aspettarselo che si tatui tutto il corpo. Ed invece Wayne Rooney, seppure abbia ceduto alla tentazione di colorare la propria pelle, l’ha fatto in maniera non molto evidente. Ma non è detto che non abbia fatto delle scelte originali. Sulla sua pelle infatti compaiono ben quattro tatuaggi. Il primo è quello del nome della moglie (Coleen) con vicino una croce celtica piuttosto evidente sul braccio destro.

Juventus, Andrea Agnelli: “Lo scudetto è il primo sogno realizzato”

Due anni poveri di soddisfazioni, trascorsi a guardare gli altri mentre sollevavano trofei, mentre si qualificavano per la massima competizione europea, mentre sbeffeggiavano la Juve che fu. Andrea Agnelli nelle ultime due stagione ha dovuto buttar giù doversi bocconi amari, maledicendo (forse) il giorno in cui aveva deciso di accettare la presidenza del club. Ma è arrivato finalmente il momento del riscatto, attraverso la realizzazione di un sogno in cui pochi credevano.

Calcioscommesse, deferiti 22 club e 61 tesserati

Il calcio italiano comincia a tremare di fronte alle indiscrezioni uscite oggi dalla sede della Figc, in merito alla vicenda del calcioscommesse, che rischia di riscrivere la geografia di diverse categorie. I procuratore federale Stefano Palazzi ha firmato deferimenti a iosa che coinvolgono direttamente club e tesserati, promettendo un vero e proprio putiferio nel calcio italiano.